Nuda e in stato confusionale sulla scalinata che porta al santuario. Questa la scena cui hanno assistito i pellegrini in visita nella città mariana. Qualuno di loro, lanciando l'allarme, pensava che la donna fosse morta. In realtà era solo parecchio ubriaca, tanto da rendersi necessario il ricovero in ospedale. Sul posto i vigili urbani di Loreto.
“Il tempo è la tua cosa più preziosa. Con l’Auser lo metti a disposizione degli altri e dai un senso alla tua vita”. Con questo slogan, prende il via il 13 giugno, la campagna promossa dall’Auser volontariato Osimo, con il sostegno del Centro servizi per il volontariato delle Marche, per la ricerca di nuovi volontari che vogliano impegnarsi nelle varie attività dell’associazione.
da Auser Osimo
Dopo quattordici serate che hanno visto il Teatrino Campana animato da eventi culturali di genere diverso, ma sempre di alta qualità e seguiti da un pubblico appassionato e competente, la IV edizione di INCONTRI D'AUTORE, promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, con il Patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, si conclude all'insegna della musica e del divertimento.
Mercoledì 12 giugno scopriamo la personalità di Giuseppe Verdi attraverso la lettura del suo epistolario: gli sfoghi personali, le riflessioni e le preoccupazioni di un artista che ha contribuito con la sua musica a cementare l’Unità d’Italia. Le sue opere - da Rigoletto a Don Carlo a Traviata - faranno da cornice alla lettura mentre le voci, accompagnate al pianoforte da Mirca Rosciani daranno vita ai personaggi evocati dalle lettere.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Il taglio dell’auto medica e di quello che ne consegue è un ulteriore indebolimento della struttura ospedaliera di Osimo. Non basta che il Comune metta mano al portafoglio dei cittadini per ampliare il pronto soccorso con una somma di euro 300.000,00 circa (quando da anni l’Asur aveva nel suo bilancio l’importo che invece ha utilizzato per altri interventi in altri ospedali del tutto secondari ed inutili o doppioni).
Doppio calcio d’avvio al campo polivalente della Badorlina in via Miliani intitolato a Franco Capponi. Mercoledì 12 alle 21 viene inaugurato dai “pulcini” il nuovo manto in erba sintetica di cui la struttura - già profondamente rinnovata tre anni fa - è stata dotata per migliorarne la funzionalità e la tenuta.
In questi ultimi giorni si fa un gran parlare dell’IMU, che se da una parte è stata sospesa per la prima casa continua ad essere pagata per gli altri edifici. In questo caso, in controtendenza rispetto ad altri enti locali e potendo contare su un bilancio consolidato (anche il 2012 è stato chiuso con un segno positivo) l’Amministrazione Comunale ed il sindaco Stefano Simoncini annunciano con soddisfazione che l’IMU verrà abbassata da 9.60/1000 a 9.0/1000 per negozi, laboratori, magazzini ed opifici destinati ad attività produttive.
Il procedimento di sequestro dei capannoni industriali siti in via Pretolone è stato avviato dalla Guardia di Finanza lo scorso 15 maggio e notificato in via breve al Comune di Osimo, a cui è stato segnalato che sarebbero partiti gli accertamenti dell’Arpam e che a conclusione dell’intervento tutta la pratica sarebbe stata mandata agli enti di competenza per i provvedimenti del caso.
Tragedia in città per la morte di un giovane fidardense, fuori per un viaggio. Il ragazzo sarebbe stato stroncato da un malore, forse un infarto. Si tratta di Paolo Borsella, 24 anni, da sempre sportivo e residente nel quartiere della Figuretta. Il dramma si è consumato in aereo con il volo che stava per fare scalo a Parigi, di ritorno da Santo Domingo.
Osimo sembra proprio trovarsi a sua agio nel rivivere l’età imperiale dove Auximum era un’importante colonia romana. Le cosiddette “feste romane” hanno richiamato nelle vie del centro storico numerosi visitatori, tanto che all’ora di cena si sono formate lunghe file nei pressi delle taberne e degli esercizi enogastronomici.
'Quella svoltasi nel pomeriggio di sabato 8 giugno – dalle 15 alle 16.30 - è stata una recita di fine anno scolastico da parte dei nostri bambini di grande interesse, considerato, oltre il valore culturale, il forte e competente impegno improntato su tale iniziativa dai nostri giovani”.
La Confartigianato incontra le autorità di Loreto. Sul tavolo di confronto, le richieste delle imprese che hanno bisogno di misure urgenti e concrete per dare avvio alla ripresa produttiva. Nel dettaglio si è dibattuto anche sul problema rifiuti che affligge le aziende con una proposta operativa di soluzione.
Un pregiudicato osimano di 40 anni è stato fermato dai carabinieri di Osimo durante un posto di blocco a Passatempo. L’uomo era guida di Nissan Micra sprovvisto di patente, già revocata dai militari nel 2010. Fermato è stato denunciato e la sua auto sottoposta a fermo amministrativo di 30 giorni.
I sottoscritti consigliere Comunali del Partito Democratico, Premesso - che in data 23 luglio 2012 il segretario regionale della UIL F.P.L., Carlo Santini, inviava al Presidente della Casa di Riposo Bambozzi e al Sindaco di Osimo una missiva in cui si segnalavano alcune illegittimità concernenti il profilo contrattuale-retributivo delle figure apicali dell'Ente, con particolare riferimento al Segretario e al Direttore;
Domenica 2 giugno 2013 si è svolto a Recanati (MC) il 2° Trofeo di Judo “Città Leopardiana”. Per il Judo Club Sakura Osimo ASD si tratta dell’ultima gara di stagione: giugno è infatti il mese degli esami per i passaggi di grado e il 28 si chiuderanno i corsi – non per gli agonisti, che si alleneranno anche a luglio – con la festa di consegna delle nuove cinture e dei premi.
I carabinieri hanno sorpreso due giovani del luogo in via Baiana intenti a confezionare uno spinello. Dopo un breve tentativo di fuga i due sono stati bloccati e sottoposti a perquisizione. I militari li hanno trovati in posseso di 0,80 grammi di “hashish”, subito sequestrati unitamente allo spinello. Per i due giovani di 23 e 18 anni è scattata la segnalazione in Prefettura.
I carabinieri di Offagna hanno deferito in stato di libertà 4 pregiudicati rom per evasione e procurata evasione in concorso. Si tratta di tre donne di 38, 25 e 23 anni e di un uomo di 20. La donna di 38 anni e stata sorpresa la Cargopier incompagnia degli altri bloccati, sebbene sottoposta agli arresti domiciliari presso la propria abitazione sin dal dicembre 2012.
Serata musicale benefica in programma in città venerdì 14 giugno 2013, presso il giardino Scalabrini (via Marconi 94). La serata è organizzata dal Movimento Apostolico Ciechi, è ad ingresso libero. Il ricavato, sarà devoluto a sostegno dello studio dei ragazzi non vedenti ed ipovedenti di Gondar.
da Movimento Apostolico Ciechi
Si concludono con gli ultimi due appuntamenti le "CONVERSAZIONI CON VINCENZO DE VIVO", direttore artistico dell'Accademia d'Arte Lirica di Osimo e del Teatro San Carlo di Napoli, con la partecipazione dei Solisti e dei Pianisti dell'Accademia d'Arte Lirica di Osimo, tra le tante iniziative previste nell'ambito del progetto “RADIKART.