utenti online

14 giugno 2013



...

Domenica 16 giugno alle ore 16.00 nella sala del Chiostro della Basilica di san Giuseppe da Copertino verrà presentato il volumne sui processi osimani di san Giuseppe da Copertino. Saranno presenti tra gli altri l'Arcivescovo di Ancona-Osimo Edoardo Menichelli, il sindaco di Osimo Stefano Simoncini e il curatore del saggio Francesco Merletti, storico del francescanesimo.



...

La giornata di mercoledì 12 giugno sarà particolarmente ricordata dagli offagnesi a seguito dell’arrivo, alle ore 9, di un gruppo di operatori addetti alle video-riprese della Bandiera Arancione, che hanno effettuato una lunga serie di filmati, nel corso dell’intera giornata, per far conoscere a tutta la nazione le particolarità e le eccellenze di uno dei Borghi più belli d’ Italia.



...

Lo spauracchio della tares fa meno paura nel comune di Osimo. La giunta ha deciso le tariffe della nuova tassa sui rifiuti per il 2013. Ora toccherà al Consiglio ratificarle. L’Amministrazione Simoncini è riuscita a mantenere la promessa che non ci sarebbero stati aumenti bensì delle riduzioni per gli usi domestici.





...

Festa di chiusura per gli esordienti dell’Atletica Osimo che si sono ritrovati la mattina di domenica 9 giugno al campo di atletica leggera della Vescovara per divertirsi in compagnia degli istruttori e dei loro genitori. “Siamo bravi con l’atletica”: è questo lo slogan lanciato dalla società per l’occasione, per dimostrare che tutti possono riuscire in quei gesti – la corsa, il salto, il lancio – che accompagnano l’uomo da sempre, anche senza rendersene conto.


...

L'Anas comunica che, per consentire i lavori di manutenzione degli impianti tecnologici all’interno della galleria “S. Martino-Paganico”, da lunedì 17 giugno sarà provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione sulla strada statale 687 “Pedemontana delle Marche” (dal km 0,450 al km 3,450), tra Sant’Angelo in Vado e Lunano, in provincia di Pesaro e Urbino.


...

Assessorato alle Politiche Sociali, nell’ottica della promozione del benessere e della salute del cittadino, organizza, in collaborazione con la Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes, un servizio di trasporto verso la località di Tolentino per effettuare un ciclo di cure termali presso lo stabilimento "Santa Lucia", nel periodo dal 24 giugno al 6 luglio 2013.


...

L’ANPI di Osimo si congratula con la neosindaco Valeria Mancinelli augurandole di ripristinare un’amministrazione efficace per i problemi di quella città da quello della partecipazione democratica. Da antifascisti osimani non possiamo che esprimere tutto il nostro compiacimento perché Valeria Mancinelli è anche il frutto di un seme democratico, popolare e antifascista che ha germogliato nella nostra città.


...

Questo grande evento culturale-religioso, proposto e ideato dal Monsignor Giancarlo Vecerrica, è iniziato nel 1997 in occasione del pellegrinaggio Macerata-Loreto grazie all'idea di voler collegare idealmente il cammino itinerante della “Fiaccola della Pace” al Santuario Loretano della Madonna Nera, con la Piazza San Pietro di Roma .


13 giugno 2013


...

Nuda e in stato confusionale sulla scalinata che porta al santuario. Questa la scena cui hanno assistito i pellegrini in visita nella città mariana. Qualuno di loro, lanciando l'allarme, pensava che la donna fosse morta. In realtà era solo parecchio ubriaca, tanto da rendersi necessario il ricovero in ospedale. Sul posto i vigili urbani di Loreto.


...

“Il tempo è la tua cosa più preziosa. Con l’Auser lo metti a disposizione degli altri e dai un senso alla tua vita”. Con questo slogan, prende il via il 13 giugno, la campagna promossa dall’Auser volontariato Osimo, con il sostegno del Centro servizi per il volontariato delle Marche, per la ricerca di nuovi volontari che vogliano impegnarsi nelle varie attività dell’associazione.


...

Dopo quattordici serate che hanno visto il Teatrino Campana animato da eventi culturali di genere diverso, ma sempre di alta qualità e seguiti da un pubblico appassionato e competente, la IV edizione di INCONTRI D'AUTORE, promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, con il Patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, si conclude all'insegna della musica e del divertimento.


...

Mercoledì 12 giugno scopriamo la personalità di Giuseppe Verdi attraverso la lettura del suo epistolario: gli sfoghi personali, le riflessioni e le preoccupazioni di un artista che ha contribuito con la sua musica a cementare l’Unità d’Italia. Le sue opere - da Rigoletto a Don Carlo a Traviata - faranno da cornice alla lettura mentre le voci, accompagnate al pianoforte da Mirca Rosciani daranno vita ai personaggi evocati dalle lettere.


...

Il taglio dell’auto medica e di quello che ne consegue è un ulteriore indebolimento della struttura ospedaliera di Osimo. Non basta che il Comune metta mano al portafoglio dei cittadini per ampliare il pronto soccorso con una somma di euro 300.000,00 circa (quando da anni l’Asur aveva nel suo bilancio l’importo che invece ha utilizzato per altri interventi in altri ospedali del tutto secondari ed inutili o doppioni).



12 giugno 2013



...

In questi ultimi giorni si fa un gran parlare dell’IMU, che se da una parte è stata sospesa per la prima casa continua ad essere pagata per gli altri edifici. In questo caso, in controtendenza rispetto ad altri enti locali e potendo contare su un bilancio consolidato (anche il 2012 è stato chiuso con un segno positivo) l’Amministrazione Comunale ed il sindaco Stefano Simoncini annunciano con soddisfazione che l’IMU verrà abbassata da 9.60/1000 a 9.0/1000 per negozi, laboratori, magazzini ed opifici destinati ad attività produttive.


...

Il procedimento di sequestro dei capannoni industriali siti in via Pretolone è stato avviato dalla Guardia di Finanza lo scorso 15 maggio e notificato in via breve al Comune di Osimo, a cui è stato segnalato che sarebbero partiti gli accertamenti dell’Arpam e che a conclusione dell’intervento tutta la pratica sarebbe stata mandata agli enti di competenza per i provvedimenti del caso.


11 giugno 2013

...

Tragedia in città per la morte di un giovane fidardense, fuori per un viaggio. Il ragazzo sarebbe stato stroncato da un malore, forse un infarto. Si tratta di Paolo Borsella, 24 anni, da sempre sportivo e residente nel quartiere della Figuretta. Il dramma si è consumato in aereo con il volo che stava per fare scalo a Parigi, di ritorno da Santo Domingo.


...

Osimo sembra proprio trovarsi a sua agio nel rivivere l’età imperiale dove Auximum era un’importante colonia romana. Le cosiddette “feste romane” hanno richiamato nelle vie del centro storico numerosi visitatori, tanto che all’ora di cena si sono formate lunghe file nei pressi delle taberne e degli esercizi enogastronomici.


...

L’incubo amianto è lungi dal finire. Una ricognizione aerea della Guardia di Finanza di Ancona sul territorio del Comune di Osimo ha rilevato una serie di fatiscenti capannoni aziendali con copertura in eternit completamente usurati.



...

Si comunica che lunedì 17 giugno scade il termine per il versamento dell’acconto Imu-Imposta municipale unica per la seconda casa. Si ricorda che il pagamento dell’imposta è stato sospeso per l’abitazione principale, i terreni agricoli e i fabbricati rurali.




...

La Confartigianato incontra le autorità di Loreto. Sul tavolo di confronto, le richieste delle imprese che hanno bisogno di misure urgenti e concrete per dare avvio alla ripresa produttiva. Nel dettaglio si è dibattuto anche sul problema rifiuti che affligge le aziende con una proposta operativa di soluzione.


10 giugno 2013


...

Un pregiudicato osimano di 40 anni è stato fermato dai carabinieri di Osimo durante un posto di blocco a Passatempo. L’uomo era guida di Nissan Micra sprovvisto di patente, già revocata dai militari nel 2010. Fermato è stato denunciato e la sua auto sottoposta a fermo amministrativo di 30 giorni.