Sabato 16 Marzo, alle ore 21:15, presso il Teatro La Nuova Fenice, andrà in scena la 'Mandragola' di Niccolò Machiavelli con la regia di Ugo Chiti.
da Osimo Turismo
www.osimoturismo.it
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Giornata Internazionale della Donna, evento organizzato e promosso dal Centro Italiano Femminile di Loreto, con il patrocinio del Comune di Loreto e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto.
www.comune.loreto.an.it
'L’ex sindaco di Osimo e attuale consigliere regionale Dino Latini si sarebbe sentito leso dagli esposti inoltrati alla Procura della Repubblica del Tribunale di Ancona dai comitati ambientalisti in difesa del territorio osimano nel corso degli anni 2008-2010 e, a seguito della intervenuta l’archiviazione sugli stessi, ha inoltrato diffide, sia nei nostri confronti che all’avv. Tina Maria Fusari, quale legale del Comitato di Passatempo oppostosi con forza alla realizzazione di un impianto di bitume in località Passatempo di Osimo da parte della ditta Calamante, perché provvedano al pagamento, in suo favore, di qualche centinaio di mila euro, per i danni pretesamente patiti a seguito degli esposti stessi'.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Quattrocentoventuno mila e 754 euro interamente destinati alla città di Loreto. E’ una vera pioggia di contributi, suddivisi in diretti e indiretti, quella che la Fondazione Opere Laiche e Casa Hermes ha previsto di stanziare nel 2013 al fine di garantire la continuità di importanti servizi socio assistenziali e la realizzazione delle tante iniziative in calendario nell’anno in corso.
da
Fondazione Opere Laiche
Giardinaggio e pedagogia: nulla di più vicino. E non solo idealmente. La Scuola dell’infanzia Girotondo, appartenente all'Istituto Comprensivo Trillini di Osimo, ha avviato nei mesi scorsi una nuova materia per i 116 bambini dell'istituto: la piantumazione di alberi da frutto.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
A gennaio si sarebbe dovuto discutere presso il Tar Marche il contenzioso sul Piano Regolatore di Osimo che si trascina ormai da cinque anni. Il ricorso riguarda la bocciatura da parte della provincia del 70% circa del Piano Regolatore, che fu approvato tra mille contrasti di natura burocratica ed amministrativa.
da Argentina Severini
ex-consigliere comunale
Indagine della Guardia di Finanza dorica negli uffici osimani dell’Assam: l'Agenzia regionale per i servizi nel settore agroalimentare. Le fiamme gialle hanno chiesto conto all’ente di spese sostenute e rimborsi per missioni e incarichi.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Al ventilato aumento dell tariffa sui rifiuti emerso nel consigliop di amministrazione di Astea dello scorso 12 marzo, si oppongono le Liste Civiche e il consigliere regionale Dino Latini, ex-sindaco di Osimo.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
La mega indagine che sta scuotendo la Regione Marche sembrerebbe riguardare anche il contestatissimo impianto di Osimo in località San Vincenzo. Ritengo che il Comune di Osimo non si possa considerare al di fuori della vicenda, avendo sostenuto sempre con molta energia la realizzazione della centrale.
da Argentina Severini
ex-consigliere comunale
Anche il 2013 ha visto svolgersi il premio “Ospitalità Italiana”, organizzato da Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche) in collaborazione con il sistema delle Camere di Commercio, che sin dal 2005 viene assegnato da una giuria fatta di giornalisti, opinion leader ed esperti del settore, con lo scopo di promuovere e valorizzare la qualità delle strutture turistiche e ricettive.
www.comune.osimo.an.it
Ecco tutti i risultati del Campionato Regionale di Scherma under 14 svoltosi ad Osimo che ha visto in pedana più di 100 atleti provenienti dalle varie realtà marchigiane e, speriamo, i futuri campioni di domani, molti dei quali già attualmente ai primi posti delle classifiche nazionali di categoria:
di Redazione
Si rifugia dai parenti falconaresi per sfuggire ad un'ordine di cattura, arrestato. E' raffica di arresti da parte dei Carabinieri anche in Ancona ed Osimo. Tra guida in stato di ebbrezza con tanto di strattoni ed insulti ai miltari ed un sudanese che doveva scontare ancora una pena.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Assemblea pubblica a Polverigi per decidere della collocazione del mercato che si svolge ogni mercoledì. A parteciparvi, nei locali della sala consigliare, oltre ad una parte della Giunta comunale, gli ambulanti i commercianti del centro e responsabili della polizia municipale.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Incidente alla Stazione di Osimo all'incrocio della statale adriatica con la strada che porta all'Abbadia. A scontrarsi una Seat a metano guidata da una donna di circa 50 anni e una Golf condotta da un uomo sui 45. Le cause del sinistro sono ancora in corso di accertamento mentre le conseguenze per entrambi i conducenti non sembrano gravissime, per quanto la donna, avesse perso i sensi nello scontro.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
A colpi di tutto esaurito, la rassegna dialettale Madre Lengua giunge mercoledì – ore 21 – al quarto appuntamento. Sulla scena dell’Astra, la compagnia fermana del TiAeFfe, nata nel 1980 con lo scopo di contribuire alla diffusione, conoscenza e valorizzazione del teatro e capace nel corso degli anni di cogliere numerosi premi e riconoscimenti anche al di fuori dei confini regionali.
www.castelfidardo.it
Sabato 16 marzo, alle ore 21:00, presso il Palacongressi di Loreto si terrà lo spettacolo musicale "Io canto ... a Loreto", serata di beneficenza il cui ricavato verrà devoluto all’Associazione loretana Raggi di Speranza .
www.comune.loreto.an.it
Da oggi parte un altro progetto, oltre ai molti messi in campo nel settore dal Comune di Osimo, realizzato dall’Astea Energia con il sostegno dell’assessorato all’ambiente ed alle energie rinnovabili. “Il sole di Astea a casa tua” è lo slogan coniato appositamente per questa nuova opportunità che verrà offerta alla cittadinanza.
www.comune.osimo.an.it
Assemblea pubblica presso il nuovissimo centro Aquilone di Via Molino Mensa per trattare la questione dell'acqua al sapore di cloro che si percepisce sporadicamente ma in maniera particolare in alcune vie del quartiere San Carlo.Presenti l'assessore all'ambiente Sando Antonelli, l'ing. Simone Baglioni responsabile del servizio idrico dell'Astea ed il Dott. Giordano Giostra Dirigente dell'Asur Marche per il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.
www.comune.osimo.an.it
La dura presa di posizione dei sindacati contro il piano di riforma della sanità delle Marche è tardiva rispetto a quello che doveva essere il momento in cui far valere le richieste degli assistiti e la tutela di chi lavora nella sanità stessa.
Capogruppo Assemblea Legislativa
Con un Pil al -2% l’unica, unica battaglia da fare h 24 è quella per il lavoro con ogni mezzo e modo. Oltre all’abbattimento totale dell’addizionale irap si deve pensare alla proroga della cassa integrazione in deroga per le imprese con meno di 15 dipendenti.
Capogruppo Assemblea Legislativa
L’Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con la Commissione Servizi Sociali e l’Associazione ArteLibera di Loreto, propone, giovedì 14 marzo, alle 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, un incontro dibattito sul tema 'Educare a crescere - Le nuove dipendenze: internet e video-giochi'.
www.comune.loreto.an.it
E' durata molto poco l'agonia di Gervasio Marcosignori, 85 anni, virtuoso della fisarmonica, morto al Centro Grandi Ustionati di Cesena dopo che venerdì mattina si era dato fuoco nel giardino della sua casa di Castelfidardo, nel decimo anniversario della morte della moglie. Data simbolica che lascia intendere come il grandissimo musicista abbia a lungo sofferto per la scomparsa della consorte.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Lutto cittadino in onore di Gervasio Marcosignori con esposizione delle bandiere a mezz`asta, picchetto d`onore e chiusura di negozi e attività nella fascia oraria della cerimonia funebre in programma martedì 12 alle 15,00 nella Chiesa Collegiata. La camera ardente viene invece allestita nella Chiesa di San Bendedetto dalle 16 di lunedì.
www.castelfidardo.it
Oltre mille persone si sono ritrovate al Palacongressi di Loreto in occasione del convegno 'Il sogno di Chiara Lubich: l’ideale del mondo unito. Percorsi sociali e culturali verso la fraternità universale', promosso dal Comune di Loreto unitamente alla comunità del Movimento dei Focolari delle Marche.
www.comune.loreto.an.it
La Robur riparte con il piede giusto. I ragazzi di coach Francioni riescono a battere Spoleto per 78-49 e così mettono altri due punti in cassaforte. Con la classifica che vede un improvviso stravolgimento: complice la vittoria esterna di Tolentino contro la capolista Pedaso, con i suoi 32 punti l’Edilcost è a sole due lunghezze dal terzetto delle prime formato dalla stessa Pedaso, Jesi e Matelica (le ultime due entrambe vittoriose).
da G.S. Robur Basket Osimo
Il Comune di Loreto rende noto che è stata emessa l’ordinanza che prevede la sospensione della circolazione e l’interdizione della sosta (con eventuale rimozione) di tutti i veicoli sulla strada comunale 'Via Villa Costantina', nel tratto di essa compreso tra l’intersezione della via stessa con la S.P. 77 e quella con via Czestochowa.
www.comune.loreto.an.it
Generosa e sfortunata la Real Cameranese. Al contrario, dopo i 3 punti ribaltati a tavolino di Filottrano, il 2-0 di Fabriano annullato per neve e il ko immeritato col Barbara con un rigore nel finale, il San Biagio a Camerano si riprende ciò che la sorte finora gli aveva tolto.
www.asdsanbiagio.it
Arresto a Loreto da parte dei carabinieri di Osimo per un pregiudicato locale, Cristian Maccaroni, 45 anni, fermato con l’accusa di detenzione illegale di stupefacenti ai fini dello spaccio.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Sabato 16 Marzo, alle ore 21:15, presso il Teatro La Nuova Fenice, andrà in scena la 'Mandragola' di Niccolò Machiavelli con la regia di Ugo Chiti.
da Osimo Turismo
www.osimoturismo.it
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Giornata Internazionale della Donna, evento organizzato e promosso dal Centro Italiano Femminile di Loreto, con il patrocinio del Comune di Loreto e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto.
www.comune.loreto.an.it
'L’ex sindaco di Osimo e attuale consigliere regionale Dino Latini si sarebbe sentito leso dagli esposti inoltrati alla Procura della Repubblica del Tribunale di Ancona dai comitati ambientalisti in difesa del territorio osimano nel corso degli anni 2008-2010 e, a seguito della intervenuta l’archiviazione sugli stessi, ha inoltrato diffide, sia nei nostri confronti che all’avv. Tina Maria Fusari, quale legale del Comitato di Passatempo oppostosi con forza alla realizzazione di un impianto di bitume in località Passatempo di Osimo da parte della ditta Calamante, perché provvedano al pagamento, in suo favore, di qualche centinaio di mila euro, per i danni pretesamente patiti a seguito degli esposti stessi'.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Quattrocentoventuno mila e 754 euro interamente destinati alla città di Loreto. E’ una vera pioggia di contributi, suddivisi in diretti e indiretti, quella che la Fondazione Opere Laiche e Casa Hermes ha previsto di stanziare nel 2013 al fine di garantire la continuità di importanti servizi socio assistenziali e la realizzazione delle tante iniziative in calendario nell’anno in corso.
da
Fondazione Opere Laiche
Giardinaggio e pedagogia: nulla di più vicino. E non solo idealmente. La Scuola dell’infanzia Girotondo, appartenente all'Istituto Comprensivo Trillini di Osimo, ha avviato nei mesi scorsi una nuova materia per i 116 bambini dell'istituto: la piantumazione di alberi da frutto.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
A gennaio si sarebbe dovuto discutere presso il Tar Marche il contenzioso sul Piano Regolatore di Osimo che si trascina ormai da cinque anni. Il ricorso riguarda la bocciatura da parte della provincia del 70% circa del Piano Regolatore, che fu approvato tra mille contrasti di natura burocratica ed amministrativa.
da Argentina Severini
ex-consigliere comunale
Indagine della Guardia di Finanza dorica negli uffici osimani dell’Assam: l'Agenzia regionale per i servizi nel settore agroalimentare. Le fiamme gialle hanno chiesto conto all’ente di spese sostenute e rimborsi per missioni e incarichi.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Al ventilato aumento dell tariffa sui rifiuti emerso nel consigliop di amministrazione di Astea dello scorso 12 marzo, si oppongono le Liste Civiche e il consigliere regionale Dino Latini, ex-sindaco di Osimo.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
La mega indagine che sta scuotendo la Regione Marche sembrerebbe riguardare anche il contestatissimo impianto di Osimo in località San Vincenzo. Ritengo che il Comune di Osimo non si possa considerare al di fuori della vicenda, avendo sostenuto sempre con molta energia la realizzazione della centrale.
da Argentina Severini
ex-consigliere comunale
Anche il 2013 ha visto svolgersi il premio “Ospitalità Italiana”, organizzato da Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche) in collaborazione con il sistema delle Camere di Commercio, che sin dal 2005 viene assegnato da una giuria fatta di giornalisti, opinion leader ed esperti del settore, con lo scopo di promuovere e valorizzare la qualità delle strutture turistiche e ricettive.
www.comune.osimo.an.it
Ecco tutti i risultati del Campionato Regionale di Scherma under 14 svoltosi ad Osimo che ha visto in pedana più di 100 atleti provenienti dalle varie realtà marchigiane e, speriamo, i futuri campioni di domani, molti dei quali già attualmente ai primi posti delle classifiche nazionali di categoria:
di Redazione
Si rifugia dai parenti falconaresi per sfuggire ad un'ordine di cattura, arrestato. E' raffica di arresti da parte dei Carabinieri anche in Ancona ed Osimo. Tra guida in stato di ebbrezza con tanto di strattoni ed insulti ai miltari ed un sudanese che doveva scontare ancora una pena.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Assemblea pubblica a Polverigi per decidere della collocazione del mercato che si svolge ogni mercoledì. A parteciparvi, nei locali della sala consigliare, oltre ad una parte della Giunta comunale, gli ambulanti i commercianti del centro e responsabili della polizia municipale.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Incidente alla Stazione di Osimo all'incrocio della statale adriatica con la strada che porta all'Abbadia. A scontrarsi una Seat a metano guidata da una donna di circa 50 anni e una Golf condotta da un uomo sui 45. Le cause del sinistro sono ancora in corso di accertamento mentre le conseguenze per entrambi i conducenti non sembrano gravissime, per quanto la donna, avesse perso i sensi nello scontro.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
A colpi di tutto esaurito, la rassegna dialettale Madre Lengua giunge mercoledì – ore 21 – al quarto appuntamento. Sulla scena dell’Astra, la compagnia fermana del TiAeFfe, nata nel 1980 con lo scopo di contribuire alla diffusione, conoscenza e valorizzazione del teatro e capace nel corso degli anni di cogliere numerosi premi e riconoscimenti anche al di fuori dei confini regionali.
www.castelfidardo.it
Sabato 16 marzo, alle ore 21:00, presso il Palacongressi di Loreto si terrà lo spettacolo musicale "Io canto ... a Loreto", serata di beneficenza il cui ricavato verrà devoluto all’Associazione loretana Raggi di Speranza .
www.comune.loreto.an.it
Da oggi parte un altro progetto, oltre ai molti messi in campo nel settore dal Comune di Osimo, realizzato dall’Astea Energia con il sostegno dell’assessorato all’ambiente ed alle energie rinnovabili. “Il sole di Astea a casa tua” è lo slogan coniato appositamente per questa nuova opportunità che verrà offerta alla cittadinanza.
www.comune.osimo.an.it
Assemblea pubblica presso il nuovissimo centro Aquilone di Via Molino Mensa per trattare la questione dell'acqua al sapore di cloro che si percepisce sporadicamente ma in maniera particolare in alcune vie del quartiere San Carlo.Presenti l'assessore all'ambiente Sando Antonelli, l'ing. Simone Baglioni responsabile del servizio idrico dell'Astea ed il Dott. Giordano Giostra Dirigente dell'Asur Marche per il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.
www.comune.osimo.an.it
La dura presa di posizione dei sindacati contro il piano di riforma della sanità delle Marche è tardiva rispetto a quello che doveva essere il momento in cui far valere le richieste degli assistiti e la tutela di chi lavora nella sanità stessa.
Capogruppo Assemblea Legislativa
Con un Pil al -2% l’unica, unica battaglia da fare h 24 è quella per il lavoro con ogni mezzo e modo. Oltre all’abbattimento totale dell’addizionale irap si deve pensare alla proroga della cassa integrazione in deroga per le imprese con meno di 15 dipendenti.
Capogruppo Assemblea Legislativa
L’Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con la Commissione Servizi Sociali e l’Associazione ArteLibera di Loreto, propone, giovedì 14 marzo, alle 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, un incontro dibattito sul tema 'Educare a crescere - Le nuove dipendenze: internet e video-giochi'.
www.comune.loreto.an.it
E' durata molto poco l'agonia di Gervasio Marcosignori, 85 anni, virtuoso della fisarmonica, morto al Centro Grandi Ustionati di Cesena dopo che venerdì mattina si era dato fuoco nel giardino della sua casa di Castelfidardo, nel decimo anniversario della morte della moglie. Data simbolica che lascia intendere come il grandissimo musicista abbia a lungo sofferto per la scomparsa della consorte.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Lutto cittadino in onore di Gervasio Marcosignori con esposizione delle bandiere a mezz`asta, picchetto d`onore e chiusura di negozi e attività nella fascia oraria della cerimonia funebre in programma martedì 12 alle 15,00 nella Chiesa Collegiata. La camera ardente viene invece allestita nella Chiesa di San Bendedetto dalle 16 di lunedì.
www.castelfidardo.it
Oltre mille persone si sono ritrovate al Palacongressi di Loreto in occasione del convegno 'Il sogno di Chiara Lubich: l’ideale del mondo unito. Percorsi sociali e culturali verso la fraternità universale', promosso dal Comune di Loreto unitamente alla comunità del Movimento dei Focolari delle Marche.
www.comune.loreto.an.it
La Robur riparte con il piede giusto. I ragazzi di coach Francioni riescono a battere Spoleto per 78-49 e così mettono altri due punti in cassaforte. Con la classifica che vede un improvviso stravolgimento: complice la vittoria esterna di Tolentino contro la capolista Pedaso, con i suoi 32 punti l’Edilcost è a sole due lunghezze dal terzetto delle prime formato dalla stessa Pedaso, Jesi e Matelica (le ultime due entrambe vittoriose).
da G.S. Robur Basket Osimo
Il Comune di Loreto rende noto che è stata emessa l’ordinanza che prevede la sospensione della circolazione e l’interdizione della sosta (con eventuale rimozione) di tutti i veicoli sulla strada comunale 'Via Villa Costantina', nel tratto di essa compreso tra l’intersezione della via stessa con la S.P. 77 e quella con via Czestochowa.
www.comune.loreto.an.it
Generosa e sfortunata la Real Cameranese. Al contrario, dopo i 3 punti ribaltati a tavolino di Filottrano, il 2-0 di Fabriano annullato per neve e il ko immeritato col Barbara con un rigore nel finale, il San Biagio a Camerano si riprende ciò che la sorte finora gli aveva tolto.
www.asdsanbiagio.it
Arresto a Loreto da parte dei carabinieri di Osimo per un pregiudicato locale, Cristian Maccaroni, 45 anni, fermato con l’accusa di detenzione illegale di stupefacenti ai fini dello spaccio.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi