Al fine di contrastare la dispersione scolastica, atti di violenza scolastica e forme di bullismo fuori e dentro gli edifici, combattendo ogni forma di degrado sociale, in ottemperanza con quanto statuito dal Comando Generale Arma Carabinieri di Roma nonché preventiva e concordata disponibilità del Preside dell’Istituto Superiore I.T.I.S. “A.MEUCCI” di Castelfidardo (AN), questo Comando, alla luce degli ultimi eventi di cronaca che hanno visto coinvolti dei minorenni, ha iniziato un ciclo di incontri didattici tesi a contribuire allla formazione scolastica della cultura della legalità, della cittadinanza ed elementi di Educazione civica.
dalla Compagnia dei Carabinieri
Tris di carnevale e di solidarietà. Anche quest’anno la festa di Carnevale del Centro Missioni onlus di Osimo “si fa in tre” per aiutare i bambini dell’Uganda: si comincia sabato 9, si replica domenica 10 e si chiude martedì grasso, il 12, sempre nei locali dell’associazione (vicino al Municipio) dalle ore 16 alle 20 (ingresso libero).
Martedì 5 febbraio a Loreto nella Sala del Consiglio Comunale si è celebrata una toccante cerimonia per festeggiare la ricorrenza della nascita dell’Hospice di Loreto e per avviare l’iter per la sottoscrizione della convenzione che regolamenterà la presenza dei volontari all’ interno dell’Hospice.
“In attesa del nuovo Governo nazionale, con la speranza che si torni indietro sulla cancellazione dei piccoli Comuni, stiamo operando per uscire dall’Unione dei Comuni - Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova -, considerato che già dall’inizio del 2013 ci siamo collegati con il Comune di Osimo attraverso la convenzione per la gestione associata di servizi socio-assistenziali, del catasto e della Protezione civile, a seguito del Patto di stabilità attivato dal Governo Monti che prevede l’estensione oltre i 5mila abitanti e la fusione di varie funzioni, e in questo periodo stiamo preparando la fusione della funzione legata alla Polizia municipale”.
“In un momento straordinariamente importante e delicato in cui non possiamo sottrarci alla responsabilità di offrire un servizio ai concittadini, abbiamo avuto l’idea di organizzare un incontro con i candidati dei sette schieramenti alle politiche del 24-25 febbraio prossimo: in un clima in cui la campagna sembra giocarsi prevalentemente negli studi degli show televisivi, abbiamo sentito l’esigenza di riavvicinare la politica alla gente fornendo agli elettori la possibilità di orientarsi tramite un confronto con quanti si propongono di rappresentare il nostro territorio in Parlamento”.
Importante incontro tenutosi lunedì mattina con le consulte comunali dove l’Amministrazione comunale e minoranza consiliare hanno ascoltato, in vista della predisposizione del bilancio di previsione 2013, le esigenze presentate dalle categorie presenti, dall’artigianato all’impresa, dalla sport alla cultura, dai giovani agli anziani, agli immigrati, scuola e famiglie. Pressione fiscale ed interventi per famiglie ed imprese sono stati i principali argomenti di discussione.
La rotatoria provvisoria lascia spazio a quella permanente. La sperimentazione ha dato risultati positivi in termini di fluidità del traffico e sicurezza dell’incrocio, pertanto la Giunta ha approvato il progetto redatto dall’Utc per la sistemazione di uno dei più delicati snodi cittadini, quello fra la strada jesina e la recanatese comunemente noto come “Gatto Nero”.
Gualdo amara per la Robur. I ragazzi di coach Francioni escono sconfitti dal Palasport Luzi per 78-75 al termine di una partita intensa, che poteva anche avere un epilogo diverso. Purtroppo fatali ancora una volta gli ultimi secondi per l’Edilcost che ha fallito l’operazione sorpasso sul -1 a 14’’ dalla fine della partita.
da G.S. Robur Basket Osimo
Dall’8 febbraio 2013, alle ore 10,45, all’Ipsia –Itis Laeng di Osimo, con il primo dei quattro Workshop in programma, prende il via un nuovo progetto “Lo Stalking fra i giovani: codifica e strumenti di prevenzione e difesa”, promosso dal Centro Anti – Violenza “Donne e Giustizia” di Ancona.
Nel corso di un’attività finalizzata all’individuazione e repressione dei reati contro il patrimonio e la persona, oltre contro il traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, i carabinieri di Osimo, coordinati dal capitano Conforti Raffaele, hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione e denunciato a Castelfidardo un 29enne di San Benedetto.
Con i Campionati Italiani di Prove Multiple Indoor di sabato 26 e domenica 27 gennaio sono iniziate le manifestazioni di carattere nazionale di atletica leggera presso il Palaindoor - Banca Marche Palas di Ancona, che tra febbraio e marzo ospiterà i Campionati Nazionali di atletica di tutte le categorie.
Nell’assemblea dei soci, svoltasi nella sede della Biblioteca comunale “E. Breccia” di Offagna nella serata di venerdì 1° febbraio per l’elezione del nuovo Direttivo dell’Accademia della Crescia, la presidente Giovanna Rinaldini ha ricordato le molte attività dell’associazione tra il 2009 e il 2012.
Sfida tra nobili decadute quella che andrà in scena domenica al Palasport Luzi di Gualdo Tadino. Sì perché la sfida tra il Basket Gualdo e la Robur assume una valenza particolare, tra due compagini con un passato glorioso che sono dovute ripartire dalla C Regionale e dove hanno trovato una loro precisa identità, recitando entrambe un ruolo da protagoniste.
da G.S. Robur Basket Osimo
Riorganizzazione, occupazione e personale. Questi erano i precisi impegni assunti il 18 dicembre 2012 dal Governatore Spacca e dall'Assessore alla Salute Mezzolani con le Organizzazioni Sindacali regionali CGIL CISL UIL (in occasione della MANIFESTAZIONE CGIL CISL UIL davanti al Palazzo della Regione Marche) per dei confronti sindacali regionali (tavoli tecnici) partecipati sulle politiche sanitarie.
Dopo la bellissima giornata di apertura svoltasi nel mese di gennaio, domenica 3 febbraio si terrà il secondo appuntamento con il progetto di formazione “Scuola per genitori – Insieme con i figli” organizzato dall’Azione per Famiglie Nuove Marche, dall’Associazione di promozione sociale "Progetto Nazareth - Terra dei Fioretti", dai Ragazzi per l’Unità, dal Comune di Loreto - Assessorato alla valorizzazione della famiglia in collaborazione con la Regione Marche - Assessorato alle Politiche familiari.
Il Mammotome è un importante strumento utilizzato per effettuare biopsie di lesioni della mammella , uno strumento d'avanguardia per la prevenzione dei tumori al seno. Un macchinario del costo di 120.000 euro che giace da tempo ancora imballato e inutilizzato all'ospedale di Loreto