Il consigliere comunale Argentina Severini spara una bugia dietro l’altra per cercare di accreditarsi in qualche movimento quale nuovo leader. Prima bugia: la Severini afferma che sulla questione biomasse né l’Amministrazione né il Consigliere Regionale Latini si siano impegnati per difendere il territorio.
da Liste Civiche Osimo
La crisi economica colpisce pesantemente anche il commercio. Gli effetti sono sotto gli occhi di tutti, le imprese stanno chiudendo per la crisi dei consumi, per la stretta creditizia, per i costi accessori della burocrazia, per il carico fiscale insostenibile. Chiusure. Licenziamenti. Cassa integrazione. Fallimenti. Assedio delle Banche. Tasse. Aumenti. Disoccupazione. Ecco contro cosa combattono ogni mattina, e per tutto il giorno i commercianti.
Si aprirà in grande stile a Washington, ove l’ambasciatore Claudio Bisogniero ha deciso di rendere omaggio a un simbolo del made in Italy, si chiuderà in Australia con l’esibizione all’Opera house di Sidney di un “nostro” artista: ma fra i due prestigiosi estremi, il programma delle celebrazioni per il 150esimo anniversario della fondazione dell’industria della fisarmonica sarà essenzialmente calato nel contesto e sulla valorizzazione di ogni espressione locale.
Al consiglio comunale di mercoledì scorso il PD, per bocca del suo capogruppo ha chiesto nell’ordine: - l’aumento del carico fiscale delle famiglie fuori Isee; - l’aumento dell’Irpef fuori dalla quota Isee; - l’abbassamento della tassa rifiuti a fronte della legge nazionale che obbliga a aumentare di 0,30 centisimi a mq.
da Liste Civiche Osimo
Viaggio di lavoro? In un clima da 'castigamatti' come quello in cui ci troviamo, i 2.200 euro spesi dalla sig.ra Bordoni, a.d. di Astea Energia, per il viaggio in Brasile del maggio 2012 (fresca fresca di nomina) organizzato dalla Regione Marche, definito dalla stessa 'necessario per le potenzialità dell’azienda', sono diventati un caso politico capace di far esplodere il fragile equilibrio politico all’interno delle Liste Civiche, ben consapevoli del livello di saturazione dei cittadini nei confronti di una certa politica.
Grande successo di pubblico e critica per la prima edizione della rassegna artistica'Scintille al Museo: labirinto del Contemporaneo' tenutasi in tre distinte serate presso il Museo Civico di Osimo. Tale innovativa rassegna nasce dal desiderio di ringiovanire la proposta culturale della città attraverso lo spettacolo, valorizzando il Museo Civico e dando spazio agli eclettici talenti di alcuni giovani della zona.
di Redazione
Un altro appuntamento tricolore ha chiuso la stagione del Banca Marche Palas di Ancona, dove sabato 23 e domenica 24 erano in programma i Campionati Italiani FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale) e FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali). Tra gli oltre 180 atleti partecipanti, tra cui nomi famosi di atleti che hanno vinto medaglie alle Paralimpiadi di Londra, anche due ragazzi di casa nostra che hanno gareggiato con la maglia dell'Atletica Osimo, riuscendo ad ottenere ottimi risultati.
Tutto risolto, almeno così pare, nella questione degli alberi abbattuti nella zona compresa tra il fiume Musone e il Fiumicello. La questione era nata a seguito dell'iniziativa della consigliera Paola Andreoni che, dopo alcune segnalazioni di abbattimenti ripetuti in prossimità della pista ciclabile, ne aveva chiesto conto all'amministrazione comunale.
Si è presentato ai carabineri della caserma di Loreto l'ex marito della 57enne trovata morta in casa mercoledì mattina fra Porto Recanati e Loreto, in località Grotte. Ai militari Amedeo Belli, di professione geometra loretano, avrebbe raccontato di avere avuto una violenta lite con Anna Maria Gandolfi, originaria di Osimo, e di non sapere se fosse viva o morta.
Tutto sarebbe partito da una lite fra ex-coniugi che, purtroppo, si è tramutata nell’ennesima tragedia. La vittima, Anna Maria Gandolfi, 57 anni, è rimasta uccisa durante un violento litigio con il marito sessantenne Amedeo Belli, dal quale viveva separata di fatto, nella casa di lei in frazione Grotte, tra Porto Recanati e Loreto.
Ultima chiamata. La Robur non può più concedersi passi falsi. Giovedì sera andrà a far visita ad un’avversaria molto ostica, quel Pedaso fino a poco tempo fa capolista indiscussa che viene da due passi falsi nelle ultime tre partite. Dal canto suo l’Edilcost dovrà far dimenticare la bruciante sconfitta casalinga contro Tolentino che ha complicato il suo cammino.
da G.S. Robur Basket Osimo
'La Banca, l’Impresa, il Territorio: restituiamo credito alle idee'. E’ il tema del Convegno organizzato dalla Costituenda Banca di Osimo in collaborazione con Confapi e Compagnia delle Opere alla Sala Astea ad Osimo il 4 Aprile 2013 alle ore 18. Un incontro fondamentale per riportare l’attenzione sull’accesso al credito e sulle reali prospettive di rilancio del Territorio e delle Imprese che vi operano.
dal
Comitato promotore Banca di Osimo
Argentina Severiini nella stampa locale dichiara che l'AD Astea Energia durante un recente consiglio comunale avrebbe dichiarato che la spesa 2012 per UCI Cinema ammontava a complessivi € 120.000,00. Calunnie ! L' investimento pubblicitario per UCI Cinema per l'anno 2012 è stato di complessivi € 4.183,62 a sostegno di una campagna sul risparmio energetico.
dal
Sito ufficiale di Dino Latini
La presenza dell’ufficio distaccato della Polizia Municipale ad Osimo Stazione sta riscuotendo numerosi apprezzamenti da parte della cittadinanza. Il costante pattugliamento del territorio oltre a rappresentare un importante deterrente nei confronti della micro criminalità ha aumentato la percezione di sicurezza tra i residenti.
Castelfidardo ed Osimo hanno accolto con grande spirito le sfide dell'High School Game che si sono tenute il 26 marzo, all'Itis Meucci e , successivamente, all'Ipsia Laeng. Due manche davvero serrate dove i ragazzi, quattro squadre per l'ITIS e quattro per l'IPSIA, hanno manifestato un grande spirito di competizione nel rispondere correttamente alle domande del quiz itinerante condotto da Alvin Crescini, voce storica di Radio Arancia.
da High School Game
Ancora un impegno doppio per il Judo Club Sakura Osimo ASD e tanti applausi ai suoi atleti che sabato 23 e domenica 24 marzo 2013 hanno preso parte alla seconda edizione della 'Coppa Umbria' a Spello (PG) e al Campionato Regionale presso il palasport di Marotta – e alcuni hanno partecipato ad entrambe.
Molta paura, ma, per fortuna nessuna grave conseguenza, per i protagonisti dell’incidente occorso ieri sulla via Recanatese a Castelfidardo. Una giovane di 20 anni, alla guida di una Fiat Punto a metano è andata a scontrarsi, dopo aver sbandato sull’asfalto bagnato, contro un autobus pieno di studenti diretti a Recanati.
Fiorisce la primavera pallavolistica: la 19esima edizione di Easter volley memorial Flavio Brasili si appresta a travolgere nove città con ottanta formazioni provenienti da ogni regione d’Italia ma anche da Albania, Serbia e Stati Uniti. La kermesse internazionale di pallavolo femminile, muove valori, sinergie e numeri impressionanti: un indotto di circa 1300 persone che alloggeranno nelle strutture della Riviera del Conero e al Nuovo Natural Village di Porto Potenza Picena.
Nell’ambito del controllo e monitoraggio di routine operato dagli uffici comunali sul realizzando impianto di Biomassa in corso di realizzazione da parte della Green Farm in località San Paterniano, gli uffici competenti hanno sospeso il rilascio dell’agibilità parziale richiesta su detto impianto notiziando di ciò gli uffici della Regione Marche.
E’ la cronaca di un successo annunciato ma non per questo meno eclatante. Il teatro Astra 'R. Gasparri' ha registrato un pieno di pubblico e risate per l’appuntamento conclusivo di Madre Lengua, la rassegna di teatro dialettale organizzata da 'I Gira…soli' in collaborazione con l’assessorato alla cultura e alla Pro Loco.
Viene segnalato che nei pressi della pista ciclabile da tempo viene effettuato un abbattimento di alberi che presentano buone condizioni. Durante l’inverno ne sono stati abbattuti almeno cinque. E’ stata inoltrata da parte di alcuni cittadini una segnalazione sia al Sindaco che alla Polizia Municipale. Ma sembra che nessun controllo sia avvenuto e nessun provvedimento sia stato intrapreso.
In merito ad alcune segnalazioni ricevute circa il taglio di alberi in località la confluenza tra il fiume Musone e il Fiumicello, il Sindaco Simoncini ha chiesto al comandate della Polizia Municipale maggiore Graziano Galassi di effettuare gli opportuni accertamenti. Al termine di essi se ne darà debito conto.
di Redazione
La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto ricordano che venerdì 29 marzo 2013, alle ore 20.30, avrà luogo 'La morte del Giusto', la Via Crucis promossa dalla parrocchia di San Flaviano di Villa Musone con la partecipazione di circa 200 figuranti e coinvolgente l’intera città di Loreto.