utenti online

Loreto: la CNA presenta i dati sull'indagine congiuturale della zona Sud

2' di lettura 29/11/2012 - L'associazione presenterà lunedì prossimo 3 dicembre l'indagine sullo tato di salute delle imprese di Ancona sud. I

Lunedì 3 dicembre alle ore 21.15, presso la sala consiliare del comune di Loreto, la CNA di Zona Sud di Ancona presenterà i dati di un’indagine sullo stato di salute delle imprese di zona.

Interverranno il direttore di Fidimpresa Daniele Ricciotti, il direttore del centro studi Sistema Giovanni Dini, l’assessore al lavoro Dino Elisei ed il sindaco del Paolo Niccoletti. L’indagine, promossa dal Centro Studi Sistema, ha analizzato tre blocchi di dati: 1. i dati congiunturali (fatturato, costi, margini operativi, etc.); 2. i dati riguardanti le dinamiche del mercato del lavoro (assunzione, licenziamenti, etc.); 3. i dati qualitativi. In questa parte il centro studi ha rivolto alcune domande agli imprenditori riguardanti la loro opinione su alcune tematiche di stretta attualità quali: la fiducia nelle istituzioni (stato, enti locali, associazioni, etc.); la questione sicurezza, il grado di fiducia nel futuro (investimenti, eventuali delocalizzazioni, etc.).

L’indagine, infine, ha promosso anche un’analisi interessante delle imprese “di successo” nel periodo della crisi, dal 2007 al 2011. In pratica, il Centro Studi Sistema ha cercato di comprendere quali sono i parametri (fatturato, export, investimenti), delle imprese che hanno registrato le migliori performance negli ultimi 4 anni (gli anni della crisi).

L’obbiettivo è quello di individuare quali sono stati i fattori che hanno permesso a queste imprese di resistere al trend negativo di questa crisi economica. “Alcuni mesi fa i presidenti della CNA di Osimo, Castelfidardo e Loreto hanno richiesto al Centro Studi CNA un’indagine sul nostro territorio – ha commentato Paolo De Angelis, presidente della CNA di Loreto – I dati che presenteremo certo non sorprendono, sono in linea con una difficile situazione economica che attanaglia il paese.

L’indagine che proponiamo – commenta Luigi Giambartolomei, presidente CNA di Osimo – ha dati interessati soprattutto sul fronte qualitativo: misureremo il “grado di fiducia” che i nostri imprenditori hanno nei confronti delle istituzioni e la loro fiducia nella ripresa. Non dobbiamo mollare – conclude Maurizio Gentili, presidente della CNA di Castelfidardo – per questa ragione abbiamo chiesto al nostro centro studi di farci avere i dati di dettaglio delle imprese che soffrono in misura minore la crisi. Questo ci permetterà di capire quali sono le chiavi per uscire da questa situazione”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2012 alle 17:27 sul giornale del 30 novembre 2012 - 526 letture

In questo articolo si parla di economia, cna, loreto, cna loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/GFm





logoEV
logoEV