Sabato 16 febbraio la sala riunioni dell’Astea di Osimo ospiterà le candidate marchigiane alle prossime elezioni politiche. L’evento promosso ed organizzato dal Coordinamento “Se non ora quando Marche” vuole sensibilizzare la cittadinanza a riconoscere l’importanza di una maggiore presenza femminile tra le fila parlamentari.
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Loreto. Ad aprire la serie delle quattro serate dedicate alla commedia brillante, curate dalla Compagnia Teatrale ARTISTICA…MENTE in collaborazione con la UILT Marche, sarà la compagnia fabrianese PAPAVERI E PAPERE che, sabato 16 febbraio, alle ore 21.15, presso il Palacongressi Comunale, porterà in scena “Il Mistero dell’assassino misterioso” il divertente Giallo comico di LILLO & GREG per la regia di Fabio Bernacconi.
Direttamente da Livorno proseguendo il loro tour europeo dopo circa 4 anni ritornano sul palco dell'Onstage di via Soprani i grandissimi Appalloosa; special guest Tozzifan e a seguire Lollo dj set. Musica per energumeni del sabato sera è il quinto capitolo discografico degli Appaloosa, primo album ufficiale con Black Candy records.
Tanto tuonò… che non piovve. Anzi, il rialzo delle temperature ha consentito a numerosi concittadini di riversarsi in centro per godersi la festa di martedì grasso spostata precauzionalmente all’interno dell’Auditorium San Francesco, location resa accattivanet dagli addobbi realizzati dal gruppo Raoul Follereau.
Visto il meteo e le temperature rigide previste anche per la giornata di martedi, la festa si sposta al coperto. Il Carnevale Castellano organizzato da Pro Loco e Comune non si svolgerà in piazza della Repubblica ma nel vicinissimo Auditorium San Francesco, stesso orario e programma.
La Robur si riprende il secondo posto. Complice la sconfitta di Matelica a Jesi, si riforma il gruppone in seconda piazza a 28 punti che vede insieme l’Edilcost e proprio Matelica con la stessa Jesi. Per i ragazzi di coach Francioni, usciti vittoriosi per 72-55 contro l’Amatori San Severino, non è stato un pomeriggio facile, anzi.
da G.S. Robur Basket Osimo
Due domande iniziali uguali per tutti per sciogliere il ghiaccio, poi spazio ai quesiti del pubblico perché vuole essere un’occasione di vero confronto tra candidati ed elettori per riportare la politica a ciò che deve essere: un contatto diretto, immediato, di ascolto e servizio.
dagli Organizzatori
Ad Ancona sud hanno chiuso in un anno 190 imprese artigiane, 15 al mese. Il dato che emerge da una rilevazione di Confartigianato sulla nati moralità delle aziende nel 2012. 166 sono state le iscrizioni di azienda ma 190 le cessazioni, con un saldo negativo di –24 e un tasso di sviluppo ancora con il segno negativo (- 0,96%). Una dinamica al momento senza inversione di tendenza – commenta Ivano Gardoni segretario Confartigianato Ancona Sud.
Domenica 10 febbraio nella Basilica di San Giuseppe da Copertino di Osimo giungeranno i provinciali francescani che in questi giorni stanno animando ad Assisi il 200° capitolo generale dei Frati Minori Conventuali. Tra loro anche Padre Marco Tasca, della Provincia di Sant'Antonio (Padova), che è stato rieletto Ministro generale dell'Ordine.
dai Frati minori di Osimo
In attesa dei Campionati Italiani, continua a pieno ritmo l’attività indoor di atletica leggera, presso il Banca Marche Palas di Ancona. Numeri da record nel fine settimana di sabato 2 e domenica 3 febbraio, per quanto riguarda i partecipanti al Meeting Nazionale Assoluto ed al Meeting Nazionale Giovanile.
Più di 400 bambini, di età compresa tra i 3 e i 5 anni, frequentanti le scuole pubbliche “Gigli”, “Volpi” e “S. Francesco” e le scuole private “Gesù Bambino” e “Immacolata Concezione hanno assistito, giovedì mattina, allo spettacolo circense organizzato presso il Palacongressi Comunale dall’Istituto Comprensivo “G.Solari” di Loreto in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione.
Riscatto. E’ la parola d’ordine in casa Robur, dopo la caduta di Gualdo Tadino. L’Edilcost avrà la sua occasione domenica contro l’Amatori San Severino. Per i ragazzi di coach Francioni, attualmente terzi in coabitazione con Jesi, vincere significherà proseguire la rincorsa al Matelica, secondo a due lunghezze, ed alla capolista Pedaso, a quattro punti.
da G.S. Robur Basket Osimo
Al fine di contrastare la dispersione scolastica, atti di violenza scolastica e forme di bullismo fuori e dentro gli edifici, combattendo ogni forma di degrado sociale, in ottemperanza con quanto statuito dal Comando Generale Arma Carabinieri di Roma nonché preventiva e concordata disponibilità del Preside dell’Istituto Superiore I.T.I.S. “A.MEUCCI” di Castelfidardo (AN), questo Comando, alla luce degli ultimi eventi di cronaca che hanno visto coinvolti dei minorenni, ha iniziato un ciclo di incontri didattici tesi a contribuire allla formazione scolastica della cultura della legalità, della cittadinanza ed elementi di Educazione civica.
dalla Compagnia dei Carabinieri
Tris di carnevale e di solidarietà. Anche quest’anno la festa di Carnevale del Centro Missioni onlus di Osimo “si fa in tre” per aiutare i bambini dell’Uganda: si comincia sabato 9, si replica domenica 10 e si chiude martedì grasso, il 12, sempre nei locali dell’associazione (vicino al Municipio) dalle ore 16 alle 20 (ingresso libero).
Martedì 5 febbraio a Loreto nella Sala del Consiglio Comunale si è celebrata una toccante cerimonia per festeggiare la ricorrenza della nascita dell’Hospice di Loreto e per avviare l’iter per la sottoscrizione della convenzione che regolamenterà la presenza dei volontari all’ interno dell’Hospice.
“In attesa del nuovo Governo nazionale, con la speranza che si torni indietro sulla cancellazione dei piccoli Comuni, stiamo operando per uscire dall’Unione dei Comuni - Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova -, considerato che già dall’inizio del 2013 ci siamo collegati con il Comune di Osimo attraverso la convenzione per la gestione associata di servizi socio-assistenziali, del catasto e della Protezione civile, a seguito del Patto di stabilità attivato dal Governo Monti che prevede l’estensione oltre i 5mila abitanti e la fusione di varie funzioni, e in questo periodo stiamo preparando la fusione della funzione legata alla Polizia municipale”.
“In un momento straordinariamente importante e delicato in cui non possiamo sottrarci alla responsabilità di offrire un servizio ai concittadini, abbiamo avuto l’idea di organizzare un incontro con i candidati dei sette schieramenti alle politiche del 24-25 febbraio prossimo: in un clima in cui la campagna sembra giocarsi prevalentemente negli studi degli show televisivi, abbiamo sentito l’esigenza di riavvicinare la politica alla gente fornendo agli elettori la possibilità di orientarsi tramite un confronto con quanti si propongono di rappresentare il nostro territorio in Parlamento”.