utenti online

Gratteri e Nicaso ospiti dell'associazione 'Il Dialogo': 'La 'Ndrangheta è già presente nelle Marche'

1' di lettura 22/11/2012 - Una serata dedicata alla legalità, per parlare di storia della ‘Ndrangheta e scoprire che le Marche non sono un’isola felice, come spesso si crede.

Due ospiti di notevole spessore, quelli invitati dell’associazione culturale “Il Dialogo” presieduta da Simone Pugnaloni: il procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, ed il giornalista Antonio Nicaso. Molto il pubblico presente a Palazzo Campana, accorso ad ascoltare testimonianze e memorie sulla criminalità organizzata calabrese.

Moderatrice dell’incontro la caporedattrice dell’Ansa Marche Cristina Morbiducci, che ha subito chiesto al procuratore Gratteri lo “stato di salute” del centro Italia in relazione alle infilitrazioni di stampo mafioso. “Nelle Marche, così come in tutta l’Italia del centro-nord, la ‘ndrangheta sta iniziando a fiutare l’aria che tira – ha risposto Gratteri – Le ‘ndrine calabresi mandano i propri uomini dagli imprenditori e chiedono di entrare a far parte delle aziende in difficoltà. Un imprenditore farebbe meglio a dichiarare fallimento anziché mettersi in società con la criminalità organizzata. Fare affari con loro significa perdere la dignità, oltre che perdere totalmente il controllo della stessa azienda”.

Ancora più duro il giornalista e scrittore Antonio Nicaso, ritenuto uno dei massimi esperti in italiani in materia di mafie. “Da circa dieci anni alcuni dei rappresentanti delle più importanti famiglie di ‘Ndrangheta vivono nelle Marche”, ha dichiarato suscitando lo stupore dei presenti. “Si tratta di una presenza invisibile – ha aggiunto – in quanto in questa Regione non si registrano episodi di violenza, ma la ‘Ndrangheta fa affari e lavora tramite dei prestanome. Per questo è impossibile definire le Marche come un’isola felice”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2012 alle 14:17 sul giornale del 23 novembre 2012 - 1694 letture

In questo articolo si parla di cronaca, simone pugnaloni, emanuele barletta, notizie osimo, associazione culturale il dialogo, nicola gratteri, antonio nicaso, ndrangheta osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/GlC





logoEV
logoEV