utenti online

19 aprile 2013

...

Sulle vicende degli esposti anonimi che negli ultimi tempi si sono appuntate sull'Astea, mantenendo ferma l'ovvia considerazione che eventuali fatti penalmente rilevanti saranno accertati dalla competente magistratura, alcune considerazioni politiche si impongono: ma per far questo è opportuno muovere da una premessa di ordine generale.



...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che si conclude domani a Loreto il 276° Capitolo Provinciale dei Cappuccini delle Marche, durante il quale è stato confermato Ministro Provinciale p. Giulio Criminesi. È stato eletto anche il “definitorio”, o Consiglio Provinciale, nelle persone di padre Marzio Calletti (che è anche vicario provinciale), di padre Filippo Caioni, di padre Gianni Pioli e di padre Francesco Tesei.


...

Sono ormai prossimi i lavori della nuova sede della Lega del Filo D'oro in via Linguetta Un'opera che potrebbe portare, contestualmente, alla prolungamento, per un altro tratto della strada di Bordo. Su ciò il consigliere Dino Latini ricorda come la nuova struttura: 'Sarà l’emblema più forte e concreto oltre che significativo dell’indirizzo che la città di Osimo ha assunto nel corso del tempo: lavorare nel sociale e per la persona. Il tutto grazie all’opera di un pugno di volontari. Dobbiamo mettere nei cartelli di ingresso della città di Osimo che è appunto la città sede della Lega del Filo d’Oro'.


...

L’offerta formativa alimentare della CNA si è arricchita di un nuovo corso: 'Imparare a fare la pasta fresca'. Il corso è iniziato da una settimana e si svolge presso i locali del ristorante 'Osteria della Fisarmonica a Castelfidardo'. Il 1° corso 'Imparare a fare la pasta fresca', organizzato da CNA Alimentare e CNA Castelfidardo prevede 9 incontri: 5 pratici (20 ore) e 4 teorici (16 ore).


...

In caso di malattia può capitare di essere disorientati di fronte a diversi metodi di cura a disposizione. Quale sarà quello più efficace? Quello più veloce? Quello meno nocivo? E quello più naturale? E’ proprio per rispondere a queste domande che l’associazione di volontariato 'ogni giorno Vale', con la collaborazione del CSV Marche, organizza l’incontro pubblico 'Quale medicina?', con la partecipazione del medico dott. Alberto Scagliati, libero professionista e docente presso il Nobile Collegio di Omeopatia e Omotossicologia, in programma venerdì 19 aprile alle ore 18 nell’aula magna di Palazzo Campana ad Osimo.


...

Il premio Pulitzer Tom Toles, che negli Stati Uniti è considerato uno dei più grandi vignettisti viventi, ha ricevuto nella sede del Washington Post un organetto di Castelfidardo con tanto di dedica incisa sopra. La piccola cerimonia informale si è svolta mentre nella stanza accanto ferveva la riunione di redazione.


...

'A volte crediamo che la fama e il denaro siano le cose più importanti e tutto il resto passa in secondo piano. Nel primo romanzo dell’esordiente Matteo Valeri, si intuisce già dal titolo il significato del libro: il cloro come agente chimico impiegato nella disinfezione dell’acqua della piscina ma anche indissolubilmente legato al gusto acre e amaro della vita. Il protagonista, Marco Bonivento, è il nuotatore italiano più famoso del momento.


...

Camicetta a scacchi, jeans a vita alta, giubbino in pelle e rock'n roll… Sono arrivate Le Rimmel…. Una band nuovissima ma dal sapore e dal look un po' retrò con repertorio anni 50'/ '60 …..i favolosi anni 50' del rock n roll con i suoi miti Elvis,C.Berry , B.Holliday e mitici anni '60, dei Beatles, dei figli dei fiori e del pensiero di libertà di Kerouac.


...

Ciò che sta emergendo sull’Astea ha dell’incredibile e sta enormemente preoccupando i cittadini del nostro territorio sul futuro di questa storica azienda. Riteniamo indispensabile che i sindaci competenti riferiscano presto in consiglio comunale sulla vicenda, poiché, al di là dei risvolti squisitamente processuali, ciò che sta accadendo ha dei profili strettamente politici.



...

Si chiama Alessandro Crescini e frequenta la II A del Liceo classico “Campana” di Osimo il vincitore a livello marchigiano del primo Campionato italiano di filosofia indetto dalla Società Filosofica Italiana, al fine di incentivare l’interesse per la filosofia negli studenti delle scuole secondarie superiori.


...

Il sindaco Stefano Simoncini accoglie con soddisfazione la notizia dell’assoluzione dell’ex direttore dell’Area Vasta 2 Maurizio Bevilacqua. Il giudice lo ha assolto, due giorni fa, dalle accuse di falso e turbativa d’asta relative alla gara del 2005 per il project financing dell’Ospedale di rete. 'In quest’ultimo periodo - dichiara il sindaco Stefano Simoncini - la sua mancanza si è fatta sentire basti pensare all’ampliamento del pronto soccorso che con Bevilacqua sicuramente sarebbe stato completato. Il mio augurio è che, chiarita l’intera vicenda, 'l’ingegnere della salute' possa tornare alla guida dell’Area Vasta 2”.


...

Vittoria e qualificazione alla semifinale playoff del campionato di serie C di pallavolo maschile per la La Nef Osimo che gioca la partita perfetta e stacca il pass per affrontare Collemarino. Sorretta da un grande pubblico nonostante il turno infrasettimanale, i ragazzi di coach Lucioli hanno picchiato forte fin da subito in battuta, lavorando bene nella correlazione muro-difesa e incassando due set in fotocopia.


18 aprile 2013

...

Sabato 13 aprile 2013 al PalaMondolce di Urbino si è tenuta la terza edizione del Torneo Internazionale Femminile 'Repubblica di San Marino', unica manifestazione di judo sul territorio italiano riservata esclusivamente al gentil sesso. Il Judo Club Sakura Osimo ASD vi ha preso parte con cinque atlete agoniste, convocate dal Centro Tecnico Regionale per la Rappresentativa Marche.


...

In merito all'esposto alla Procura della Repubblica di Ancona e alla Corte dei Conti sulla gestione di Astea Spa fra il 2011 e il 2012 su cui sta indagando la Guardia di Finanza di Macerata, interviene il sindaco di Osimo Stefano Simoncini: 'Si sta cercando di danneggiare un’azienda che è un fiore all’occhiello per il territorio sia per i servizi che vengono offerti al cittadino che per la buona gestione di settori importanti, che vanno dalla raccolta differenziata dei rifiuti (con ottimi risultati) alla fornitura di energia elettrica (con iniziative che hanno riscosso da subito apprezzamento da parte della clientela).



...

Si consuma al Palabellini il 3' ed ultimo atto della sfida tra la La Nef Libertas Osimo e la Sabini Castelferretti per accedere alle semifinali promozioni per il campionato di serie C di pallavolo maschile. Fischio d'inizio mercoledì alle ore 21.00. Chi vince se la vedrà con la Siem Collemarino. Dall'altra parte del tabellone si sfideranno Schnell Fano e Sero Group Macerata.


...

Cambio di orario e location per il terzo appuntamento di 'Officina ‘47, il cantiere di formazione alla politica e al volontariato proposto dai giovani dell’associazione 'Dove si incrociano le vie'. Il prossimo incontro si svolge infatti giovedì alle 21 nella sala convegni, ex cinema comunale di via Mazzini. Il tema 'Il cittadino e la politica: il punto di vista della videocamera' verrà affrontato in compagnia di Saverio Tommasi, attore professionista, scrittore, regista teatrale e videoblogger dallo stile personale e pungente.




17 aprile 2013

...

La giornata di apertura del Nordic Walking Park a Offagna ha portato oltre 300 appassionati nel borgo medievale. Un successo che lancia il paese fra i punti di riferimento della specialità. Pubblichiamo un video che descrive i momenti iniziali dei percorsi affrontati dagli sportivi.


...

Oltre 600 studenti-atleti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutte le Regioni Italiane, hanno disputato le finali Nazionali dei giochi studenteschi di Corsa Campestre 2013 disputatisi a L´Aquila. Dopo aver dominato le fasi Provinciali di Jesi e quelle Regionali di Pesaro, sono approdati alle fasi Nazionali sette atleti dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini che, visti i risultati ottenuti, hanno rappresentato ed onorato le maglie bianco rosso celesti del Corridoni-Campana di Osimo, e dell’ Istituto comprensivo Beltrami Filottrano.


...

Dopo il successo del primo incontro dedicato all'editoria digitale, prosegue, con altri due appuntamenti, "PAGINA VIVA. Racconti da una città di carta: arti del libro e della scrittura presentate in cinque incontri" della vasta rassegna "VERTIGINE Letterature", iniziativa dedicata al mondo dell'editoria e della scrittura narrativa, curata da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani, prevista nell'ambito del progetto “RADIKART.


16 aprile 2013

...

Castelfidardo capitale marchigiana del Kung-Fu. Nel week end è giunto in città il Granmaster Doc Fai Wong, capostipite della Plum Blossom International Federation collegata con la Hung Sing Academy di cui, proprio a Castelfidardo, è aperto dal 2009 un centro studi in via Nobel guidato da Sifu (maestro) Sauro Santoni che insegna la disciplina da oltre 20 anni.


...

Un bilancio positivo per l’Accademia Pugilistica Kaflot quello emerso dai campionati interregionali di Boxe Marche-Umbria conclusisi ieri a Castelfidardo. Con i due esordienti Emanuel Bautist e Luca Marinelli , rispettivamente nelle categorie 75 e 69 kg, la pugilistica sambenedettese ha portato a casa due medaglie d’oro e argento.


...

In esecuzione al regolamento per l’assegnazione di borse di studio, adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 15/03/2013, acquisita la volontà da parte della famiglia Cerini di istituire borse di studio in memoria del Cav. Ugo Cerini,l’Amministrazione Comunale bandisce un concorso pubblico per l’assegnazione di 4 borse di studio sul territorio comunale, a favore di studenti meritevoli per un importo complessivo di €. 2000, così suddivise: 2 borse di studio a favore di studenti della scuola secondaria di I° grado (Scuole Medie); 2 borse di studio a favore di studenti del primo biennio della scuola secondaria di II° grado (Scuole Superiori). La scadenza delle domande è il 5 luglio prossimo.




...

A 50 dalla sua morte, l’Associazione culturale “il Dialogo” vuole omaggiare Enrico Mattei, un grande marchigiano che ha donato alla nostra terra lavoro e tanta beneficenza quale Fondatore e Presidente dell’Eni. Grazie al sostegno di Alcide De Gasperi e Giorgio La Pira prese in consegna un’azienda dello Stato in liquidazione e la trasformò nella principale società di produzione e vendita di idrocarburi in tutto il mondo.



...

Non si molla. La Robur non riesce a fare suo il primo match dei quarti di finale per i play-off e si deve arrendere 90-83 al cospetto di una Bramante Pesaro che ha fatto valere il fattore campo. Tuttavia l’Edilcost proverà fin da subito a riportare la serie in parità già giovedì prossimo per non uscire prematuramente dall’avventura dei play-off.


...

'Assistere a domicilio: nuove soluzioni': su iniziativa della Farmacia Comunale Crocette in collaborazione con la Tena, marchio leader nel settore, si svolge -martedì 16 - dalle ore 14 alle 16 presso la sala parrocchiale della Chiesa S.S. Annunziata, un corso di formazione e informazione per familiari, assistenti familiari e assistenti domiciliari. La partecipazione è gratuita: per informazioni e iscrizioni, rivolgersi allo 0717823997 o presso la sede della Farmacia di via Brandoni.


15 aprile 2013

...

Le Marche è una delle regioni più belle d’Europa. Oltre all’ esperienza maturata e che sto proseguendo con la Lega del Filo d’Oro di Osimo, il mio rapporto con Offagna è forte, a seguito della preziosa nomina di Cavaliere della Crescia nel corso delle Feste Medioevali dell’estate del 1991; Offagna, uno dei Borghi più belli d’Italia che già conosco e che, quando possibile, mi piacerebbe rivivere”.


...

Il Nordic Walking Park, inaugurato ad Offagna nel corso della mattina di domenica 14 aprile, ha ottenuto un grande successo, con la partecipazione di circa 300 persone provenienti oltre che da ogni parte delle Marche, dalle regioni dell’Emilia-Romagna e dell’Abruzzo, con anche turisti provenienti dalla Germania. Un progetto, organizzato dal Comune di Offagna in collaborazione con l’Asd Nordic Walking Marche, che ha riscontrato ottimi commenti dai numerosi partecipanti, i quali, dopo le lezioni dimostrative del Nordic Walking svoltesi nel Campo sportivo parrocchiale “Maria Falaschi”, in via Risorgimento, ad Offagna, hanno effettuato un piacevole percorso di oltre 6 chilometri.


...

La scienziata marchigiana Maria Montessori continua ancora a far discutere di sé ed in particolare del suo innovativo metodo di educazione che viene applicato in 20 mila scuole in tutto il mondo. In Italia sono circa 250 gli istituti che lo adottano, un numero che è comunque destinato a crescere, anche perché i risultati sono più che positivi. Quelle di Maria Montessori sono idee senza tempo, che hanno dimostrato di funzionare in tutto il mondo e che hanno recentemente ricevuto il plauso della rivista Science. '