A seguito dell’exploit delle Politiche il Movimento 5 Stelle si riorganizza e pensa al futuro. ‘Dopo quanto accaduto - sostiene il presidente osimano del Movimento David Monticelli - la casa colonica dalla quale abbiamo mosso i primi passi in città forse non basterà più. Prestissimo ci insedieremo in una nuova sede a San Marco, così da essere più vicini ai cittadini’.
David Monticelli, presidente pro-tempore del Movimento 5 Stelle osimano, quasi non ci crede. Lo straordinario risultato di delle elezioni politiche che ha trasformato il movimento grillino nel primo partito della città con il 36,75% delle preferenze alla Camera e il 34,7% al Senato cambia completamente il quadro politico.
Infortuni sul lavoro per un osimano e un napoletano residente a Castelfidardo. Il primo, un camionista di 58 anni, si è fratturato la gamba scendendo dal tir che stava conducendo nel piazzale antistante il deposito della Coal lungo la cameranense. E’ stato condotto dalla Croce Gialla all’ospedale di Osimo.
La terza tappa del circuito regionale di fioretto categoria esordienti svoltasi a Fermo domenica 17 febbraio, ha visto il Club Scherma Osimo raddoppiare la presenza dei propri atleti, grazie al contributo della neonata sezione staccata di S. Benedetto del T., aperta con il lavoro e l'entusiasmo del M. Filippo Rossi.
Club Scherma la Misericordia Osimo
La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto sono liete di comunicare che mercoledì 27 febbraio 2013, l’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Giovanni Tonucci, sarà presente insieme a un centinaio di loretani all’udienza che Sua Santità Benedetto XVI terrà alle ore 11,00 in Piazza San Pietro.
A circa 40 elettori non è giunto l’anno scorso il talloncino della nuova sezione elettorale di pertinenza da applicare sulla propria tessera. Com’è noto nell'ottobre del 2011 la creazione di altre due sezioni elettorali ha comportato la riorganizzazione di tutte le sezioni osimane.
L’affermazione del Movimento 5 Stelle a Osimo si perfeziona col dato definitivo della Camera: 36,75% con 7.739 voti. I numeri della Prefettura segnalano anche la notevole flessione del Partito Democratico al 25,25% con 5.323 voti (nel 2008 i democratici erano al 40,41%). Il calo vale anche per il Pdl di Berlusconi che ha ottenuto il 14, 92% a 3.142 voti, alle ultime politiche era al 34,26%.
Grillo conferma anche alla Camera lo sbalorditivo risultato ottenuto al Senato. Con 10 sezioni scrutinate su 33 ottiene a Osimo il 37,04%, dato rilevato alle 18,04. Molto bassa per ora la percentuale del Pd: 24, 39%. Il Pdl fermo al 15,18. Monti all’8,69%. Ingroia e Casini risultati deludenti.
'Corso di autodifesa esclusivamente per donne-Esd System: un progetto promosso dal Comune di Offagna in collaborazione con l’asd (associazione sportiva dilettantistica di kung fu) Shaolin Temple di Montelupone che si attiverà a partire dalla fine del mese di febbraio. L’ obiettivo di tale corso, teorico e pratico, è quello di far conoscere l’Esd (Easy self defence) System, un insieme di tecniche semplici e di immediata applicabilità sia per prevenire le aggressioni, gli atti di violenza e molestie – sia in spazi pubblici che all’interno delle mura domestiche - che per affrontare le situazioni più gravi e pericolose.
Nuova Sportiva opera da oltre 15 anni nelle Marche, inizialmente con le gestioni della Piscina Comunale di Falconara Marittima e della Piscina Intercomunale di Moie di Maiolati, ora, da oltre tre anni, anche con la gestione del nuovo impianto Comunale di Fabriano. Assieme a Team Marche, che ha fortemente contribuito a sviluppare la nostra presenza sul territorio anche nel settore agonistico, rappresentiamo oggi una solida realtà nel panorama del nuoto marchigiano: nei nostri impianti operano oltre 20 dipendenti e quasi 100 istruttori; la nostra squadra raccoglie oltre 300 atleti suddivisi nelle seguenti categorie: nuoto, pallanuoto, master e nuoto sincronizzato.
di Redazione
La tredicenne offagnese Martina Sopranzi è stata eletta nuovo giovane sindaco del Comune di Osimo, nel corso della riunione svoltasi nella mattina di sabato 23 febbraio. Martina Sopranzi pur essendo cittadina del Borgo medioevale è stata nominata primo giovane cittadino del Comune osimano frequentando la classe di seconda media alla Scuola secondaria di 1° grado “Christine Krueger” della città vicina ad Offagna. Martina Sopranzi subentra alla ex prima giovane cittadina di Osimo Laura Lasca.
Primo appuntamento per lunedì 25 febbraio, ore 21, alla sala convegni di via Mazzini del ciclo annuale della scuola per genitori proposta dall’associazione I.C.A.R.O, istituto di consulenza, analisi, ricerca e orientamento, con il patrocinio del Comune e il sostegno di Comelit, BarZen, Garofoli.