Un pregiudicato osimano di 40 anni è stato fermato dai carabinieri di Osimo durante un posto di blocco a Passatempo. L’uomo era guida di Nissan Micra sprovvisto di patente, già revocata dai militari nel 2010. Fermato è stato denunciato e la sua auto sottoposta a fermo amministrativo di 30 giorni.
I sottoscritti consigliere Comunali del Partito Democratico, Premesso - che in data 23 luglio 2012 il segretario regionale della UIL F.P.L., Carlo Santini, inviava al Presidente della Casa di Riposo Bambozzi e al Sindaco di Osimo una missiva in cui si segnalavano alcune illegittimità concernenti il profilo contrattuale-retributivo delle figure apicali dell'Ente, con particolare riferimento al Segretario e al Direttore;
Domenica 2 giugno 2013 si è svolto a Recanati (MC) il 2° Trofeo di Judo “Città Leopardiana”. Per il Judo Club Sakura Osimo ASD si tratta dell’ultima gara di stagione: giugno è infatti il mese degli esami per i passaggi di grado e il 28 si chiuderanno i corsi – non per gli agonisti, che si alleneranno anche a luglio – con la festa di consegna delle nuove cinture e dei premi.
I carabinieri hanno sorpreso due giovani del luogo in via Baiana intenti a confezionare uno spinello. Dopo un breve tentativo di fuga i due sono stati bloccati e sottoposti a perquisizione. I militari li hanno trovati in posseso di 0,80 grammi di “hashish”, subito sequestrati unitamente allo spinello. Per i due giovani di 23 e 18 anni è scattata la segnalazione in Prefettura.
I carabinieri di Offagna hanno deferito in stato di libertà 4 pregiudicati rom per evasione e procurata evasione in concorso. Si tratta di tre donne di 38, 25 e 23 anni e di un uomo di 20. La donna di 38 anni e stata sorpresa la Cargopier incompagnia degli altri bloccati, sebbene sottoposta agli arresti domiciliari presso la propria abitazione sin dal dicembre 2012.
Serata musicale benefica in programma in città venerdì 14 giugno 2013, presso il giardino Scalabrini (via Marconi 94). La serata è organizzata dal Movimento Apostolico Ciechi, è ad ingresso libero. Il ricavato, sarà devoluto a sostegno dello studio dei ragazzi non vedenti ed ipovedenti di Gondar.
da Movimento Apostolico Ciechi
Si concludono con gli ultimi due appuntamenti le "CONVERSAZIONI CON VINCENZO DE VIVO", direttore artistico dell'Accademia d'Arte Lirica di Osimo e del Teatro San Carlo di Napoli, con la partecipazione dei Solisti e dei Pianisti dell'Accademia d'Arte Lirica di Osimo, tra le tante iniziative previste nell'ambito del progetto “RADIKART.
Domenica 9 giugno, alle ore 17,30 si terrà presso Villa Nappi il tradizionale Concerto di Primavera (XX° ed.), che vedrà quest’anno la partecipazione della Banda Massa Martana (Pg). In caso di cattivo tempo la manifestazione si svolgerà all’interno della Chiesa del SS. Sacramento.
"Benvenuti in un mondo incantato di fate, elfi, folletti voluti dal fato"…. Inizia così il percorso di intense emozioni sonore e visive in cui ci trasporteranno sabato 8 giugno dalle ore 21 al Teatro Persiani di Recanati i giovani talenti, allievi di 3 differenti scuole per la formazione artistica, rispettivamente nell’ambito della danza, della musica e della recitazione.
FIixo Scuola & Università è la nuova sfida intrapresa dall’IPSIA – ITIS LAENG di Osimo. Il progetto finanziato e promosso da Italia Lavoro spa, d’intesa con la Regione Marche, mira a ridurre i tempi di ingresso dei ragazzi prossimi al diploma nel mondo del lavoro, realizzando un servizio di “placement e di orientamento”.
da IIS Osimo Laeng Castelfidardo
Presso la sala consiliare del comune di Loreto, si è svolto il congresso della CNA di Loreto. La serata si è incentrata sui ritardati pagamenti e le possibili soluzioni. All’appuntamento sono intervenuti il vicesindaco Paolo Casali e l’assessore al Lavoro Dino Elisei, la responsabile fiscale provinciale della CNA Francesca Spinanti e l’avvocato Marina Pompei.
dalla CNA Loreto
Il 28 luglio 2011 la manifestazione di protesta vittoriosa dei turnisti di Jesi contro il Direttore Generale dell'ASUR Dr. Ciccarelli, organizzata dall'allora FP CGIL della ex Zona Territoriale di Jesi, dentro l'atrio dell'Ospedale Carlo Urbani di Jesi, in occasione dell'inaugurazione dei nuovi Reparti di Medicina e Nefrologia/Dialisi, dove appunto era presente lo stesso Dr. Ciccarelli, riuscì ad evitare che quest'ultimo sopprimesse il pagamento del lavoro straordinario per l'attività resa dai turnisti in giorno lavorativo festivo infrasettimanale, come aveva perentoriamente ordinato di fare all'allora Direttore della ex Zona Territoriale 5 Jesi, Ing. Bevilacqua.
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento delle feste romane, sabato 8 e domenica 9 giugno la città di Osimo tornerà a chiamarsi con il suo nome originario Auximum. Per la terza edizione sono previste alcune interessanti novità anche se il programma è stato concentrato in due sole giornate per rispettare il clima di austerity e spending review.
Il gruppo di opposizione Loreto Libera fa sapere, attraverso Face Book , la propria soddisfazione per la nomina a consigliere della Fondazione Opere Laiche, da parte del sindaco Niccoletti , di Cristina Castellani, che rappresenterà la minoranza all'interno dell'istituzione per i prossimi due anni.
di Redazione
Incidente con feriti sulla statale 16. Un Fiat Doblò che procedeva in direzione Porto Recanati, per cause in corso di accertamento da parte della Polstrada, ha invaso la corsia opposta andando a scontrarsi che un veicolo che procedeva in direzione opposta. Due i feriti dell'incidente. Uno di loro ha riportato danni così gravi da dover essere accompagnato a Torrette in eliambulanza.
Il primo fine settimana di giugno ha visto atlete ed atleti dell’ASD Atletica Osimo impegnati su più fronti. Volendo partire dal più importante, a Busto Arsizio (VA), sabato 1 e domenica 2 giugno, era in programma il Campionato Italiano di Prove Multiple - categoria junior e promesse, dove gareggiava, nel decathlon juniores, il nostro Manuel Nemo (Tecno Adriatletica Marche).
Il Docente di Automatica a Ingegneria, ha ottenuto il 59,5% dei voti. Il professor Sauro Longhi è il nuovo rettore dell’Università Politecnica delle Marche, eletto ieri, alla prima votazione, con 334 voti, sul professor Antonio Benedetti, preside della Facoltà di Medicina (228 voti).
I cantieri dell'ex-consorzio appena partiti e già bloccati per il ritrovamento di resti romani ? La voce si era diffusa in città , ma in realtà si tratta di un equivoco. A mettere a tacere le voci ci ha pensato il sindaco Simoncini che assicura come di vero ci sia soltanto che ' in questi giorni ha preso servizio in cantiere, in via preventiva, un funzionario della Soprintendenza'.
Una gremita partecipazione e un grande successo sono stati registrati dal Concerto dell’Istituto comprensivo ”Carlo Urbani” di Jesi e Santa Maria Nuova, diretto da Rosa Meloni, svoltosi nel corso della serata di martedì 4 giugno nella Chiesa del Santissimo Sacramento ad Offagna.
Dopo gli incontri avvenuti nei mesi scorsi, con una recente deliberazione di Giunta, è stato approvato il protocollo d’intesa tra il Comune di Castelfidardo e l’Università Politecnica delle Marche in materia di 'Sviluppo e promozione della ricerca sul tema della riqualificazione architettonica ed urbana'.