Il MoVimento 5 stelle di Osimo vuole ascoltare l’opinione dei cittadini osimani, stanchi delle innumerevoli promesse non mantenute sull’Ospedale di Rete della Valmusone a San Sabino e dei successivi infiniti ritardi nell’avvio dei lavori del futuro Polo Ospedaliero Ancona-Sud, in località Aspio.
Sul tappeto tante problematiche, discusse nella ultime riunioni di lunedi 8 e mercoledi 2 aprile, per apportare soluzioni. In discussione sè affrontato quindi il problema della Sanità e in particolare dell'Ospedale di Osimo e della trasformazione delle Società Partecipate e di Astea Spa.
da Liste Civiche Osimo
Nell'ambito del progetto 'Radikart. La creatività dei giovani tra cultura e tradizione', vincitore del Bando della Regione Marche –Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale- 'I luoghi dell’Animazione. I giovani c'entrano', promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo e la Fondazione Ferretti di Castelfidardo, con il sostegno dei Comuni di Castelfidardo, Loreto, Osimo e Recanati, oltre che di numerosi soggetti privati ed associazioni culturali del territorio, prende il via 'Vertigine' Letterature, iniziativa dedicata al mondo dell'editoria e della scrittura narrativa, curata da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani.
Aveva trascorso lunghe notti al freddo Elisabeth Rangs che col suo compagno Marco Formaggini vivevano da molti anni come clochard. Il caso e le circostanze hanno voluto che Elisabeth, o Beth, come era conosciuta in città, morisse in casa. L’ha colpita un malore che non le ha dato scampo. E’ deceduta all’ospedale di Osimo poco dopo essere arrivata al pronto soccorso.
La Sala Consiliare del Comune di Loreto ospiterà, sabato 13 aprile alle ore 17,00, la presentazione del libro 'Elena Hohen protagonista della storia italiana', dell’autore lauretano Armando Droghetti, promossa dalla Libera Università Lauretana per la terza età in collaborazione con l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura.
'Sono oltre 150 i partecipanti alla lezione di Nordic Walking in programma ad Offagna in questo week-end. E’ quanto dichiara Graziano Baleani, presidente Asd Nordic Walking Marche nell’evidenziare la presenza di persone interessate all’iniziativa sportiva, un cammino che diventa qualità. Il progetto “Nordic Walking Park”, organizzato dal Comune di Offagna in collaborazione con l’Asd Nordic Walking Marche, sarà presentato ed inaugurato nel corso del week-end 13-14 aprile nel Borgo medioevale.
Domenica 14 aprile 2013, alle ore 16:30, presso il Palacongressi Comunale, verrà presentato il libro di poesie della scrittrice lauretana Pina Pezzullo dal titolo “Nashab”. Pubblicata dalla Casa Editrice Controvento questa raccolta rappresenta per l’autrice, insegnante ormai prossima al pensionamento, una testimonianza di speranza da offrire a tutti i ragazzi.
'Per il nostro Borgo – sottolinea il sindaco di Offagna, Stefano Gatto – questo week-end sarà una preziosa occasione per scoprire l’emozionante mondo del Nordic Walking”' E’ quanto afferma il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, nell’improntare l’avvio del progetto Nordic Walking Park di Offagna in programma nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 aprile nel Borgo medioevale.
Conclusa l'attività indoor e lasciate alle spalle anche le corse campestri, per l'atletica leggera è tempo di tornare in pista all'aperto. Domenica 7 aprile appuntamento al campo scuola di atletica di Fermo, dove era in programma il "18° Trofeo Città di Fermo", con gare riservate alle categorie giovanili al mattino ed alle categorie assolute nel pomeriggio. L'Atletica Osimo ha partecipato domenica mattina con gli atleti della categoria cadetti/e, accompagnati da Emanuele Galassi e Fabiola Dolcini.
In merito all’inserzione della CE.DI. Marche pubblicata sulla stampa locale riguardanti il piano di riqualificazione dell’ex Consorzio Agrario il Comune di Osimo intende fare le seguenti precisazioni. I permessi sono stati rilasciati in quanto atti dovuti per legge. L’immobile detiene la concessione di attività commerciale n. 74 del 6 giugno del 1973 e pertanto può ospitare al suo interno attività artigianali, commerciali ed un supermercato di media grandezza.
Ultimo appuntamento con la Stagione Teatrale promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Loreto in collaborazione con il Gruppo Teatrale Aristica...mente e con la UILT Marche. Venerdì 12 aprile, alle ore 21:15 presso il Palacongressi Comunale, la Compagnia 'Il Palchettone' di Urbania porterà in scena lo spettacolo 'Se devi dire una bugia, dilla grossa' di R.Cooney. La commedia è ambientata in un albergo di lusso, dove il gioco delle porte ha facile presa e dove l’incalzare della trama, densa di equivoci e colpi di scena sempre più fitti, crea spunti divertenti e situazioni paradossali.
'La più grande gioia è stata nel vedere la vivace, fervida e compatta partecipazione dei membri alla prima riunione di insediamento, praticando il vero concetto di forum, ossia l’unità. Partecipare ed essere un cittadino attivo, vuol dire avere i diritto, i mezzi, il luogo, la possibilità ed il necessario sostegno per intervenire nelle decisioni, influenzarle ed impegnarsi in attività ed iniziative che possano contribuire alla costruzione di una società migliore. Sono certa che assisteremo a tutto ciò grazie al contributo dei nostri giovani cervelli'.
Domenica 7 aprile, l’eccezionale scenografia di gara della Piazza Castello di Milano ha regalato una degna location ai 13.000 runner italiani e stranieri che hanno partecipato alla 13^ Edizione della Milano City Marathon con i classici km 42,195. Sullo stesso tracciato della maratona, diviso in 4 frazioni, era prevista inoltre una gara a staffetta a cui hanno partecipato oltre duemila squadre, di cui cinque dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Dopo i lavori e gli interventi effettuati nei mesi scorsi l’Amministrazione Comunale si prepara al taglio del nastro di diverse strutture. Sabato 20 Aprile, alle 10.30 verrà inaugurato l’ampliamento dell’asilo nido Collefiorito, mentre alle 17.00 ci si sposterà presso il nuovissimo centro Aquilone di via Molino Mensa. Quest’ultimo è considerato un vero 'gioiellino'. Tutti coloro che hanno potuto visitarlo in anteprima sono rimasti colpiti dalla struttura realizzata in legno coibentato secondo i criteri della bio-edilizia.
Continuano le iniziative culturali del circolo osimano dell'Uaar, Unione atei e agnostici razionalisti. Domenica 14 Aprile, alle ore 17.45, presso la libreria 'Il mercante di storie' di Osimo, verrà presentato il libro 'Dieci donne: storia delle prime elettrici italiane', scritto e presentato dal professor Marco Severini, docente di Storia del Risorgimento all'università di Macerata.
da Uaar Osimo
Chi si fosse trovato a passare davanti la sede dell’Unitre, lunedì 8 aprile 2012, avrebbe visto un gruppo di 'studenti', in attesa di chi e di che cosa? Inerente al progetto 'La lampafa ad olio', la Presidente Antonietta Mattioli ha organizzato un tour per Osimo con la guida del prof. Giovanni Bambozzi, e l’ausilio della macchina fotografica del Sig. Alberto Alessandrini, alla scoperta di aspetti particolari della nostra città.
Anche nel 2012 il Comune di Osimo ha saputo fare economia attraverso una gestione oculata che ha consentito, nonostante il periodo di recessione, di continuare ad intervenire sul sociale, sui servizi e le infrastrutture. Con questa sana gestione del bilancio comunale è stato ancora una volta rispettato il patto di stabilità. L’avanzo di amministrazione è pari a € 2.608.864,68 di cui € 1.831.357,35, pari a circa il 70,19% vincolati per investimenti e disposizioni di legge.
Castelfidardo fa suo il derby. Una Robur volenterosa non è riuscita a chiudere con una vittoria la fase ad orologio e scivola al quinto posto, superata da Tolentino. I ragazzi di coach Francioni sono andati a sprazzi al cospetto di una compagine in uno straordinario stato di forma, che si conferma in questa fase ad orologio come una ‘ammazza grandi’, dopo aver fatto cadere Tolentino e Pedaso. Adesso bisogna cancellare questo scivolone e ripartire subito, visto che già domenica prossima inizieranno i play-off e vedrà l’Edilcost affrontare la Bramante Pesaro.
da G.S. Robur Basket Osimo
Il progetto di rendere Osimo città smart, cioè connessa alle varie opportunità legate allo sviluppo delle nuove tecnologie, è una grande opportunità per il territorio e per la filiera commerciale-artigianale locale. L'occasione per spingere Osimo verso nuove frontiere della tecnologia viene offerta dall'importante concomitanza con la mostra che la cittadina ospiterà dal 29 giugno al 15 dicembre 2013 dal titolo “Da Rubens a Maratta - Meraviglie del Barocco nelle Marche”.
Il comune di Castelfidardo in collaborazione con la FIDAPA sezione di Osimo-Castelfidardo (Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari) organizza sabato 13 aprile alle 17 presso la sala convegni, l’incontro sul tema: 'Un percorso al femminile: la donna da figlia a madre'. Il programma prevede l’introduzione di Daniela Antonella Piastrellini (Presidente Fidapa sez. Osimo-Castelfidardo) e Tania Belvederesi (assessore pari opportunità ) e l’intervento della moderatrice prof.ssa Laura Mazzanti, professore ordinario di biochimica, dipartimento Disco, presso l’Università Politecnica delle Marche.
Castelfidardo: in città nuovo capitolo de 'TrasportAci sicuri'. Per la sicurezza dei bambini in auto
Secondo appuntamento con 'TrasportACI sicuri', la campagna gratuita di informazione e prevenzione per il trasporto in sicurezza di neonati e bambini, promossa da Aci, in collaborazione con Automobile Club Ancona - Pubblico Registro Automobilistico, Comune di Castelfidardo e Polizia Locale. Giovedì alle 10, nella sala convegni di via Mazzini, gli addetti Urp dell’Ufficio Aci di Ancona affronteranno le tematiche cruciali per sensibilizzare gli adulti sull’importanza dei sistemi più idonei al trasporto in sicurezza dei bambini in auto.
La Nef Libertas Osimo parte dall' 1-0 e sabato al PalaLiuti di Castelferretti c’è già il match point per accedere in semifinale. La 4′ posizione al termine della Poule Promozione qualifica la La Nef Libertas Osimo ai quarti dei playoff nei quali incontrerà la Sabini Castelferretti, già affrontata ed eliminata nei quarti di Coppa Italia nella logica del doppio confronto. Osimo parte già con il virtuale vantaggio di 1-0 ed espugnando il PalaLiuti sarebbe già tempo di semifinale.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sui pagamenti dei debiti della Pubblica Amministrazione alle imprese che sblocca 40 miliardi nei prossimi 12 mesi e allenta i vincoli imposti dal patto di stabilità agli enti locali. Ma per avviare l'intero processo occorrerà aspettare il riparto nazionale delle risorse disponibili. Il criterio sugli importi assegnati ad ogni singolo ente verrà definito entro il 15 maggio.
Palazzo Campana, ha fatto da cornice alla conferenza stampa svoltasi, lunedì 8 aprile per la presentazione del Progetto denominato 'Radikart – La creatività dei giovani tra cultura e tradizione'. 'Questo progetto rappresenta una novità assoluta nella quale vengono coinvolti diversi soggetti” con queste parole Paolo Polenta, Presidente dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, di Osimo, ha dato avvio ai lavori. Esso fa parte di un piano della Regione Marche per svolgere attività culturali, rivolte ai giovani.
di Silvia Angeloni
L’Agenzia per il Risparmio Energetico srl è Ia società incaricata dalla Provincia di Ancona, per gli adempimenti previsti dalla legge regionale n.9 del 2008 in materia degli impianti termici. In attuazione della normativa le autorità competenti devono effettuare annualmente le ispezioni per almeno il 5% degli impianti esistenti presenti nel territorio di competenza.
Sabato 13 aprile alle ore 18.00, presso la Sala Gialla del Palazzo Municipale di Osimo, si terrà un Convegno, ad ingresso libero, su 'Stress e ansia . Come uscirne velocemente ed imparare a gestirli." Il giornalista nonché infermiere Lorenzo Possanzini sarà il moderatore dell'incontro tenuto dalla Dott.ssa Alessia Tombesi, psicologa psicoterapeuta familiare e dallo psicologo Dr Davide Morresi.
Sul circuito Indy di Brands Hatch è iniziata la stagione 2013 del British Superbike, il più competitivo e seguito campionato nazionale al mondo della superbike. Il centauro osimano Matteo Baiocco, bi-Campione italiano della Superbike in carica, come da programma ha preso parte al primo dei 12 eventi del BSB, in sella alla Ducati 1199 Panigale R messagli a disposizione dal team Rapido Sport Racing.
Dal 12 aprile al 2 Giugno 2013 la prima edizione di Lirica in Tour, un progetto dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo che non si rivolge soltanto ad appassionati e cultori, ma soprattutto ai giovani e a quelle fasce sociali che abitualmente sono lontane dai teatri che programmano l’opera lirica. L’obiettivo è far apprezzare a un pubblico sempre più vasto i diversi generi del teatro musicale (opera, operetta e musical), ampliandone la conoscenza del repertorio, fidelizzandolo alla musica e indirizzandolo verso la produzione dei Teatri, Festival e istituzioni musicali del territorio.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto sono liete di annunciare che lunedì 8 aprile 2013, nella solennità dell’Annunciazione del Signore, alle ore 17,30 avrà luogo presso la Basilica Inferiore della Santa Casa di Loreto una cerimonia per la benedizione di una statua in terracotta restaurata raffigurante la Madonna di Loreto.
Negli ultimi mesi è aumentato il numero di cittadini che si rivolgono all’Amministrazione Comunale per chiedere l’installazione di autovelox o dissuasori di velocità nelle strade adiacenti alle proprie abitazioni. In alcuni casi gli interventi messi in atto dalla Polizia Municipale sono stati improcrastinabili per l’indisciplina degli automobilisti che troppo spesso tralasciano di osservare il codice della strada.
La difficile situazione economica che sta vivendo il Paese e la politica di spending rewiev avviata dall’ultimo governo hanno comportato dei pesanti tagli soprattutto a livello pubblico. La mancanza di risorse ha quindi interessato uno dei settori che maggiormente grava sul bilancio regionale: la sanità.
Con le tradizionali staffette 3 x 1.000 m. per le categorie ragazzi/e e cadetti/e, si è conclusa domenica 24 marzo, a Porto San Giorgio, la stagione delle campestri. Nonostante alcune difficoltà, l’Atletica Osimo ha schierato una formazione in tutte le categorie. Il risultato migliore lo hanno ottenute le cadette Debora Baldinelli, Valentina Tozzo e Greta Luchetti.
Costato soltanto che gli attacchi al sistema Astea siano inziati nel momento in cui Osimo ha difeso il ruolo e la presenza pubblica nella società a fronte di nuovi ipotesi di smembramenti o vendite. Guarda caso, da quel momento è partita la campagna per screditare solo gli amministratori delle relative società in capo a Osimo.