utenti online

1,3 milioni di euro per incentivare nuove assunzioni, la Casagrande: 'Creare buona occupazione'

patrizia casagrande 2' di lettura 19/11/2012 - Presto il posto fisso potrebbe non essere più una chimera per circa 200 lavoratori del nostro territorio, grazie a oltre 1 milione e 300 mila di euro stanziate dalla Provincia di Ancona per incentivare le assunzioni da parte delle micro, piccole e medie imprese.

È quanto prevede l'avviso pubblico già disponibile nelle sedi dei Centri per l'impiego, l'orientamento e la formazione di Ancona, Senigallia, Jesi e Fabriano e scaricabile sul sito www.istruzioneformazionelavoro.it . Per presentare la domanda c'è tempo fino al 31 maggio 2013.

Il provvedimento prevede un contributo di 7 mila euro per ogni nuova assunzione a tempo indeterminato o per la stabilizzazione di lavoratori che abbiano in essere contratti atipici da almeno 3 mesi con la stessa impresa. Nel caso di assunzione con contratto a tempo determinato per almeno 12 mesi il contributo è di 2 mila euro.

Ma non basta, l'ammontare del contributo può crescere del 30% in caso di assunzioni di lavoratori disabili in aggiunta alla quota di collocamento obbligatorio e del 10% in caso di assunzione di persone di età superiore ai 45 anni o donne. Ogni singola impresa può beneficiare del contributo fino ad un massimo di cinque assunzioni o stabilizzazioni.

"Le risorse del Fondo sociale europeo che mettiamo a disposizione - afferma il commissario straordinario Patrizia Casagrande - rappresentano un contributo al rilancio del nostro territorio, duramente provato da una crisi che ha inciso sull'andamento dei livelli occupazionali. L'obiettivo è combattere il precariato creando buona occupazione e tutelando in particolar modo quei soggetti sociali più deboli e maggiormente esposti alle ricadute della crisi economica come i giovani, le donne, i disabili o coloro che sono stati espulsi dal lavoro in età matura".

E le novità messe in campo dalla Provincia di Ancona a favore del lavoro e del tessuto produttivo locale non finiscono qui. A giorni è prevista l'emanazione del nuovo bando per il sostegno alla creazione di nuove imprese. Il consiglio è quello di continuare a seguire gli aggiornamenti sul portale istituzionale dell'ente www.provincia.ancona.it e sul sito del settore Istruzione Formazione Rendicontazione Lavoro www.istruzioneformazionelavoro.it .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2012 alle 20:18 sul giornale del 20 novembre 2012 - 470 letture

In questo articolo si parla di economia, provincia di ancona, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/GdS





logoEV
logoEV