L'Amministrazione Comunale: Buccelli (Fli) disinformato sulla vicenda della piscina

Prima di polemizzare sull’impianto presente sul tetto della piscina della Vescovara l’esponente del Fli Alessandro Buccelli farebbe bene ad informarsi di più e nelle sedi adeguate onde evitare errori che inducono senz'altro a disinformazione: correttezza imporrebbe che se non si è adeguatamente edotti in un determinato argomento si evitassero di trarre grossolane conclusioni.
Entrando comunque nel merito della questione c’è da dire che l’impianto inizialmente ha funzionato a pieno regime, dopo più di un anno a causa di un guasto tecnico ha lavorato a percentuali ridotte. Il Comune di Osimo ha quindi provveduto a ripristinarne il funzionamento in danno. Appena accortosi del problema l’Amministrazione Comunale ha coinvolto immediatamente i soggetti interessati: dai progettisti alla ditta fino alla società che gestiva l’impianto; ne è scaturito un lungo periodo di verifiche tecniche ed incontri per capire dove potessero ricadessero le responsabilità dei guasti.
La convenzione stipulata nel 2007 per la gestione della piscina tra Comune e Osimo Nuoto prevedeva l’accollo del mutuo da parte della stessa società a fronte di una gestione di 10 anni, tempo ritenuto necessario per rientrare delle spese sostenute. La risoluzione consensuale del contratto è avventura dopo 5 anni, il Comune quindi non si accolla le spese del mutuo relative a questo periodo, ma quelle per i restanti 5. Il Team Osimo Nuoto, che nel frattempo ha in gestione la piscina, non è coinvolto nella vicenda. In ogni caso domani, una ditta specializzata contattata da tempo, sarà in piscina per sostituire parte dei pannelli.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2012 alle 14:32 sul giornale del 21 novembre 2012 - 1366 letture
In questo articolo si parla di cronaca, sport, osimo, Comune di Osimo, piscina
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Gcu