utenti online

Riordino delle Province, il commissario Casagrande ha incontrato i sindacati

patrizia casagrande 2' di lettura 27/11/2012 - Prosegue il calendario degli incontri tra la Provincia di Ancona e le organizzazioni sindacali del pubblico impiego per affrontare i temi relativi al riordino delle Province.

Nell'ultima riunione, convocata dal commissario straordinario Patrizia Casagrande, hanno partecipato i sub commissari prefettizi, il segretario generale Pasquale Bitonto, i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, e la rappresentante della Rsu. All'ordine del giorno la discussione relativa alle problematiche connesse alla situazione delle Province in conseguenza dei tagli disposti dai recenti provvedimenti finanziari e dai limiti imposti dal patto di stabilità.

"L'incertezza che continua ad avvolgere il futuro delle Province - afferma la Casagrande - è fonte di preoccupazione per i nostri dipendenti. C'è però la volontà di procedere insieme a partire dalla consapevolezza che le maggiori garanzie per i lavoratori derivano da un congruente riassetto delle funzioni che ne salvaguardi le professionalità".

Ad essere temuti sono in particolare il drastico taglio ai trasferimenti statali e i rigidi vincoli imposti dal patto di stabilità che, penalizzando la capacità di spesa di enti virtuosi come la Provincia di Ancona, producono inevitabili ricadute negative per l'economia del nostro territorio.

"Purtroppo - conclude il commissario - fino ad oggi si è finito per parlare troppo di confini e troppo poco dell'autoriforma che avremmo voluto per continuare a svolgere un ruolo di governo dell'area vasta. Il rischio è che i tagli annunciati dal governo per il 2013, in aggiunta a quelli già praticati per il 2012, se attuati, incideranno direttamente sulle risorse finanziarie destinate a garantire l'assolvimento delle funzioni e dei servizi in capo alle Province, tra cui la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici e delle strade provinciali, nonché il mantenimento di un adeguato livello di sicurezza dei territori a rischio di dissesto idrogeologico".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2012 alle 14:48 sul giornale del 28 novembre 2012 - 502 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona, politica, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Gyy