utenti online

6 aprile 2013

...

Rispondiamo alla lettera pubblicata nel Mensile di informazione di Marzo del Comune di Castelfidardo, nella quale un appassionato cittadino, il Sig.Pigini, definisce “propaganda truccata e vittimistica” la campagna contro un inesistente femminicidio. Secondo gli ultimi dati ISTAT del 2007: il 32% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subito violenza nel corso dell’anno; 1milione 400mila donne hanno subito violenza prima dei 16 anni; nel 58,2% dei casi ad opera di un parente o un conoscente.


...

Il cammino diventa qualità”: è l’obiettivo del progetto “Nordic Walking… Park!” che il Comune di Offagna sta organizzando, in collaborazione con l’Asd Nordic Walking Marche, e che sarà presentato ed inaugurato nel corso del week-end 13-14 aprile nel Borgo medioevale. 'Tale progetto – precisa l’ assessore allo Sport e Turismo del Comune di Offagna, Alessandro Desideri – è di particolare importanza per il nostro Borgo medioevale, con lo scopo di intraprendere una maggiore attenzione e curiosità sportiva nei confronti dei turisti oltre che dei nostri compaesani e dei cittadini del territorio; un’ occasione preziosa per far conoscere le bellezze naturalistiche del nostro territorio”.



...

Come da tradizione per la Rassegna lauretana, quella del sabato è una giornata di festa e di incontro al di là del comune interesse per il canto. Di seguito dunque il programma di sabato 6 aprile 2013. Ore 09,30: Cori in Festa - Piazza della Madonna GORNA ORYAHOVITSA Bulgaria Coro Slvianskoedinstvo, Donka Koprinkova, direttore, Anton Blagoev organista Petar Lyondev 1936: Ergen deda - a cappella SPALATO Croazia Mixed Choir 'Vox Animae' TomislavVersic direttore Boris Papandopulo1906-1991: Kadigra kolo


...

‘I dehor non possono costare la stessa cifra per tutti i mesi della bella stagione. Aggiungo che esiste un problema parcheggi irrisolto’. A parlare è il presidente di Confcommercio Osimo Renato Frontini reduce ieri da una riunione con gli esercenti interessati alle superfici esterne. E’ in discussione con la giunta comunale il nuovo regolamento che disciplina i dehor ed entro la prossima settimana ci sarà un incontro si spera risolutivo con il sindaco Simoncini.


...

Domenica 7 aprile, a partire dalle ore 9:30, presso la Casa Terra dei Fioretti di Loreto (ex Ostello della Gioventù), si terrà il terzo ed ultimo appuntamento del progetto di formazione 'Scuola per genitori – Insieme con i figli', organizzato dall’Azione per Famiglie Nuove Marche, dall’Associazione di promozione sociale 'Progetto Nazareth - Terra dei Fioretti', dai Ragazzi per l’Unità, dal Comune di Loreto - Assessorato alla valorizzazione della famiglia in collaborazione con la Regione Marche - Assessorato alle Politiche familiari.


...

Inizia questo fine settimana, dal circuito Indy di Brands Hatch, il British Superbike Il più competitivo e seguito campionato nazionale del mondo della superbike, che vede una media di 25.000 spettatori per ogni evento e la diretta televisiva nel Regno Unito e in molti altri paesi tramite il canale Eurosport. Il tricolore sarà egregiamente difeso dal centauro osimano Matteo Baiocco, collaudatore ufficiale Ducati Corse e bi-Campione CIV Superbike in carica, al via con la Ducati 1199 Panigale R del team Rapido Sport Racing.


...

Il sindaco Stefano Simoncini accoglie positivamente la scelta della Giunta regionale di aprire un percorso di confronto con i sindaci sulla riforma del sistema sanitario. In attesa di essere ascoltato sulla situazione nel territorio della Valmusone, che interessa un bacino di oltre 100 mila abitanti, il primo cittadino ricorda come siano fermi da troppo tempo i lavori di ampliamento del pronto soccorso del S.S. Benvenuto e Rocco, nonostante i fondi siano già stati stanziati dalla Regione.



...

Ultimo atto. Domenica la Robur chiuderà la fase ad orologio per poi apprestarsi ad iniziare i play- off. Neanche il tempo di far passare la ‘sbornia’ per la vittoria in quel di Pedaso, che l’Edilcost si troverà di fronte la Vis Castelfidardo, in una sfida dal sapore di derby. I ragazzi di coach Francioni hanno bisogno dei due punti per avere la matematica certezza di chiudere al quarto posto, o magari anche in qualche posizione avanti nel caso di scivoloni altrui, tuttavia i ragazzi di coach Carletti venderanno cara la pelle.


5 aprile 2013

...

Criticare Andrea Falcetelli per l’Osimana è a mio avviso un errore. Grave. Cosa si può imputare a una persona che ha dedicato 12 anni della sua vita alla squadra calcistica che porta il nome della città? Passione? Certamente non che sia uscito di fronte ai problemi. Questi vi sono sempre stati e Falcetelli (con gli altri volontari) li ha risolti o cercato di risolvere.


...

Il gruppo Astea ha fatto pervenire tempestivamente al sindaco Stefano Simoncini l’estratto conto delle propria carta di credito. Nel periodo marzo 2012-marzo 2013, escludendo le spese tecniche sostenute per le visure camerali o per i pagamenti online, peraltro richiesti dalle ultime normative, sono stati spesi circa 1.800 euro.


...

L’incubo Tares è rinviato. O almeno la sua parte più temuta. La giunta comunale di ieri si è tenuta con le antenne drizzate verso Roma per capire se i negoziati fra il presidente dell’Anci nazionale Graziano Delrio e il Governo portassero ad una qualche soluzione meno sanguinosa per i sindaci e le città. La temuta nuova tassa sui rifiuti e sui ‘servizi indivisibili’ (illuminazione e verde pubblico, strade ecc.) partirà comunque a maggio ma la maggiorazione, fra i 30 e i 40 centesimi in più a metro quadro, non scatterà prima di fine anno.



...

Ore 08,15 – Concerto / Visita alla Santa Casa VILNIUS Lituania Female Choir “Liepos”, Audrone Steponaviciutè Zupkauskienè direttore, Loreta Kuliesiuvienè organista Josef Rheinberger 1839-1901: Salve Regina Edward Elgar 1857-1934: Ave Verum Corpus - Organo


...

Mentre ci si accinge a festeggiare il 150esimo anniversario della fisarmonica la cui produzione favorì la crescita di tutto il settore industriale della Valmusone, il Polo Tecnologico, attraverso il suo presidente Claudia Ragaini, ha lanciato un appello alle istituzioni affinchè sostengano le imprese in questo delicato momento economico. La crisi sta avendo delle pesante ripercussioni anche nel nostro territorio che comunque ha saputo reggere meglio di altri.


...

Gran Galà della Tecno Adriatletica Marche, domenica 10 marzo, presso la Palestra dello Stadio Comunale di Porto San Giorgio, per festeggiare la stagione agonistica 2012. A pochi anni dalla sua nascita, la T.A.M. è diventata una realtà importante nell’atletica leggera, non solo in ambito regionale. Il progetto, partito nell'anno 2008, dall’Atletica Collection Sambenedettese e dall’Atletica Tecnolift Porto San Giorgio, ha l'obiettivo di riunire atleti di più squadre marchigiane, dando così la possibilità di gareggiare a livello nazionale, restando però nella regione d’origine.


...

Il Centro Studi Storici Fidardensi annuncia la pubblicazione di un numero speciale della Strenna '… Castello è segreto'. Un volume monotematico sulla 'fede castellana': Castel Fidardo, ovvero Castello della fede. I contenuti vertono su come i cittadini abbiano vissuto questo tema e sulle testimonianze concrete; le chiese, le origini dei religiosi che in qualche modo hanno legato il loro nome alla città, i rapporti religiosi con i vicini Loreto e Recanati e uno sguardo anche al presente con Marino Cesaroni che sottolinea l’importanza di quest’anno dedicato alla fede da Benedetto XVI.


4 aprile 2013

...

Come noto il Comune di Loreto sta cercando di farsi approvare una maxi lottizzazione a Montorso presso l'ex fornace Pizzardeto, oggetto già di contestazioni La Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici della Marche già nel 2012, con lettera a firma del soprintendente Cozzolino, richiedeva al Comune l'inoltro del progetto di lottizzazione perchè l'area in esame rientrava tra quelle tutelate ope legis dall'art. 142, comma 1, lettera g) del Decreto legislativo n.42/2002 in quanto 'sono comunque di interesse paesaggistico e sono sottoposti a tutela i territori coperti da foreste e da boschi'.


...

La trasparenza avanza e il Comune di Osimo pubblica sul sito istituzionale al bottone ‘Trasparenza valutazione e merito’ , per la verità non facilissima a scovare nell’home page, i redditi dei membri della Giunta. Le dichiarazione risalgono al periodo d’imposta 2011. Il meno facoltoso è proprio il sindaco Stefano Simoncini, geometra, con 36.380 euro lordi dichiarati. Il più ricco Achille Ginnetti, medico di base, con 117.363 euro lordi.


...

Il 25enne osimano Francesco Lasca, ciclista professionista con la maglia della Caja Rural si è aggiudicato la Vuelta a La Rioja. Per Lasca si tratta della terza vittoria da professionista. Battuti allo sprint il quotato australiano Matthews e lo statunitense Hanson. Tra il 2007 e il 2011 Lasca gareggia tra i dilettanti – prima come Under-23, poi, all'ultimo anno, come Elite – con i colori dell'A.C. Monsummanese Bedogni-Grassi.


...

La Provincia di Ancona interviene per fare chiarezza rispetto alla questione della regolarizzazione degli accessi e dei passi carrabili abusivi sulle strade di competenza dell'ente, stigmatizzando la presa di posizione dell'Adiconsum Marche, la quale ha invitato i cittadini interessati dal provvedimento a sospendere il pagamento di quanto dovuto.


...

Papa Francesco in poche settimane ha saputo conquistare e riscaldare, con le sue parole e con i suoi gesti semplici, il cuore dei Cristiani e anche di quelli 'senza testa', tanto che proprio gli osimani andranno a conoscere il nuovo Pontefice in Udienza Generale mercoledì 19 giugno, in piazza San Pietro.


...

Le ragazze del progetto Ca.Os. messo a punto dalla Volley Young Osimo e dalla Volley Castelfidardo hanno fatto un'ottima figura alla 19' edizione del prestigioso torneo internazionale di pallavolo femminile 'Easter Volley'. La selezione under 16 guidata da coach Cristiana Rossi ha chiuso all'8 posto mentre la formazione under 14 guidata da coach Antonio Tancini è salita sul gradino più basso del podio classificandosi 3' ma portando a casa anche un premio individuale.


...

Terminate le festività pasquali , il PD di Castelfidardo riprende l'attività amministrativa concentrandosi sulle questioni locali. Primo atto una mozione da discutere in Consiglio Comunale con la quale si propone di mettere a disposizione gli uffici comunali ed il personale per la stampa gratuita del CUD di modo da andare incontro ai cittadini che ne facciano richiesta .


...

In questo primo scorcio di stagione agonistica con prestazioni nettamente superiori a quelle degli anni precedenti, i ragazzi dell’Ateltica Amatori Osimo Bracaccini sono stati tra i protagonisti nelle gare di corsa campestre . Il fantastico momento si è ancor più manifestato in queste ultime due settimane dove questi ragazzi, con la capacità di impegnarsi e soffrire per il raggiungimento dei risultati, nel rispetto delle regole e dell’avversario, hanno ottenuto con i singoli 3 primi posti ed un successo di squadra .


...

Si è concluso con lunghi applausi e richieste di bis il bellissimo Concerto di Primavera tenuto domenica scorso dalla Filarmonica Città di Castelfidardo. Nella splendida cornice dell 'auditorium di San Francesco, un pubblico numeroso ha apprezzato l'interessante programma musicale composto da celebri colonne sonore di films e da classici della canzone internazionale.


...

Tempi brevi per la sistemazione di piazza della Repubblica. La Giunta ha approvato nei giorni scorsi il progetto definitivo ed esecutivo dell’intervento che ne permetterà una più comoda e corretta fruizione. I lavori mirano a rendere uniforme la pavimentazione, che in certi punti richiede semplici stuccature e in altri il ripristino del livello, andando ad eliminare così gli 'inciampi' dovuti a parti deteriorate o mancanti.


...

Giovedì 4 aprile Zuzzuro & Gaspare chiudono con Tutto Shakespeare in 90 minuti.al Teatro La Nuova Fenice il cartellone realizzato da Comune e A.S.S.O. insieme ad AMAT/Associazione Marchigiana Attività Teatrali e con il contributo del Ministero Beni e Attività Culturali e della Regione Marche. Tratto da The Complete Works of William Shakespeare (abridged) di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield adattato in italiano da Alessandro Benvenuti e Chiara Grazzini per una produzione di A.Artisti Associati arriva ora in Italia lo spettacolo che per quasi vent’anni ha divertito migliaia di spettatori di tutto il mondo.


3 aprile 2013

...

Siamo rimasti sorpresi che sia stata pubblicata, sul giornalino dell’Amministrazione Comunale di Castelfidardo una lettera che di fatto nega il femminicidio, senza due righe di introduzione o di risposta. Così si rischia di far passare un messaggio pericoloso. Riteniamo si sia trattato di una leggerezza da cui però occorre prendere le distanze.


...

La Severini se leggesse il verbale con la giusta punteggiatura capirebbe che l’importo di € 120.000,00 era riferito al totale delle spese a budget dell’anno 2012 per marketing e pubblicità. Di cui per investimento pubblicitario UCI Cinema, relativo l'anno 2012, sono stati spesi complessivi € 4.183,62 , a sostegno di una campagna sul risparmio energetico, come già dichiarato in una recente nota.


...

Riprende mercoledì 3, ore 18.15, salone degli Stemmi l’excursus culturale proposto da l’Agorà, dedicato quest’anno alle scoperte che hanno rivoluzionato il corso della storia proiettando verso il futuro. Ospite della presidente Marisa Bietti, è il prof. Leandro Sperduti, che relazionerà sul “Gobekli Tepe: il più antico Santuario del genere umano”. Ingresso libero.


...

Culture, esperienze, aspirazioni e progetti di otto giovani artisti internazionali si incontrano per la prima volta tra loro nell’'officina creativa' di Villa Nappi, a Polverigi (Marche – AN), dove ha inizio IFA InteatroFestival Academy 2013, il programma di perfezionamento e ricerca a carattere residenziale promosso dal centro Inteatro. Il programma, giunto alla sua ottava edizione, si rinnova ogni anno per accogliere gruppi di giovani performer di differenti nazionalità, che hanno l’occasione di risiedere per un periodo di ricerca a Villa Nappi, seguire workshop condotti da artisti affermati sulla scena internazionale, sviluppare propri progetti creativi.


...

Dire che il Sindaco ha ritirato la delibera sull’Abbadia perché richiesto dalla Andreoni è una bugia. Solo lei può crederlo e dirlo, pensando che la gente ci creda. Solo lei continua a dire male degli uffici e pensare che siano degli autonomi in mano ai politici, pensando di poter trattare le persone come cose, salvo mai scusarsi (i casi ve ne sono a bizzeffe; è la tipologia della sua condotta politica. Ben nota dopo il caso Severini che cuoce nel suo partito come stoffa di teatro che brucia).


...

Dopo il successo del concerto di beneficenza per LIBERATO ZAMBIA 2001 ONLUS con i “Piedi Scalzi in Quarti”, continua la IV edizione di INCONTRI D'AUTORE. Attualità e Cultura al Campana, promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, con il Patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo. Il ricco calendario di appuntamenti da marzo a giugno prevede concerti, letture e spettacoli di diverso genere e per tutti i gusti.


2 aprile 2013

...

Mi danno della bugiarda ed inventano qualsiasi cosa per chiudermi la bocca. Copio sotto, estratto di verbale di Astea che parla da solo. E' relativo ad una seduta del consiglio comunale dove sono stati sentiti i dirigenti dell'agenzia. La Bordoni dichiarava al microfono nella seduta dedicata ad Astea: