utenti online

'Chocolate Day', ad Osimo un week end di dolcezze

1' di lettura 24/11/2012 - Un fine settimana all’insegna del cioccolato in tutte le sue forme e con creazioni artigiane originali, come ad esempio la “scultura” che riproduce la scena del famoso “canno’ de figo”. Ad Osimo è già iniziato il “Chocolate Day”, con 15 maestri cioccolatieri arrivati da tutta Italia.

Ai 15 stand di piazza Boccolino si vanno inoltre ad aggiungere altrettanti banchetti allestiti dalle associazioni di volontariato della città, che offriranno dolci ed altre creazioni in cambio di un contributo per una raccolta fondi a scopo benefico.

La principale novità del “Chocolate Day” 2012 è rappresentata dalla Fabbrica del Cioccolato allestita davanti al municipio. “Proveremo a raccontare come si produce la cioccolata, a partire dalla lavorazione dei semi – spiega Giancarlo Maestroni, rappresentante dell’Associazione Nazionale Cioccolatieri Italiani – dando anche qualche suggerimento utile per chi vuole provare a cimentarsi con l’arte pasticcera a casa propria”. Nei pomeriggi di sabato e domenica sono inoltre previsti laboratori culinari dedicati ai bambini.

Molto varia, come ogni anni, l’offerta degli artigiani cioccolatieri arrivati ad Osimo da tutta Italia. Si passa dai cuneesi al rhum di Diego Mainero alla frutta ricoperta di Diego Zallari (Parma), dalle piadine di ciccolato di Staccoli (Riccione) al particolare cioccolato modicano dell’azienda Iblei di Modica. “Un prodotto unico nel suo genere – dice Maestroni – in quanto contenente solo pasta di cacao e zucchero semolato. Un cioccolato che riesce a resistere anche alle alte temperature dell’estate meridionale”.

Presente quest’anno anche la Pasticceria Lombardi di Osimo, che ha omaggiato la storia popolare della città realizzando una scultura di cioccolato raffigurante il celebre episodio del “canno’ de figo”.








Questo è un articolo pubblicato il 24-11-2012 alle 16:58 sul giornale del 26 novembre 2012 - 1116 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, chocolate day, emanuele barletta, notizie osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Gso





logoEV
logoEV