utenti online

Polverigi: la banda festeggia Santa Cecilia

2' di lettura 22/11/2012 - Al via i festeggiamenti in onore di Santa Cecilia patrona della musica, che a Polverigi il Corpo Bandistico Cittadino organizza per sabato 24 e domenica 25 novembre.

Dall'alto dei suoi 111 anni di vita, la vivace associazione musicale polverigiana propone ai suoi concittadini, e non solo, il tradizionale concerto di Santa Cecilia, che si svolgerà sabato 24 novembre alle 21.15 nella bella chiesa del SS. Sacramento, gentilmente concessa per l'occasione dal parroco don Tarcisio Pettinari. Tra i dipinti del Quattrocento e del Cinquecento, la bacchetta del maestro Roberto Gazzani guiderà le esecuzioni in programma, in cui avranno parte preponderante le composizioni di musica originale per banda, di autori sia italiani (tra i quali Marco Somadossi) che stranieri, sia europei che americani, tra questi ultimi il famoso Robert Smith di cui verrà eseguita una trilogia di brani ispirata alla Divina Commedia e arricchita dalla voce recitante di Luca Violini. Alcuni brani vedranno inoltre la presenza del pianoforte nell'organico strumentale del complesso.

Domenica 25 novembre la banda saluterà il proprio paese sfilando per le vie cittadine alle ore 10.30, prima di accompagnare la S. Messa nella chiesa parrocchiale di S. Antonino Martire alle ore 11.30. All'uscita dalla chiesa, qualche marcetta sul sagrato, come vuole la tradizione, intratterrà il pubblico di amici e sostenitori prima di ritrovarsi tutti insieme al Teatro della Luna di via Circonvallazione per l'attesissimo pranzo sociale, realizzato in proprio dall'associazione per soci, autorità, familiari e simpatizzanti grazie all'insostituibile opera dei suoi esperti e irrefrenabili collaboratori.

Il menu 2012 è particolarmente ricco e l’appuntamento rappresenta come sempre un ottimo pretesto per incontrarsi riflettendo sui temi dell’associazionismo musicale. Momenti fissi durante il banchetto, e attesi da tutti i commensali, saranno come sempre la consegna degli attestati di frequenza del Corso di Orientamento Musicale ai giovani allievi della scuola di musica, coordinata dal maestro Gazzani, così come la consegna della targa ricordo ai suonatori in banda da 10 anni






Questo è un articolo pubblicato il 22-11-2012 alle 12:07 sul giornale del 23 novembre 2012 - 568 letture

In questo articolo si parla di musica, polverigi, Corpo bandistico di Polverigi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Gli





logoEV
logoEV