utenti online

Ottimismo dopo l'incontro tra amministrazione e Squinzi

2' di lettura 20/11/2012 - Il progetto lanciato dal sindaco Stefano Somincini "Ripartono le imprese, riparte la città" verrà approfondito nelle prossime settimane dal numero un o di Confindustria nazionale Giorgio Squinzi

Quello appena passato è stato un fine settimana intenso, ma ricco di soddisfazioni per il presidente nazionale di Confindustria Giorgio Squinzi che si è potuto rendere conto della grande dinamicità del tessuto produttivo marchigiano, in particolare del distretto della Valmusone. Squinzi durante la visita privata al Comune di Osimo è rimasto impressionato dalla varietà di imprese presenti nel territorio a sud di Ancona, che si è rivelato come un distretto plurisettoriale. Il costruttivo confronto con il sindaco Stefano Simoncini e gli imprenditori della zona, che hanno potuto presentare le proprie istanze con la certezza di avere sostegno ai massimi livelli istituzionali, non si fermerà nella sala giunta di Osimo, ma verrà portato avanti dal presidente Squinzi.

Il progetto promosso dal Comune “Ripartono le imprese, riparte la citta”, la richiesta da parte del primo cittadino di una deroga al patto di stabilità per i comuni virtuosi in modo da poter pagare le prestazioni e i servizi forniti dalle aziende e l’esigenza di meno burocrazia e meno tasse, soprattutto sulla ricerca, sono idee che verranno approfondite nei prossimi mesi dal capo degli industriali. Con la visita nella nostra città si è aperto un importante canale di dialogo tra il distretto della Valmusone e Confindustria nazionale. Diverse le iniziative in programma fino al termine del 2012, dall’incontro promosso dal Polo Tecnologico in cui interverrà lo stesso sindaco Simoncini, alla ripetizione del bando comunale a sostegno delle piccole e medie imprese nell’accesso al credito, fino alla proposta lanciata dal primo cittadino di creare un consorzio dell’edilizia in cui siano inglobate le imprese e attività che si occupano di tutte le fasi inerenti la realizzazione degli edifici, dalla progettazione all’arredamento.


Soltanto unendo le forze le numerose realtà presenti nel nostro territorio, di cui la maggior parte di piccole dimensioni, potranno essere più competitive nel mercato, senza tralasciare le opportunità provenienti dall’estero. La visita del presidente Squinzi è servita per avere un quadro dettagliato sullo stato di salute del distretto della Valmusone che nonostante qualche criticità riesce ancora a reggere i colpi inferti dalla crisi. Il sindaco intende continuare a monitorare la situazione con i tavoli di confronto con le associazioni di categoria, mentre al presidente Squinzi, dopo averlo ringraziato per la visita, ha rinnovato l’invito per un nuovo ritorno in città. L’appoggio e la presenza di personaggi come il presidente di Confindustria rappresentano un importante stimolo ad andare avanti e a cercare di fare meglio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2012 alle 18:06 sul giornale del 21 novembre 2012 - 539 letture

In questo articolo si parla di economia, osimo, Comune di Osimo, giorgio squinzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/GgF





logoEV
logoEV