utenti online

Liberi e Forti:Assistiamo all'ennesimo infondato attacco della capogruppo del PD.

liberi e forti forza osimo 3' di lettura 23/11/2012 - Oggi veniamo accusati di non aver fatto nulla per mantenere l'Ufficio del Giudice di Pace ad Osimo. Che sciocchezza!

Vediamo i fatti. Il Ministero della Giustizia ha disposto l'accorpamento di tutti gli Uffici dei Giudici di Pace e delle sezioni distaccate di Tribunale, concedendo ai Comuni di poter mantenere il Giudice di Pace sono ed esclusivamente se si fossero accollati TUTTI i costi relativi (ad esclusione del Giudice stesso che rimaneva a carico del Ministero).

Ebbene l'Ufficio del Giudice di Pace di Osimo, da conteggi fatti dagli Uffici Comunali (e quindi super partes), costerebbe al Comune di Osimo quasi 300.000 euro all'anno (consideriamo che in questo costo sono compresi il personale di cancelleria, il materiale di cancelleria, le utenze, i servizi di pulizia ecc. ecc.).

Nonostante la cifra esorbitante, che graverebbe moltissimo sul già ridotto bilancio comunale, l'Amministrazione Simoncini si è fatta promotrice di una serie di incontri con i Comuni limitrofi per verificare l'eventuale disponibilità degli stessi a compartecipare alle spese. L'Ufficio del Giudice di Pace di Osimo ha infatti competenza sui Comuni di Castelfidardo, Loreto, Polverigi, Offagna, Agugliano e Filottrano e, quindi, svolge la propria attività anche in favore di questi cittadini che, invece di recarsi ad Ancona, possono ottenere gli stessi servizi ad Osimo.

La risposta degli altri Comuni è stata negativa ed il Comune di Osimo, a nostro avviso responsabilmente, ha fatto la scelta, seppur amara, di rinunciare al proprio Ufficio del Giudice di Pace. Questo perché preferiamo che quei 300.000 siano investiti sul sociale: pensiamo sia più utile aiutare le famiglie in difficoltà, creare leve finanziarie in favore delle imprese e mantenere in vita il “quoziente Osimo” in favore delle famiglie con figli piuttosto che mantenere in piedi un ufficio per non dover fare 15 Km di strada ed arrivare ad Ancona. Sbagliamo?

Forse si, ma questo, come diciamo sempre, ce lo diranno gli elettori nel 2014. Ricordiamo però alla capogruppo del PD che il taglio degli Uffici ministeriali è stato deciso dal Governo a cui il SUO partito, di concerto con gli altri partiti italiani, senza legittimazine delle urne, ha concesso il potere di decidere i tagli necessari a risanare una situazione che il SUO partito, di concerto con gli altri partiti italiani, ha creato.

Per anni abbiamo assistito ai peggiori scandali che si siano mai visti in una democrazia occidentale; i partiti hanno rubato a man bassa ed hanno dato dell'Italia un immagine da Repubblica delle Banane, dove la corruzione regna sovrana e tutto si basa sulle conoscenze e sulle clientele. Tanto l'opera dei partiti è stata nefasta per il nostro bel Paese che oggi più che mai tornano in auge le parole del sommo poeta: “ahi serva Italia, di dolore ostello...non donna di provincia ma da bordello”! A tanto avete ridotto l'Italia.

E poi è colpa nostra se per rimediare alla scellerata gestione dei partiti ai cittadini tagliano i servizi? Non è che magari un po' di colpa ricade anche sulle spalle del PD e degli altri partiti? Sembrerebbe di no visto che chi li rappresenta ad Osimo è convinto che i mali dell'Italia derivino dalle Liste Civiche! Siamo seri...magari un po' di auto critica potrebbe aiutare la capogruppo del PD a prendere coscienza delle reali responsabilità relative alla chiusura del Giudice di Pace di Osimo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2012 alle 17:57 sul giornale del 24 novembre 2012 - 502 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, forza osimo, Liberi e Forti-Forza Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Gp6





logoEV
logoEV