Per alcuni anni vi è stato un continuo attacco verso chi faceva politica e manteneva la sua professione attiva. Porto il mio caso additato al pubblico ludribio da parte di molti altri esponenti politici, perché oltre ad essere consigliere regionale cercavo di continuare a svolgere la mia professione.
Una marea di persone si sono riversate nella serata di giovedì 14 al Cargo Pier per dare vita ad uno spettacolo davvero emozionante, il One Billion Rising. Un flash mob che parte da lontano, dall’America, ma che nella giornata di ieri ha attraversato tutto il mondo. Una canzone ballata da tutte le donne che decidono di dire no alla violenza, di alzare il loro grido contro ogni sopruso.
Terzo ed ultimo appuntamento con il teatro dedicato alle famiglie per la rassegna “A perditad’occhio” di Osimo, che anche quest’anno ha regalato grandi emozioni. Domenica 17 febbraio al Teatro “La Nuova Fenice” (ore 17:00) andrà in scena “VOGLIO LA LUNA”, lo spettacolo della compagnia Teatro Pirata/Teatro Baku per la regia di Simone Guerro e Lucia Palozzi.
Veemente ma ferma la risposta del Movimento Cinque Stelle di Osimo che affida a Face Book la risposta alle accuse rivolte loro da esponenti di Fli e Rivoluzione Civile-Ingroia quali presunti responsabili del deturpamento di alcuni manifesti elettorali.
La Regione Marche ha aperto alla grande la quattro giorni milanese presso la BIT sfoderando la carta vincente dell'arte che la vede da sempre protagonista di primo piano nel panorama italiano. Sotto i riflettori infatti la grande mostra del 2013 in programma da fine giugno ad Osimo, vera e propria star alla Borsa Internazionale del Turismo e nel calendario 2013 delle grandi mostre in Italia. Un invito a scoprire la splendida cittadina in provincia di Ancona ancora preservata dal turismo di massa e dal fascino segreto, anche alla luce di un patrimonio storico artistico di straordinario valore.
Nel prossimo fine settimana - sabato 16 e domenica 17 febbraio - il Banca Marche Palas di Ancona ospiterà i Campionati Italiani Assoluti - Promesse Indoor di atletica leggera, seguiti nel fine settimana successivo dai Campionati Italiani Giovanili. In preparazione di questi importanti eventi, proseguono i meeting al coperto, con l'obiettivo per gli atleti di raggiungere il risultato minimo previsto per partecipare agli Italiani.
Il Comune di Polverigi aderisce all'iniziativa "M'illumino di meno", promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. Nel pomeriggio di venerdì 15 febbraio, alle ore 18,00 verrà spenta l'illuminazione di alcuni luoghi pubblici, quale gesto simbolico di risparmio energetico.
Sabato 16 febbraio la sala riunioni dell’Astea di Osimo ospiterà le candidate marchigiane alle prossime elezioni politiche. L’evento promosso ed organizzato dal Coordinamento “Se non ora quando Marche” vuole sensibilizzare la cittadinanza a riconoscere l’importanza di una maggiore presenza femminile tra le fila parlamentari.
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Loreto. Ad aprire la serie delle quattro serate dedicate alla commedia brillante, curate dalla Compagnia Teatrale ARTISTICA…MENTE in collaborazione con la UILT Marche, sarà la compagnia fabrianese PAPAVERI E PAPERE che, sabato 16 febbraio, alle ore 21.15, presso il Palacongressi Comunale, porterà in scena “Il Mistero dell’assassino misterioso” il divertente Giallo comico di LILLO & GREG per la regia di Fabio Bernacconi.
Direttamente da Livorno proseguendo il loro tour europeo dopo circa 4 anni ritornano sul palco dell'Onstage di via Soprani i grandissimi Appalloosa; special guest Tozzifan e a seguire Lollo dj set. Musica per energumeni del sabato sera è il quinto capitolo discografico degli Appaloosa, primo album ufficiale con Black Candy records.
Tanto tuonò… che non piovve. Anzi, il rialzo delle temperature ha consentito a numerosi concittadini di riversarsi in centro per godersi la festa di martedì grasso spostata precauzionalmente all’interno dell’Auditorium San Francesco, location resa accattivanet dagli addobbi realizzati dal gruppo Raoul Follereau.
Visto il meteo e le temperature rigide previste anche per la giornata di martedi, la festa si sposta al coperto. Il Carnevale Castellano organizzato da Pro Loco e Comune non si svolgerà in piazza della Repubblica ma nel vicinissimo Auditorium San Francesco, stesso orario e programma.
La Robur si riprende il secondo posto. Complice la sconfitta di Matelica a Jesi, si riforma il gruppone in seconda piazza a 28 punti che vede insieme l’Edilcost e proprio Matelica con la stessa Jesi. Per i ragazzi di coach Francioni, usciti vittoriosi per 72-55 contro l’Amatori San Severino, non è stato un pomeriggio facile, anzi.
da G.S. Robur Basket Osimo
Due domande iniziali uguali per tutti per sciogliere il ghiaccio, poi spazio ai quesiti del pubblico perché vuole essere un’occasione di vero confronto tra candidati ed elettori per riportare la politica a ciò che deve essere: un contatto diretto, immediato, di ascolto e servizio.
dagli Organizzatori
Ad Ancona sud hanno chiuso in un anno 190 imprese artigiane, 15 al mese. Il dato che emerge da una rilevazione di Confartigianato sulla nati moralità delle aziende nel 2012. 166 sono state le iscrizioni di azienda ma 190 le cessazioni, con un saldo negativo di –24 e un tasso di sviluppo ancora con il segno negativo (- 0,96%). Una dinamica al momento senza inversione di tendenza – commenta Ivano Gardoni segretario Confartigianato Ancona Sud.
Domenica 10 febbraio nella Basilica di San Giuseppe da Copertino di Osimo giungeranno i provinciali francescani che in questi giorni stanno animando ad Assisi il 200° capitolo generale dei Frati Minori Conventuali. Tra loro anche Padre Marco Tasca, della Provincia di Sant'Antonio (Padova), che è stato rieletto Ministro generale dell'Ordine.
dai Frati minori di Osimo
In attesa dei Campionati Italiani, continua a pieno ritmo l’attività indoor di atletica leggera, presso il Banca Marche Palas di Ancona. Numeri da record nel fine settimana di sabato 2 e domenica 3 febbraio, per quanto riguarda i partecipanti al Meeting Nazionale Assoluto ed al Meeting Nazionale Giovanile.
Più di 400 bambini, di età compresa tra i 3 e i 5 anni, frequentanti le scuole pubbliche “Gigli”, “Volpi” e “S. Francesco” e le scuole private “Gesù Bambino” e “Immacolata Concezione hanno assistito, giovedì mattina, allo spettacolo circense organizzato presso il Palacongressi Comunale dall’Istituto Comprensivo “G.Solari” di Loreto in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione.