utenti online

Al via ad Osimo la 'Scuola per Genitori'

3' di lettura 04/11/2012 - Inizia mercoledì 7 novembre la Scuola per genitori, il Corso gratuito di formazione, promosso dai Comuni di Osimo ed Offagna con il contributo della Regione Marche e la fattiva collaborazione dell’Ambito Territoriale Sociale n. XIII e della società A.S.S.O.

Si tratta di un corso gratuito in 5 lezioni rivolto alla formazione dei genitori ai quali verranno forniti strumenti utili per affrontare con maggiore serenità la quotidianità dei rapporti familiari. La scuola servirà a migliorare la propria esperienza familiare e a capire meglio i bisogni e le esigenze dei figli in tutte le fasi della crescita. Le lezioni saranno tenute da medici, psicologi e avvocati impegnati in ambito familiare.

“Il viaggio che parte dalla maternità e paternità per arrivare all’autonomia dei figli”, questo lo slogan per presentare il corso. Una scuola per mamme e papà, alle prese ogni giorno con problemi legati all’evoluzione naturale e psicologica di bambini e ragazzi che sempre più mettono alla prova le competenze e le capacità di ogni genitore.

Vogliamo utilizzare la quotidianità come quaderno, sul quale scrivere ed appuntare la relazione tra genitori e figli, per aiutare ciascuna mamma e papà ad avere più sicurezza nel dare risposte, nell’essere ancor più adeguato e sereno nel rapporto con i propri figli” ha detto il vice sindaco e assessore ai servizi sociali del Comune di Osimo Francesca Triscari

“Abbiamo voluto utilizzare la metafora del viaggio per unire gli incontri che verranno svolti nelle due città di Osimo ed Offagna - ha spiegato il sindaco di Offagna Stefano Gatto - La vita di una famiglia è sempre stata un viaggio verso l’ignoto: e se 70 anni fa era la famiglia patriarcale a svolgere una multiforme funzione genitoriale, l’attuale struttura familiare è sovente monoparentale. Molte coppie sono multietniche, molti figli non sono fratelli degli stessi genitori. Molte coppie sono ricostituite, come ricostituite sono molte nuove famiglie. La recessione non ha certo aiutato, anzi ha acuito i problemi. Quelli economici si sono aggiunti come un macigno a quelli personali e molte famiglie sono letteralmente scoppiate con gravi ripercussioni nei rapporti con i figli”

Il programma prevede 5 incontri, dove esperti di varie discipline, condivideranno con i partecipanti riflessioni, offrendo spunti, consigli per affrontare una quotidianità sempre più complessa e veloce; basti pensare all’uso delle nuove tecnologie che ha radicalmente mutato le abitudini sociali e di relazione di grandi e bambini.

“La Scuola per Genitori - ha ricordato l’esperto di tematiche minorili Alessandro Maria Fucili - si rivolge ai genitori, sposati, conviventi o anche single, che hanno come patrimonio comune la bellissima esperienza di avere figli, e che vogliono imparare a cogliere i messaggi dei propri bambini, o migliorare la comunicazione in casa e fuori”.

“Una scuola comunque alla portata di tutti e strutturata in maniera fluida ed interattiva – ha aggiunto la coordinatrice dell’Ambito Territoriale Sociale n. XIII Alessandra Cantori - ad una breve presentazione dei relatori seguirà una parte di chiacchierata e di scambio di esperienze. Questo corso per genitori, non ha la velleità di dare risposte certe a tutte le domande irrisolte che qualunque genitore cela dentro di sé; ma senza dubbio ha la volontà di provare a svelarle, a condividerle e ad offrire una possibile, adeguata risposta. Un viaggio fatto insieme, tra adulti, alcuni più esperti di altri, con professionisti che si occupano proprio di problemi legati alla relazione tra genitori e figli; in questo viaggio di 5 tappe, di 5 momenti, svilupperemo argomenti che toccano la quotidianità della nostra vita e quella dei nostri figli”.

Il primo incontro sarà ad Osimo mercoledì 7 Novembre alle ore 17.30 alle Grotte del Cantinone di via Fontemagna.

Confidando nella vostra collaborazione a dare la maggiore diffusione possibile all’evento, vi ringrazio sin da ora e vi saluto cordialmente.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2012 alle 13:18 sul giornale del 05 novembre 2012 - 809 letture

In questo articolo si parla di cronaca, osimo, Comune di Osimo, notizie osimo, scuola per genitori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/FEM





logoEV
logoEV