utenti online

La Giunta incontra i cittadini: polemica sul gazebo in piazza

osimo 2' di lettura 20/11/2012 - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore di Osimo che, questa volta, dà una strigliata ai suoi concittadini. Al gazebo organizzato dalla iunta sabato scorso ( 18 novembre) non c'era nessuno.

Salve a tutti, volevo fare una riflessione su questa meritevole iniziativa della Giunta comunale di incontrare i cittadini nei vari quartieri di Osimo,sotto un gazebo,con la prerogativa di poter interloquire direttamente con il Sindaco oppure con vari Assessori,altrimenti compilare un modulo,inserito nelle caselle postali,con nome e cognome e indirizzo mail,dove si possono elencare le varie problematiche e lamentele del quartiere. Bene,abito a San Paterniano e vi sono varie problematiche in questa frazione,come: viabilità,pulizie strade,mancanza di adsl,scarsissima copertura dei vari gestori telefonici,problema di servizi essenziali e molti altri problemi che sorgono in una frazione con costruzioni moderne e popolazione in aumento,ma servizi pubblici e sociali praticamente nulli.

Comunque sabato mattina,preventivamente segnalato da molti giorni con cartelli comunali e questionari inseriti nelle cassette postali,alle 9.30 nel piazzale della chiesa vi era il gazebo con il vice Sindaco sig.ra Triscari e un altro Assessore,credo sia il sig.Antonelli,che aspettavano i cittadini. Morale della storia è che nel piazzale c'eravamo io,i miei cagnolini e i due Assessori...Ho consegnato il mio questionario e abbiamo parlato dei problemi di San Paterniano e alle 10.20 il piazzale era deserto e nessun questionario consegnato...Non venne nessuno e rimase il gazebo vuoto e tanto freddo!!! Mi domando perchè quando esco a fare una passeggiata a San Paterniano,ne sento di tutti i colori,gente che si lamenta,giustamente ,dei disservizi,della poca visibilità nell'ambito sociale di questa frazione,delle strade dissestate e pericolose in caso di pioggia,dei servizi mancanti sopra citati ecc. ecc.,e invece al gazebo non c'era nessuno?

La conclusione è che noi ci lamentiamo continuamente di tutto e di tutti,ma quando ci si presenta l'occasione di parlare direttamente con gli organi preposti,che vengono personalmente sotto casa nostra per ascoltarci,diventiamo tutti pecore! Ecco perchè di riflesso,su scala nazionale,i politici,faccendieri e mafia ci hanno ridotto allo stremo e continuano indisturbati e impuniti a fare i loro interessi e rimanere ai loro posti con arroganza e impassibilità a levarci il possibile...e continuando così,con il popolo latitante,ci leveranno anche l'impossibile!Svegliamoci! Buona giornata a tutti.






Questo è un articolo pubblicato il 20-11-2012 alle 11:48 sul giornale del 21 novembre 2012 - 2283 letture

In questo articolo si parla di cronaca, osimo, mauro gramuglia, san patermiano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Gfe





logoEV
logoEV