utenti online

8 aprile 2013

...

La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto sono liete di annunciare che lunedì 8 aprile 2013, nella solennità dell’Annunciazione del Signore, alle ore 17,30 avrà luogo presso la Basilica Inferiore della Santa Casa di Loreto una cerimonia per la benedizione di una statua in terracotta restaurata raffigurante la Madonna di Loreto.


...

Negli ultimi mesi è aumentato il numero di cittadini che si rivolgono all’Amministrazione Comunale per chiedere l’installazione di autovelox o dissuasori di velocità nelle strade adiacenti alle proprie abitazioni. In alcuni casi gli interventi messi in atto dalla Polizia Municipale sono stati improcrastinabili per l’indisciplina degli automobilisti che troppo spesso tralasciano di osservare il codice della strada.


...

Ancora una tragedia della disperazione. Un pensionato di 66 anni residente in via Falcone si è ucciso sparandosi un colpo di fucile in faccia. L'insano gesto è stato compiuto dall'uomo nella soffitta della sua abitazione facendo uso di un fucile da caccia.



...

Con le tradizionali staffette 3 x 1.000 m. per le categorie ragazzi/e e cadetti/e, si è conclusa domenica 24 marzo, a Porto San Giorgio, la stagione delle campestri. Nonostante alcune difficoltà, l’Atletica Osimo ha schierato una formazione in tutte le categorie. Il risultato migliore lo hanno ottenute le cadette Debora Baldinelli, Valentina Tozzo e Greta Luchetti.



...

Nel pomeriggio di venerdì 5 aprile, è stata inaugurata una zona interna al distretto sanitario Osimo Sud a seguito di una preziosa donazione da parte della famiglia del paziente Pietro Stacchiotti, scomparso venerdì 18 gennaio 2013, a 73 anni. A tagliare il classico nastro uno dei dipendenti di tale struttura sanitaria, il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto.


...

Più di trenta giovanissimi atleti bielorussi, che partecipano domenica 7 aprile, al 1° Meeting 'Senza Confini' a Civitanova Marche, si sono recati in visita al Comune di Loreto dove sono stati accolti dal sindaco della città mariana Paolo Niccoletti. Ad accompagnare i ragazzi della società “Neptun” di Minsk e il suo responsabile tecnico, Boris Kassianov, sono stati Enrico Angeloni e Nazzareno Cestola, rispettivamente presidente e vicepresidente della A.S.D. Nuoto Loreto, società promotrice di questo 1° Meeting a livello giovanile insieme alla A.S.D. Ippocampo di Civitanova Marche.


...

Il Comitato non è contrario agli autovelox, ma non può accettare i metodi delle pubbliche amministrazioni come quella di Osimo, già in passato protagonista dei semafori intelligenti, che utilizzano gli autovelox come bancomat al fine di far cassa. Non è una presa di posizione a favore dei pirati della strada o di chi si diverte a superare i limiti di velocità. Piazzare un autovelox o installare i dissuasori di velocità non serve ad aumentare la sicurezza. Non serve assolutamente come deterrente anzi si assiste ai soliti arresti improvvisi di marcia per pochi metri per poi riprendere l’alta velocità.


...

Sarà uno dei fiori all’occhiello del XXV Aprile, giornata simbolo della liberazione e pagina cruciale della storia, che Castelfidardo farà rivivere immergendosi in un’atmosfera suggestiva. Grazie all’inserimento nel contenitore delle iniziative di 'Radikart', il progetto presentato ufficialmente al teatrino Campana di Osimo, le celebrazioni fidardensi saranno particolarmente ricche e intense.


...

Una storia trentennale ma attuale. A maggior ragione in tempi di crisi in cui i valori di una volta riemergono e la solidarietà, il confronto, l’aggregazione costituiscono motivo di speranza e crescita. Il circolo Acli di Crocette festeggia il trentennale della fondazione. Lo fa con un doppio appuntamento: un incontro sui G.A.S. (gruppi di acquisto solidale) e la celebrazione religiosa in programma domenica alle 11 nella parrocchia S.S. Annunziata cui saranno presenti le autorità istituzionali, i soci fondatori e coloro che nel tempo ne hanno segnato e vissuto le vicende.


...

Le abbondanti piogge del mese scorso hanno comportato il cedimento di una scarpata lungo il tratto iniziale di via Sbrozzola, un’arteria particolarmente frequentata dagli automobilisti in quando collega la città con Osimo Stazione e con numerose attività commerciali. In via temporanea è stato posizionato un semaforo per consentire il transito alternato nel tratto di strada interessato. La Polizia Municipale ha applicato anche il divieto di transito per i mezzi più grandi, non soltanto i camion per cui era già in vigore.


...

Un progetto che conferisce un valore aggiunto a due centri simbolo dell’unità nazionale in un momento in cui le forze disgreganti non mancano ma il turismo religioso e culturale può agire da volano per la ripresa economica. La prima tappa di un percorso volto a valorizzare le radici storiche del territorio sarà il convegno di studi del primo giugno focalizzato sul tema 'Castelfidardo: città della riconciliazione fra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica'; seguirà un secondo appuntamento a Loreto sulle sfide attuali della solidarietà, sussidiarietà, integrazione e del nuovo umanesimo.


...

Un fallo di mano alquanto dubbio spegne il sogno playoff del San Biagio e ridà ossigeno alla già deficitaria classifica dell’Ostra Vetere. I locali passano in vantaggio con un diagonale sul primo palo di Agostinelli servito al bacio da Burini, con l’Ostra vetere in 10 da fine primo tempo. Poi anche il San Biagio resta ingenuamente con un uomo in meno e nel concitato finale gli ospiti pareggiano con un rigore generoso e strappano un punto d’oro per restare incollati alla penultima.


...

Inizierà lunedì 8 aprile con l’Istituto Comprensivo Trillini di Osimo il controllo a fini di prevenzione della funzionalità e alcune forme patologiche della tiroide, noduli in particolare, per tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. La maggior parte dei noduli tiroidei è costituita da forme benigne che non creano problemi di salute nelle persone che ne sono portatori. Nei soggetti giovani il rischio per la salute di un nodulo tiroideo è elevato poiché, in essi, i tumori tiroidei presentano comportamenti aggressivi che, invece, non hanno negli adulti.


6 aprile 2013

...

Rispondiamo alla lettera pubblicata nel Mensile di informazione di Marzo del Comune di Castelfidardo, nella quale un appassionato cittadino, il Sig.Pigini, definisce “propaganda truccata e vittimistica” la campagna contro un inesistente femminicidio. Secondo gli ultimi dati ISTAT del 2007: il 32% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subito violenza nel corso dell’anno; 1milione 400mila donne hanno subito violenza prima dei 16 anni; nel 58,2% dei casi ad opera di un parente o un conoscente.


...

Il cammino diventa qualità”: è l’obiettivo del progetto “Nordic Walking… Park!” che il Comune di Offagna sta organizzando, in collaborazione con l’Asd Nordic Walking Marche, e che sarà presentato ed inaugurato nel corso del week-end 13-14 aprile nel Borgo medioevale. 'Tale progetto – precisa l’ assessore allo Sport e Turismo del Comune di Offagna, Alessandro Desideri – è di particolare importanza per il nostro Borgo medioevale, con lo scopo di intraprendere una maggiore attenzione e curiosità sportiva nei confronti dei turisti oltre che dei nostri compaesani e dei cittadini del territorio; un’ occasione preziosa per far conoscere le bellezze naturalistiche del nostro territorio”.



...

Come da tradizione per la Rassegna lauretana, quella del sabato è una giornata di festa e di incontro al di là del comune interesse per il canto. Di seguito dunque il programma di sabato 6 aprile 2013. Ore 09,30: Cori in Festa - Piazza della Madonna GORNA ORYAHOVITSA Bulgaria Coro Slvianskoedinstvo, Donka Koprinkova, direttore, Anton Blagoev organista Petar Lyondev 1936: Ergen deda - a cappella SPALATO Croazia Mixed Choir 'Vox Animae' TomislavVersic direttore Boris Papandopulo1906-1991: Kadigra kolo


...

‘I dehor non possono costare la stessa cifra per tutti i mesi della bella stagione. Aggiungo che esiste un problema parcheggi irrisolto’. A parlare è il presidente di Confcommercio Osimo Renato Frontini reduce ieri da una riunione con gli esercenti interessati alle superfici esterne. E’ in discussione con la giunta comunale il nuovo regolamento che disciplina i dehor ed entro la prossima settimana ci sarà un incontro si spera risolutivo con il sindaco Simoncini.


...

Domenica 7 aprile, a partire dalle ore 9:30, presso la Casa Terra dei Fioretti di Loreto (ex Ostello della Gioventù), si terrà il terzo ed ultimo appuntamento del progetto di formazione 'Scuola per genitori – Insieme con i figli', organizzato dall’Azione per Famiglie Nuove Marche, dall’Associazione di promozione sociale 'Progetto Nazareth - Terra dei Fioretti', dai Ragazzi per l’Unità, dal Comune di Loreto - Assessorato alla valorizzazione della famiglia in collaborazione con la Regione Marche - Assessorato alle Politiche familiari.


...

Inizia questo fine settimana, dal circuito Indy di Brands Hatch, il British Superbike Il più competitivo e seguito campionato nazionale del mondo della superbike, che vede una media di 25.000 spettatori per ogni evento e la diretta televisiva nel Regno Unito e in molti altri paesi tramite il canale Eurosport. Il tricolore sarà egregiamente difeso dal centauro osimano Matteo Baiocco, collaudatore ufficiale Ducati Corse e bi-Campione CIV Superbike in carica, al via con la Ducati 1199 Panigale R del team Rapido Sport Racing.


...

Il sindaco Stefano Simoncini accoglie positivamente la scelta della Giunta regionale di aprire un percorso di confronto con i sindaci sulla riforma del sistema sanitario. In attesa di essere ascoltato sulla situazione nel territorio della Valmusone, che interessa un bacino di oltre 100 mila abitanti, il primo cittadino ricorda come siano fermi da troppo tempo i lavori di ampliamento del pronto soccorso del S.S. Benvenuto e Rocco, nonostante i fondi siano già stati stanziati dalla Regione.



...

Ultimo atto. Domenica la Robur chiuderà la fase ad orologio per poi apprestarsi ad iniziare i play- off. Neanche il tempo di far passare la ‘sbornia’ per la vittoria in quel di Pedaso, che l’Edilcost si troverà di fronte la Vis Castelfidardo, in una sfida dal sapore di derby. I ragazzi di coach Francioni hanno bisogno dei due punti per avere la matematica certezza di chiudere al quarto posto, o magari anche in qualche posizione avanti nel caso di scivoloni altrui, tuttavia i ragazzi di coach Carletti venderanno cara la pelle.


5 aprile 2013

...

Criticare Andrea Falcetelli per l’Osimana è a mio avviso un errore. Grave. Cosa si può imputare a una persona che ha dedicato 12 anni della sua vita alla squadra calcistica che porta il nome della città? Passione? Certamente non che sia uscito di fronte ai problemi. Questi vi sono sempre stati e Falcetelli (con gli altri volontari) li ha risolti o cercato di risolvere.


...

Il gruppo Astea ha fatto pervenire tempestivamente al sindaco Stefano Simoncini l’estratto conto delle propria carta di credito. Nel periodo marzo 2012-marzo 2013, escludendo le spese tecniche sostenute per le visure camerali o per i pagamenti online, peraltro richiesti dalle ultime normative, sono stati spesi circa 1.800 euro.


...

L’incubo Tares è rinviato. O almeno la sua parte più temuta. La giunta comunale di ieri si è tenuta con le antenne drizzate verso Roma per capire se i negoziati fra il presidente dell’Anci nazionale Graziano Delrio e il Governo portassero ad una qualche soluzione meno sanguinosa per i sindaci e le città. La temuta nuova tassa sui rifiuti e sui ‘servizi indivisibili’ (illuminazione e verde pubblico, strade ecc.) partirà comunque a maggio ma la maggiorazione, fra i 30 e i 40 centesimi in più a metro quadro, non scatterà prima di fine anno.



...

Ore 08,15 – Concerto / Visita alla Santa Casa VILNIUS Lituania Female Choir “Liepos”, Audrone Steponaviciutè Zupkauskienè direttore, Loreta Kuliesiuvienè organista Josef Rheinberger 1839-1901: Salve Regina Edward Elgar 1857-1934: Ave Verum Corpus - Organo


...

Mentre ci si accinge a festeggiare il 150esimo anniversario della fisarmonica la cui produzione favorì la crescita di tutto il settore industriale della Valmusone, il Polo Tecnologico, attraverso il suo presidente Claudia Ragaini, ha lanciato un appello alle istituzioni affinchè sostengano le imprese in questo delicato momento economico. La crisi sta avendo delle pesante ripercussioni anche nel nostro territorio che comunque ha saputo reggere meglio di altri.


...

Gran Galà della Tecno Adriatletica Marche, domenica 10 marzo, presso la Palestra dello Stadio Comunale di Porto San Giorgio, per festeggiare la stagione agonistica 2012. A pochi anni dalla sua nascita, la T.A.M. è diventata una realtà importante nell’atletica leggera, non solo in ambito regionale. Il progetto, partito nell'anno 2008, dall’Atletica Collection Sambenedettese e dall’Atletica Tecnolift Porto San Giorgio, ha l'obiettivo di riunire atleti di più squadre marchigiane, dando così la possibilità di gareggiare a livello nazionale, restando però nella regione d’origine.


...

Il Centro Studi Storici Fidardensi annuncia la pubblicazione di un numero speciale della Strenna '… Castello è segreto'. Un volume monotematico sulla 'fede castellana': Castel Fidardo, ovvero Castello della fede. I contenuti vertono su come i cittadini abbiano vissuto questo tema e sulle testimonianze concrete; le chiese, le origini dei religiosi che in qualche modo hanno legato il loro nome alla città, i rapporti religiosi con i vicini Loreto e Recanati e uno sguardo anche al presente con Marino Cesaroni che sottolinea l’importanza di quest’anno dedicato alla fede da Benedetto XVI.


4 aprile 2013

...

Come noto il Comune di Loreto sta cercando di farsi approvare una maxi lottizzazione a Montorso presso l'ex fornace Pizzardeto, oggetto già di contestazioni La Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici della Marche già nel 2012, con lettera a firma del soprintendente Cozzolino, richiedeva al Comune l'inoltro del progetto di lottizzazione perchè l'area in esame rientrava tra quelle tutelate ope legis dall'art. 142, comma 1, lettera g) del Decreto legislativo n.42/2002 in quanto 'sono comunque di interesse paesaggistico e sono sottoposti a tutela i territori coperti da foreste e da boschi'.


...

La trasparenza avanza e il Comune di Osimo pubblica sul sito istituzionale al bottone ‘Trasparenza valutazione e merito’ , per la verità non facilissima a scovare nell’home page, i redditi dei membri della Giunta. Le dichiarazione risalgono al periodo d’imposta 2011. Il meno facoltoso è proprio il sindaco Stefano Simoncini, geometra, con 36.380 euro lordi dichiarati. Il più ricco Achille Ginnetti, medico di base, con 117.363 euro lordi.


...

Il 25enne osimano Francesco Lasca, ciclista professionista con la maglia della Caja Rural si è aggiudicato la Vuelta a La Rioja. Per Lasca si tratta della terza vittoria da professionista. Battuti allo sprint il quotato australiano Matthews e lo statunitense Hanson. Tra il 2007 e il 2011 Lasca gareggia tra i dilettanti – prima come Under-23, poi, all'ultimo anno, come Elite – con i colori dell'A.C. Monsummanese Bedogni-Grassi.