utenti online

Judo: Caporalini e Zoppi, due nuove cinture nere al Judo Club Sakura Osimo

Lorenzo Caporalini e Riccardo Zoppi 2' di lettura 29/11/2012 - L’anno che sta per terminare è stato davvero uno dei più fruttuosi nella storia pluridecennale del Judo Sakura Osimo: dopo i successi agonistici di Francesco Angeletti a marzo e i più recenti di Walter Lasca lo scorso ottobre, il Club osimano ha trovato la terza e la quarta cintura nera del 2012.

Domenica 25 novembre, a Marotta, dopo anni sudati sul tatami, Lorenzo Caporalini e Riccardo Zoppi (classe 1995) hanno sostenuto gli esami di graduazione e sono riusciti a conseguire la tanto sognata cintura nera I Dan: miraggio di ogni judoka, appannaggio solo dei pochi tenaci che si allenano con costanza e dedizione. La prova dei due diciassettenni osimani è stata buona nel complesso, forse però un po’ al di sotto delle loro potenzialità.

Peccato per quel piccolo passo falso in avvio d’esame – comunque condonabile alla poca esperienza e all’emozione – nell’esecuzione del kata (forma), altrimenti più che discreta: una caduta imprevista, mai commessa in allenamento, che ha costretto la coppia a svolgere il resto dell’esame in salita. Ad ogni modo, dopo la défaillance iniziale, i nostri due candidati hanno risposto correttamente a tutte le domande pratiche e teoriche poste dai docenti componenti la commissione esaminatrice (M° Giampaolo Agnetti, M° Aldo Enea, Vicepresidente Claudio Verdini), dimostrando una cultura judoistica completa sia sotto il profilo tecnico sia sotto quello più propriamente conoscitivo. Questi due importanti traguardi, unitamente a tutti gli altri, rappresentano per gli Istruttori Tecnici Carlo Pasqualini e Tiziana Lazzari motivo d’orgoglio ma anche uno stimolo ad andare avanti e a migliorarsi sempre. Non solo esami, comunque.

Nelle giornate di sabato e domenica, un nutrito gruppo di atleti, dai più grandi ai più piccini, ha preso parte al III Trofeo “I Poeti del Judo”, tenutosi a San Mariano di Corciano (PG), con ottimi risultati. Inoltre, domenica sera, presso la sala conferenze della Figc di Ancona, si è svolta la prima edizione del “Fijlkam Day”, una cerimonia pensata dal C. R. Marche Fijlkam come occasione di incontro tra le varie discipline della nostra Federazione (Judo, Lotta, Karate e altre Arti Marziali associate) e di premiazione per quelle società e personalità sportive che si sono contraddistinte nel quadriennio olimpico 2009-2012 o comunque nell’arco di un’intera carriera.

Nell’ambito della nostra società sportiva hanno ottenuto un riconoscimento il Presidente Carlo Carletti e l’Istruttore Carlo Pasqualini: il primo per esser stato un pioniere nelle promozione del Judo sin dal 1955, dapprima come atleta, poi come dirigente; il secondo come ringraziamento per aver ricoperto l’incarico di Commissario Tecnico Regionale con competenza, professionalità e stimata caratura umana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2012 alle 17:40 sul giornale del 30 novembre 2012 - 2118 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/GFr





logoEV
logoEV