utenti online

Atletica: ottimo bilancio per gli Allievi della Atletica

2' di lettura 29/11/2012 - La stagione agonistica appena trascorsa è stata senz’altro più che positiva per la categoria allievi e allieve dell’Atletica Osimo (atleti nati negli anni 1995 – 1996).

Oltre alle numerose affermazioni personali in campo regionale, la soddisfazione per alcuni di aver partecipato, il 29 e 30 settembre, ai Campionati Italiani Individuali a Firenze e di aver preso parte, il 23 e 24 giugno, ai Campionati Italiani di Società, disputando rispettivamente la finale “A” a Milano, in campo maschile, arrivando al dodicesimo posto, e la finale “A2” ad Acquaviva delle Fonti (BA), in campo femminile, classificandosi al primo posto.

Va ricordato che gli atleti di questa categoria gareggiano con la “Tecno Adriatletica Marche”, squadra che riunisce Atletica Sangiorgese Tecnolift, Collection Atletica Sambenedettese, Atletica Osimo e Sacen Corridonia.

Alcuni giorni fa sono state rese note dalla FIDAL le classifiche nazionali per il Campionato di Specialità Allievi/e 2012: la squadra maschile della Tecno Adriatletica Marche è arrivata terza in Italia nel “gruppo salti” (8.081 punti), dietro a squadre importanti come l’Atletica Bergamo (prima con 8.663 punti) e l’Atletica Vicentina (seconda con 8.207 punti).

Hanno contribuito in maniera determinante al punteggio finale anche gli atleti di casa nostra: Manuel Nemo, primo punteggio in squadra nel salto in alto e nel salto con l’asta, terzo nel salto in lungo; Simon Nguimeya, primo nel salto triplo, secondo nel lungo e nell’alto; Francesco Cappanera, primo nel salto in lungo; Filippo Binci, secondo nell’asta. Inoltre, un altro buon piazzamento per la T.A.M., quinta nel “gruppo ostacoli”, sempre con la squadra maschile, dove è presente l’osimano Andrea Beccacece (suo il miglior risultato di squadra nei 400 m. hs).

A livello regionale, le stesse classifiche hanno visto il predominio della T.A.M.: la squadra femminile ha vinto tutte le specialità (gruppo velocità, gruppo mezzofondo, gruppo ostacoli, gruppo salti, gruppo lanci); la squadra maschile ha vinto tutti i “gruppi”, tranne quello dei lanci vinto dall’Atletica Avis Macerata. Un motivo in più per gli atleti di questa categoria di festeggiare l’anno di attività appena concluso, insieme a tutti gli altri, nella festa che l’Atletica Osimo sta organizzando per domenica 2 dicembre 2012.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2012 alle 18:03 sul giornale del 30 novembre 2012 - 562 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/GFB





logoEV
logoEV