Si è concluso con calorosi applausi e numerose richieste di bis lo spettacolo "La Musica in Giardino" tenuto Giovedi 20 Giugno, presso la scuola "G. Rodari" di Castelfidardo (Istituto Comprensivo "Paolo Soprani"). Le performances, sono state presentate dal M° Rinaldo Strappati, docente presso il Conservatorio di Stato "G. B. Pergolesi" di Fermo (Istituzione di Alta Cultura).
da Conservatorio di Musica “Pergolesi”
Le dichiarazioni rese alla stampa dalla Presidente dell’Istituto ” Bambozzi” di Osimo, Fabiola Martini, in merito al grave episodio accaduto tra un dirigente ed una infermiera dipendenti sella casa di riposo, lasciano letteralmente sconcertati.
La Delegazione Pontificia e il Centro Studi Lauretani comunicano che in occasione della mostra 'Lorenzo Lotto: Gentiluomo con cane bergamasco. Ricerche, indagini riflettografiche, curiosità intorno ad un dipinto', prolungata fino al 7 luglio prossimo, avrà luogo sabato 22 giugno 2013, dalle ore 9,30 alle 12,30, presso la Sala degli Svizzeri del Museo-Antico Tesoro di Loreto, un colloquio dal titolo La ritrattistica di Lorenzo Lotto in area adriatica: esempi e vicende.
La Regione Marche ha istituito il Distretto Culturale Evoluto quale sistema territoriale di relazioni tra il pubblico e il privato volto a sviluppare le potenzialità del territorio in ambito culturale, a garantire il governo integrato delle dinamiche del settore e a sostenere programmi di sviluppo locale.
A seguito del rovinoso taglio del servizio di pronta emergenza della Croce Rossa Italiana di Osimo (in funzione del pronto soccorso di Osimo) insieme al circolo +76 si avvierà la ricerca di 60 mila euro annui per mantenere in essere il servizio e la valenza dello stesso, che serve a tantissime persone ammalate oppure coinvolte in incidenti o che hanno bisogno urgente di cure. Ai tagli rispondiamo con l’aiuto.
'E’ assai raro che nell’arco di due anni la medesima città sia traguardo di due diverse versioni del Giro d’Italia ed è ancor più curioso che sia luogo d’origine di due campioni del pedale come Tania Belvederesi e Andrea Tonti: peccato solo che entrambi abbiano appeso la bici al chiodo prima di vivere questi appuntamenti sulle strade di casa, ma sappiamo quanto grande sia il loro impegno sia pur in altre vesti”.
Ancora Campionati Italiani per l'ASD Atletica Osimo. Questa volta con le ragazze ed i ragazzi della categoria juniores (anni 1994 - 1995) che hanno partecipato lo scorso fine settimana, allo stadio "Guidobaldi" di Rieti, ai Campionati Italiani Individuali Juniores e Promesse di atletica leggera. Proprio Rieti sarà, nel prossimo mese di luglio, la sede dei Campionati Europei Juniores di atletica.
L’Amarcord di questo grande evento religioso -culturale, nasce da lontano quando nel 1978 l’allora Don Giancarlo Vecerrica, professore di religione a Macerata, oggi Vescovo delle Diocesi Fabriano Matelica , durante una delle sue lezioni propose ai suoi studenti un quesito, “ qual’era il modo di capire se la strada da loro intrapresa era giusta o no” , e la risposta poco dopo la diede lui stesso“ Se ti senti felice, la strada intrapresa è quella giusta”
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Più Pannoloni per tutti!! Latini ha vinto le elezioni regionali gridando ai quattro venti che con la sua elezione finalmente la sanità a Sud di Ancona avrebbe avuto una svolta. Ora siamo arrivati alla sanità-emanazione della sua provvidenza personale.
Casa squillo con tanto di vocabolario cinese-italiano per favorire il cliente nella scelta delle prestazioni sessuali da erogare. A scoprire l'esercizio gestito da cinesi la polizia a Osimo, in via della Misericordia. Nell'appartamento lavorava una cinese di 30 anni, già destinataria di un provvedimento di espulsione emesso dalla questura di Catanzaro nel maggio scorso.
Domani giovedì 20 giugno, dalle ore 9.00, una rappresentanza del Direttivo provinciale SIULP manifesterà davanti al Commissariato di Osimo. Verrà effettuato un volantinaggio per sensibilizzare la cittadinanza sullo stato in cui versa il Commissariato in “ amministrazione controllata, da parte della burocrazia ministeriale, da 3 anni”.
da Siulp Ancona
L’associazione GVHL - Gruppo Volontari Hospice Loreto, con il finanziamento del Centro di Servizi per il Volontariato delle Marche e il sostegno del Comune di Loreto e della Fondazione Pro Hospice, organizza, sabato 22 Giugno 2013, dalle 9.00 alle 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, il seminario 'Cicely Saunders e le Cure Palliative' incentrato sulla figura della fondatrice del primo hospice moderno.
Invece di impugnare davanti al T.A.R. Marche l'ordinanza emessa dal Sindaco di Fossombrone, che, in quanto 1° Cittadino, ha 'legittimamente' difeso il proprio Ospedale contro le insulse operazioni (tagli di personale, beni e servizi, e riconversione) perpetrate unilateralmente e senza preservare le appropriatezze (quindi delibere della Giunta Regionale non rispettate), Ciccarelli, Direttore dell'ASUR Marche, nonché Direttore dell'Area Vasta 2, dovrebbe preoccuparsi di giustificare “ora” lo spreco di una spesa di 3 milioni e mezzo di euro di Fondi 'comunitari' F.A.S. (Fondi per le Aree SottoUtilizzate), impegnati per acquistare un immobile da un 'privato' a Fabriano, invece di essere utilizzate per le comunità toccate dal grave dramma della crisi economica, proprio mentre tante famiglie di operai del territorio fabrianese 'piangono lacrime e sangue' per la perdita dei posti di lavoro in fabbriche 'storiche'.
Tutta la città è in lutto per la morte questa mattina di Giovanna Buglioni, 63 anni, titolare dell’azienda tessile Iki di Padiglione e già attiva in ambito politico nel Pdl di Osimo. Al momento del decesso, che giunge dopo una lunga malattia, l'imprenditrice si trovava nella sua abitazione di via Saffi.
'Se ne andata Giovanna Buglioni donna di grande cultura e tenace imprenditrice, ho avuto la fortuna di conoscerla condividendo con lei le ultime battaglie politiche. Donna di ferro mai volta al compromesso ma molto generosa lascia un vuoto incolmabile nel campo della moda e della cultura. Ci uniamo al dolore della famiglia'.
Un altro riconoscimento è stato assegnato ad Offagna: la consegna della Targa delle Botteghe storiche, con la dicitura “Locale Storico Marche”, svoltasi nella serata di sabato 15 giugno all’esterno della Palazzina Azzurra a San Benedetto del Tronto, una iniziativa organizzata dalla Regione Marche attraverso la Legge regionale N. 5 del 2011, dal titolo 'Interventi regionali per il sostegno e la promozione di osterie, locande, taverne, botteghe e spacci di campagna storici'.
L’Amministrazione Comunale ed il sindaco di Osimo Stefano Simoncini esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa della Professoressa Giovanna Buglioni, docente di lettere in pensione al Corridoni-Campana, apprezzata imprenditrice del noto marchio di moda IKI e leale avversaria politica tra le fila del Popolo della Libertà.
Nell'ambito del progetto “RADIKART. La creatività dei giovani tra cultura e tradizione”, vincitore del Bando della Regione Marche –Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale- “I luoghi dell’Animazione. I giovani c'entrano”, promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, si terrà venerdì 21 giugno alle ore 21.00 presso il Teatrino Campana di Osimo l'incontro con il fotografo naturalista Maurizio Biancarelli.
I carabinieri di Osimo hanno arrestato un cittadino belga di 39 anni sorpreso all'Ipersimply di Loreto con 50 euro di merce rubata. Si tratta di prodotti omeopatci. L'uomo, residente nella città mariana, è un pregiudicato nullafacente. I militari lo hanno denunciato in stato di libertà alla procura per il reato di furto aggravato
Per Garofoli In Arte, Franco Tempesta espone ' Moby Dick e altre chimere' presso la Casa Vinicola Garofoli, Via Marx 123 Castelfidardo. L’inaugurazione della mostra sarà venerdì 21 giugno dalle ore 18,30. La mostra sarà aperta sino al 31 agosto dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,00, il sabato dalle 9,00 alle 13,00
da Casa Vinicola Gioacchino Garofoli
Alla guida di una Mercedes completamente ubriaco. I carabinieri di Osimo hanno fermato un 50enne livornese, residente a Porto Recanati, e lo hanno trovato positivo all'etilometro per 1,86 g/l. L'uomo, pregiudicato e nullafacente, è stato denunciato in stato stato di libertà alla procura per guida in stato di ebbrezza con conseguente ritiro della patente di guida. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro per la successiva confisca.
Per il secondo anno consecutivo il Festival è intitolato a Villa Nappi, ad indicare la volontà di far conoscere e condividere con il pubblico ciò che accade durante tutto l’anno nella sede di Inteatro: uno spazio prezioso che, da anni, permette ad artisti provenienti da percorsi, Paesi e culture diverse di incontrarsi, perfezionarsi, sperimentare e costruire nuove creazioni.
Sulla raccolta firme promossa da Pe.Li.De. e SEL affinchè il proprietario dell'ex Consorzio Agrario rinunci a realizzarvi un nuovo edificio commerciale e direzionale per destinarlo a cinema e luoghi di aggregazione sociale, l'Amministrazione Comunale vuole ribadire che tutta la procedura per l'approvazione del progetto ha avuto un iter di oltre un anno e mezzo.