utenti online

30 maggio 2013

...

Tutto pronto per la seconda edizione del Torneo Nazionale Minibasket “Lega del Filo d’oro” -3^ Memorial Antonio Luna, intitolato alla memoria dello storico dirigente roburino. Dopo il successo ottenuto nella edizione scorsa, si rinnova dunque l’appuntamento con la competizione che si svolgerà dal 31 Maggio al 2 Giugno.


...

E' in programma sabato primo giugno alle ore 16,00 in Piazza Boccolino, sotto il loggiato del comune, il terzo una serie di incontri denominati Promo Salute : Prevenzione dell'Osteoporosi organizzato da Assessorato sanità in collaborazione con AVIS, CRI , AVULLS, circolo culturale +76... Il medico dal paziente per densitometrie calcaneari gratuite.


...

Sabato mattina la alla dr.ssa Rosellina Cosentino , membro della task force del Comitato Italiano dell'Unicef ha fatto visita al S.S. Benvenuto e Rocco. Accolta dall’assessore Achille Ginnetti e dott. Mauro Tiriduzzi, fino a pochi mesi fa primario del reparto di Ostetricia-Ginecologia, la dottoressa Cosentino ha avuto parole d’elogio per il reparto che ha tutte le carte in regola per vedere confermato l'ambito titolo di "Ospedale amico dei bambini" in occasione della periodica rivalutazione dell'Unicef in programma ad autunno.


...

“Il canone di occupazione di suolo pubblico (Cosap) non è, come si vuole far intendere, disinformando i cittadini, ‘l’ultima trovata’ della Provincia, bensì un’imposta vigente fin dal 1999, pagata regolarmente da circa diecimila cittadini residenti nel territorio provinciale.


...

Il 5 per mille è confermato anche per il 2013. Il decreto legge n. 95 del 6 luglio 2012 ha previsto la proroga del 5 per mille per il 2013 (redditi 2012), riconfermando le prassi e le scadenze degli ultimi anni di destinare il 5 per mille a favore del finanziamento di associazioni di volontariato e non lucrative di utilità sociale, associazioni e fondazioni di promozione sociale, enti di ricerca scientifica, universitaria e sanitaria, comuni e associazioni sportive dilettantistiche e delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici.



...

In questo week-end, sabato 1 e domenica 2 giugno, Offagna tornerà ad ospitare la prima Festa del cacciatore cinofilo - organizzata dalla sezione di Offagna della Federazione italiana della caccia in collaborazione con il Comune del Borgo medioevale -, dopo la dovuta e forzata sospensione effettuata lo scorso week-end a causa di un forte maltempo.


...

Continua la IV edizione di INCONTRI D'AUTORE. Attualità e Cultura al Campana, promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, con il Patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo. Il ricco calendario di appuntamenti da marzo a giugno prevede concerti, letture e spettacoli di diverso genere e per tutti i gusti. Venerdì 31 maggio alle ore 21.15 presso il Teatrino Campana di Osimo sarà la volta di “Joyce.


...

Sabato primo giugno. Presso il Salone degli Stemmi di Castelfidardo si terrà il primo dei Convegni internazionali previsti dal progetto “Castelfidardo, città della riconciliazione tra Stato e Chiesa”. Progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Castelfidardo, l’Arcidiocesi di Ancona, l’Arcidiocesi di Loreto, la Regione Marche e l’Associazione Identità Europea.


29 maggio 2013


...

Si terrà venerdì 31 maggio, alle ore 17.00, presso l’Istituto Campana di Osimo in Piazza Dante, la presentazione del Libro “In viaggio nelle Marche con Giuseppe Gioacchino Belli”. Gioacchino Belli frequenta durante tutta la sua esistenza le Marche, Regione che rappresenta per lui una benefica e salvifica fuga da Roma, che potrà continuare a guardare da lontano, aiutato dai carissimi amici marchigiani.


...

L’Azienda agricola F.lli Fava di San Biagio di Osimo, ha ospitato, il 27 maggio un incontro tra agricoltori e l’azienda chimica Basf Italia, con sede a Cesano Maderno, in provincia di Monza- Brianza. Si tratta di un tour itinerante denominato Agricoltuor effettuato dai dipendenti della Basf, in diverse località agricole italiane a bordo di un camper.


...

Tempi sempre più difficili per pedoni. Una donna di 80 anni è stata investita non lontano dalle strisce pedonali in via Colombo nel punto in cui interseca via Onofri. L'anziana è stata abbattuta da una Citroen C1 condotta da una 34enne del luogo. Tutta da chiarire la dinamica dell'accaduto, ora al vaglio della polizia municipale. L'anziana donna è ora ricoverata a Torrette con sospette fratture.


...

Si conclude con l'ultimo incontro il ciclo di conferenze 'Dal Teatro greco a Benigni. LA COMICITA' E LA DERISIONE' a cura di Michele Pirani, previsto nell'ambito del progetto “RADIKART. La creatività dei giovani tra cultura e tradizione”, vincitore del Bando della Regione Marche –Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale- “I luoghi dell’Animazione. I giovani c'entrano”, promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo.


...

Il Sindaco Stefano Simoncini, ha partecipato all’inaugurazione della nuova sede del Movimento Cristiano dei Lavoratori in via Mons. Oscar Romero. Erano presenti, inoltre, il Coordinatore Regionale del M.C.L. dott. Giampietro Spinelli, il coordinatore per la città di Osimo prof. Attilio Blasetti, il responsabile della Caritas Diocesana Don Flavio Ricci e l’ex Sindaco di Camerano, prof. Carlo Pesco.


...

Sabato 1° giugno, alle ore 10, in via Martin Luther King - a seguito di una partenza dall’atrio della scuola del Borgo medioevale - il Comune di Offagna organizza la Festa dell’albero,. 'Una iniziativa – spiega il sindaco Stefano Gatto - avviata per far conoscere, a tutti i cittadini e soprattutto agli alunni e studenti della nostra scuola primaria e secondaria dell’Istituto comprensivo ‘Caio Giulio Cesare’, l’ importanza della presenza degli alberi nel nostro territorio”.


28 maggio 2013

...

A seguito di una rinuncia nel corso della mattina di domenica 26 maggio per il maltempo (freddo, vento e pioggia) i ragazzi del “Conero to splash” nel pomeriggio, sempre di domenica, hanno potuto effettuare una pregevole serie di salti acrobatici in piazza della Contesa, nel Centro storico di Offagna, grazie al miglioramento delle condizioni meteorologiche.


...

Si sono svolte le assemblee dei soci delle società partecipate Imos ed Asso. Per quest’ultima è stato riconfermato e nominato amministratore unico Graziano Palazzini, mentre per la Imos, Gino Cola. Un ringraziamento particolare va ai consiglieri della Asso Stefano Marinelli e Rosaria Caproni, a Gianluca Canuti per la Imos e all’ing. Maurizio Scansani, che ha guidato fino ad oggi la società con grande impegno e professionalità senza perdere mai di vista gli obiettivi da raggiungere.



...

Circa un centinaio i ciclisti che hanno partecipato al primo Raduno di Mountain bike ad Offagna nella mattina di domenica 26 maggio. 'Nonostante il freddo e il maltempo – ha dichiarato il sindaco Stefano Gatto – abbiamo registrato una buona partecipazione al Raduno Mtb, una manifestazione sportiva positiva di grande rilievo che ha progredito anche una preziosa promozione turistica di uno dei Borghi più belli d’Italia”.


...

lo sapevi che…. Nonostante i cittadini italiani si siano espressi con un Referendum, l’acqua pubblica è ancora gestita da aziende private con scopo di lucro? E che come cittadino di Loreto stai pagando una quota non dovuta per il Servizio idrico? E ancora, che dovresti ottenere un rimborso per questa quota versata dal luglio 2011 ad oggi?


...

Il freddo, insolito per l’ultimo weekend di maggio, non ha fermato i migliaia di fedeli che hanno partecipato all’ultima tappa della peregrinatio di san Giuseppe da Copertino. La città illuminata dalla sola luce delle fiaccole ha accolto in rigoroso silenzio il suo amato patrono che dal santuario della Beata Vergine Addolorata di Campocavallo è stato portato fino in piazza Boccolino, dove ha ricevuto l’omaggio dell’intera comunità senza testa.




27 maggio 2013

...

Il G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ancona, nel corso dell’attività investigativa di contrasto alla criminalità organizzata, ha fermato e arrestato nei pressi del casello autostradale di Loreto-Porto Recanati due nordafricani.



...

Fine settimana di intenso lavoro per la polizia di Osimo impegnata straordinario di controllo del territorio nei Comuni di Osimo, Castelfidardo e Polverigi. Durante il servizio sono stati denuciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ancona quattro giovani osimani ritenuti responsabili in concorso tra di loro di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti



...

In merito alla proposta del Movimento 5 Stelle di assumere una delibera per non far sorgere nuovi impianti biogas ad Osimo, il Sindaco intende rassicurare il movimento circa il fatto che il Comune di Osimo, come per altro ampiamente dimostrato dalla sentenza del TAR Marche che ha respinto il ricorso di taluni residenti contro l'impianto di biogas in loc. San Vincenzo, agirà sempre secondo le vigenti disposizioni di legge nazionali e regionali e secondo i suoi strumenti urbanistici approvati dal consiglio comunale. Senza bisogno di ulteriori deliberazioni. Il Sindaco cercherà tuttavia di fare tesoro dell'esperienza del M5S in merito al tema dei 'suggeritori'.



25 maggio 2013

...

Risposta molto positiva all’incontro dibattito sullo sviluppo urbanistico di Osimo tenutosi in data 17 maggio alla presenza della consigliera comunale Argentina Severini, dell’architetto Riccardo Picciafuoco e del presidente del Comitato No Prg Angelo Marini.


...

Non esiste nessun parere del Ministero o della Soprintendenza su Villa San Martino. Dopo aver letto sul sito ufficiale del Comune di Osimo che gli uffici si erano voluti tutelare richiedendo un parere al Ministero, ho chiesto copia del parere e del verbale di sopralluogo da parte dei funzionari ministeriali.


...

Ma quante non verità racconta il primo cittadino osimano. Il sindaco, sulla triste vicenda del concittadino in difficoltà, invece di strumentalizzarla e dimostrarsi solo interessato a scaricare le responsabilità, che sono solo sue, su altri, inizi a risparmiare evitando i tanti sprechi fatti dalla sua amministrazione, come i fitti passivi a privati o come iniziative in perdita come la festa romana dello scorso anno.


...

Sabato 25 maggio si svolgeranno presso il centro sportivo Vescovara, le gare del Campionato Regionale FISDIR ( 2^ prova) e del Campionato Regionale di Società di Prove Multiple per la categoria cadetti/e (1^ prova) ed alcune gare di contorno per le categorie esordienti A e B. L’organizzazione delle gare è a cura dell’ASD Atletica Osimo, in collaborazione con la FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale), la FIDAL – Comitato Regionale Marche ed il Comune di Osimo.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che lunedì 27 maggio 2013, alle ore 20,45, nella Basilica della Santa Casa di Loreto, si esibirà il coro della Cattedrale di St Albans. Il concerto viene proposto nel segno dell’amicizia tra la Cattedrale anglicana di Saint Albans in Inghilterra e la Basilica di Loreto.


...

Sabato 25 maggio 2013, alle ore 21:15, presso il Palacongressi Comunale di Loreto, si terrà 'Note per un Raggio di Sole”, serata di musica e solidarietà organizzata dal Comitato Locale della Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Comune di Loreto e con la Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes.


30 maggio 2013

...

Tutto pronto per la seconda edizione del Torneo Nazionale Minibasket “Lega del Filo d’oro” -3^ Memorial Antonio Luna, intitolato alla memoria dello storico dirigente roburino. Dopo il successo ottenuto nella edizione scorsa, si rinnova dunque l’appuntamento con la competizione che si svolgerà dal 31 Maggio al 2 Giugno.


...

E' in programma sabato primo giugno alle ore 16,00 in Piazza Boccolino, sotto il loggiato del comune, il terzo una serie di incontri denominati Promo Salute : Prevenzione dell'Osteoporosi organizzato da Assessorato sanità in collaborazione con AVIS, CRI , AVULLS, circolo culturale +76... Il medico dal paziente per densitometrie calcaneari gratuite.


...

Sabato mattina la alla dr.ssa Rosellina Cosentino , membro della task force del Comitato Italiano dell'Unicef ha fatto visita al S.S. Benvenuto e Rocco. Accolta dall’assessore Achille Ginnetti e dott. Mauro Tiriduzzi, fino a pochi mesi fa primario del reparto di Ostetricia-Ginecologia, la dottoressa Cosentino ha avuto parole d’elogio per il reparto che ha tutte le carte in regola per vedere confermato l'ambito titolo di "Ospedale amico dei bambini" in occasione della periodica rivalutazione dell'Unicef in programma ad autunno.



...

Il 5 per mille è confermato anche per il 2013. Il decreto legge n. 95 del 6 luglio 2012 ha previsto la proroga del 5 per mille per il 2013 (redditi 2012), riconfermando le prassi e le scadenze degli ultimi anni di destinare il 5 per mille a favore del finanziamento di associazioni di volontariato e non lucrative di utilità sociale, associazioni e fondazioni di promozione sociale, enti di ricerca scientifica, universitaria e sanitaria, comuni e associazioni sportive dilettantistiche e delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici.




...

Continua la IV edizione di INCONTRI D'AUTORE. Attualità e Cultura al Campana, promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, con il Patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo. Il ricco calendario di appuntamenti da marzo a giugno prevede concerti, letture e spettacoli di diverso genere e per tutti i gusti. Venerdì 31 maggio alle ore 21.15 presso il Teatrino Campana di Osimo sarà la volta di “Joyce.


...

Sabato primo giugno. Presso il Salone degli Stemmi di Castelfidardo si terrà il primo dei Convegni internazionali previsti dal progetto “Castelfidardo, città della riconciliazione tra Stato e Chiesa”. Progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Castelfidardo, l’Arcidiocesi di Ancona, l’Arcidiocesi di Loreto, la Regione Marche e l’Associazione Identità Europea.


29 maggio 2013


...

Si terrà venerdì 31 maggio, alle ore 17.00, presso l’Istituto Campana di Osimo in Piazza Dante, la presentazione del Libro “In viaggio nelle Marche con Giuseppe Gioacchino Belli”. Gioacchino Belli frequenta durante tutta la sua esistenza le Marche, Regione che rappresenta per lui una benefica e salvifica fuga da Roma, che potrà continuare a guardare da lontano, aiutato dai carissimi amici marchigiani.


...

L’Azienda agricola F.lli Fava di San Biagio di Osimo, ha ospitato, il 27 maggio un incontro tra agricoltori e l’azienda chimica Basf Italia, con sede a Cesano Maderno, in provincia di Monza- Brianza. Si tratta di un tour itinerante denominato Agricoltuor effettuato dai dipendenti della Basf, in diverse località agricole italiane a bordo di un camper.


...

Tempi sempre più difficili per pedoni. Una donna di 80 anni è stata investita non lontano dalle strisce pedonali in via Colombo nel punto in cui interseca via Onofri. L'anziana è stata abbattuta da una Citroen C1 condotta da una 34enne del luogo. Tutta da chiarire la dinamica dell'accaduto, ora al vaglio della polizia municipale. L'anziana donna è ora ricoverata a Torrette con sospette fratture.


...

Si conclude con l'ultimo incontro il ciclo di conferenze 'Dal Teatro greco a Benigni. LA COMICITA' E LA DERISIONE' a cura di Michele Pirani, previsto nell'ambito del progetto “RADIKART. La creatività dei giovani tra cultura e tradizione”, vincitore del Bando della Regione Marche –Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale- “I luoghi dell’Animazione. I giovani c'entrano”, promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo.


...

Il Sindaco Stefano Simoncini, ha partecipato all’inaugurazione della nuova sede del Movimento Cristiano dei Lavoratori in via Mons. Oscar Romero. Erano presenti, inoltre, il Coordinatore Regionale del M.C.L. dott. Giampietro Spinelli, il coordinatore per la città di Osimo prof. Attilio Blasetti, il responsabile della Caritas Diocesana Don Flavio Ricci e l’ex Sindaco di Camerano, prof. Carlo Pesco.


...

Sabato 1° giugno, alle ore 10, in via Martin Luther King - a seguito di una partenza dall’atrio della scuola del Borgo medioevale - il Comune di Offagna organizza la Festa dell’albero,. 'Una iniziativa – spiega il sindaco Stefano Gatto - avviata per far conoscere, a tutti i cittadini e soprattutto agli alunni e studenti della nostra scuola primaria e secondaria dell’Istituto comprensivo ‘Caio Giulio Cesare’, l’ importanza della presenza degli alberi nel nostro territorio”.


28 maggio 2013

...

A seguito di una rinuncia nel corso della mattina di domenica 26 maggio per il maltempo (freddo, vento e pioggia) i ragazzi del “Conero to splash” nel pomeriggio, sempre di domenica, hanno potuto effettuare una pregevole serie di salti acrobatici in piazza della Contesa, nel Centro storico di Offagna, grazie al miglioramento delle condizioni meteorologiche.


...

Si sono svolte le assemblee dei soci delle società partecipate Imos ed Asso. Per quest’ultima è stato riconfermato e nominato amministratore unico Graziano Palazzini, mentre per la Imos, Gino Cola. Un ringraziamento particolare va ai consiglieri della Asso Stefano Marinelli e Rosaria Caproni, a Gianluca Canuti per la Imos e all’ing. Maurizio Scansani, che ha guidato fino ad oggi la società con grande impegno e professionalità senza perdere mai di vista gli obiettivi da raggiungere.



...

Circa un centinaio i ciclisti che hanno partecipato al primo Raduno di Mountain bike ad Offagna nella mattina di domenica 26 maggio. 'Nonostante il freddo e il maltempo – ha dichiarato il sindaco Stefano Gatto – abbiamo registrato una buona partecipazione al Raduno Mtb, una manifestazione sportiva positiva di grande rilievo che ha progredito anche una preziosa promozione turistica di uno dei Borghi più belli d’Italia”.


...

lo sapevi che…. Nonostante i cittadini italiani si siano espressi con un Referendum, l’acqua pubblica è ancora gestita da aziende private con scopo di lucro? E che come cittadino di Loreto stai pagando una quota non dovuta per il Servizio idrico? E ancora, che dovresti ottenere un rimborso per questa quota versata dal luglio 2011 ad oggi?


...

Il freddo, insolito per l’ultimo weekend di maggio, non ha fermato i migliaia di fedeli che hanno partecipato all’ultima tappa della peregrinatio di san Giuseppe da Copertino. La città illuminata dalla sola luce delle fiaccole ha accolto in rigoroso silenzio il suo amato patrono che dal santuario della Beata Vergine Addolorata di Campocavallo è stato portato fino in piazza Boccolino, dove ha ricevuto l’omaggio dell’intera comunità senza testa.



...

Entro il 23 maggio del 2011 e del 2012 venivano sottoscritti, in Contrattazione Decentrata, i Piani Ferie Estivi dell'Area Vasta 2 relativi alle 4 ex Zone Territoriali di Senigallia, Jesi, Fabriano ed Ancona.


27 maggio 2013


...

Il sindaco Simoncini e le liste osimane propongono il 7° assessore per risolvere il problema del Commercio. Ecco un bel modo per sprecare risorse pubbliche, utili per ben altri interventi sul sociale . Se Simoncini sta pensando al settimo assessore poi spiegherà i tanti no detti ai cittadini per mancanza di soldi .


...

Fine settimana di intenso lavoro per la polizia di Osimo impegnata straordinario di controllo del territorio nei Comuni di Osimo, Castelfidardo e Polverigi. Durante il servizio sono stati denuciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ancona quattro giovani osimani ritenuti responsabili in concorso tra di loro di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti



...

In merito alla proposta del Movimento 5 Stelle di assumere una delibera per non far sorgere nuovi impianti biogas ad Osimo, il Sindaco intende rassicurare il movimento circa il fatto che il Comune di Osimo, come per altro ampiamente dimostrato dalla sentenza del TAR Marche che ha respinto il ricorso di taluni residenti contro l'impianto di biogas in loc. San Vincenzo, agirà sempre secondo le vigenti disposizioni di legge nazionali e regionali e secondo i suoi strumenti urbanistici approvati dal consiglio comunale. Senza bisogno di ulteriori deliberazioni. Il Sindaco cercherà tuttavia di fare tesoro dell'esperienza del M5S in merito al tema dei 'suggeritori'.



25 maggio 2013

...

Risposta molto positiva all’incontro dibattito sullo sviluppo urbanistico di Osimo tenutosi in data 17 maggio alla presenza della consigliera comunale Argentina Severini, dell’architetto Riccardo Picciafuoco e del presidente del Comitato No Prg Angelo Marini.


...

Non esiste nessun parere del Ministero o della Soprintendenza su Villa San Martino. Dopo aver letto sul sito ufficiale del Comune di Osimo che gli uffici si erano voluti tutelare richiedendo un parere al Ministero, ho chiesto copia del parere e del verbale di sopralluogo da parte dei funzionari ministeriali.


...

Ma quante non verità racconta il primo cittadino osimano. Il sindaco, sulla triste vicenda del concittadino in difficoltà, invece di strumentalizzarla e dimostrarsi solo interessato a scaricare le responsabilità, che sono solo sue, su altri, inizi a risparmiare evitando i tanti sprechi fatti dalla sua amministrazione, come i fitti passivi a privati o come iniziative in perdita come la festa romana dello scorso anno.


...

Sabato 25 maggio si svolgeranno presso il centro sportivo Vescovara, le gare del Campionato Regionale FISDIR ( 2^ prova) e del Campionato Regionale di Società di Prove Multiple per la categoria cadetti/e (1^ prova) ed alcune gare di contorno per le categorie esordienti A e B. L’organizzazione delle gare è a cura dell’ASD Atletica Osimo, in collaborazione con la FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale), la FIDAL – Comitato Regionale Marche ed il Comune di Osimo.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che lunedì 27 maggio 2013, alle ore 20,45, nella Basilica della Santa Casa di Loreto, si esibirà il coro della Cattedrale di St Albans. Il concerto viene proposto nel segno dell’amicizia tra la Cattedrale anglicana di Saint Albans in Inghilterra e la Basilica di Loreto.