utenti online

Sanità, la RSU dell'Area Vasta 2: 'La riorganizzazione porterà alla morte dei reparti'

Ambulanza 10' di lettura 02/11/2012 - Il 31 ottobre 2012 si è svolto un tavolo tecnico sindacale presso la Sede Amministrativa della ex Zona di Jesi. Il Direttore del Personale ed il Direttore del Servizio Infermieristico hanno riferito in merito alle assunzioni di personale autorizzate dal Direttore dell'ASUR Dott. Ciccarelli nell'illegittimo incontro sindacale svoltosi in Sede ASUR il 24 ottobre 2012.

Illegittimo perché avvenuto senza la presenza della R.S.U. dell'Area Vasta 2, prevista sia dal Protocollo d'Intesa sulle relazioni sindacali siglato dallo stesso Dott. Ciccarelli in data 17/10/2011, che dalla lettera del Direttore del Dipartimento Servizio Salute della Regione Marche Dott. Ruta del 24/10/2012 (inviata peraltro anche allo stesso Dott. Ciccarelli, che ha quindi disatteso l'impegno, e che invitava alla ripresa immediata dei confronti sindacali in Contrattazione Decentrata per la riorganizzazione sanitaria, per le dotazioni organiche e relativa gestione dei precari e dei livelli occupazionali).

Le autorizzazioni concesse dal Dott. Ciccarelli hanno riguardato il periodo novembre/dicembre 2012.

Le assunzioni autorizzate per Jesi per l'Area Dirigenziale sono state:

1 Dirigente Medico PEDIATRA a tempo pieno a TEMPO INDETERMINATO dal 1/11/2012

1 Dirigente Medico RADIOLOGO a tempo pieno a TEMPO DETERMINATO dal 1/11/2012

1 Dirigente Medico ONCOLOGO a tempo pieno a TEMPO DETERMINATO dal 1/12/2012

1 Dirigente Medico CARDIOLOGO a tempo pieno a TEMPO INDETERMINATO dal 1/12/2012

1 Dirigente Medico ANESTESISTA a tempo pieno a TEMPO DETERMINATO dal 1/12/2012

1 Dirigente Medico MEDICO MEDICINA GENERALE a tempo pieno a TEMPO INDETERMINATO dal 1/12/2012

1 Dirigente VETERINARIO a TEMPO INDETERMINATO dal 16/12/2012.

Invece, le assunzioni autorizzate per Jesi per l'Area Comparto, sono state:

Su 76 precari in scadenza di contratto tra il 31 ottobre 2012 ed il 31 dicembre 2012, di cui 56 Infermieri, 15 Operatori Socio Sanitari, 3 Terapisti della Riabilitazione e 2 Assistenti Sociali, sono state autorizzate solamente le proroghe di 28 precari, di cui 17 Infermieri, 7 Operatori Socio Sanitari, 3 Terapisti della Riabilitazione ed 1 Assistente Sociale !

Jesi ha perso e perderà 48 precari, di cui 39 Infermieri, 8 Operatori Socio Sanitari ed 1 Assistente Sociale !

Prorogati solamente i precari che hanno avuto un solo contratto a tempo determinato stipulato, mai prorogato (così ha dichiarato l'Amministrazione di Jesi) !

UNITA'

OPERATIVA

TOTALE PRECARI

CHE VERRANNO RISPEDITI A CASA

DETTAGLIO PRECARI

CHE VERRANNO RISPEDITI A CASA

MEDICINA GENERALE *

13

10 infermieri

3 o.s.s.

PRONTO SOCCORSO *

4

4 infermieri

R.S.A. FILOTTRANO

4

1 infermiere

3 o.s.s.

LUNGODEGENZA CINGOLI

4

3 infermieri

1 o.s.s.

ORTOPEDIA

3

3 infermieri

OSTETRICIA GINECOLOGIA *

PEDIATRIA *

3

3 infermieri

NEUROLOGIA

3

2 infermieri

1 o.s.s.

PNEUMOLOGIA *

3

3 infermieri

CARDIOLOGIA *

2

2 infermieri

DISTRETTO JESI VIA GUERRI

2

2 infermieri

RIANIMAZIONE

1

1 infermiere

CHIRURGIA

1

1 infermiere

REUMATOLOGIA

1

1 infermiere

R.S.A. CUPRAMONTANA

1

1 infermiere

DISTRETTO CINGOLI

1

1 infermiere

STRUTTURA RIABILITATIVA RESIDENZIALE PSICHIATRICA

1

1 infermiere

DIPARTIMENTO

SALUTE MENTALE

1

1 assistente sociale

TOTALE

48

* Reparti che “impiegano” gli stessi precari (alcuni) su disposizione

del Direttore del Servizio Infermieristico

Di positivo solo il tipo di proroghe stabilite, che grazie al serio intervento del Direttore del Personale di Jesi, operando di concerto con gli altri Direttori del Personale delle altre ex Zone dell'Area Vasta 2, ha permesso di uniformare le proroghe per tutta l'Area Vasta 2, per complessivi mesi 30, anziché di un solo anno, come pretendeva il Dott. Ciccarelli !

Per il resto, una INACCETTABILE ecatombe di personale per Jesi, che ha già perso, e perderà, entro novembre/dicembre, ben 48 precari (e potrebbero mancare all'appello precari di altri profili professionali ove l'Amministrazione avesse omesso di fornire tutti i dati completi) !

Sarà la morte per consunzione dei Reparti … altro che riorganizzazione “sorpresa e fantasia” come afferma il Governatore Spacca !

Gli Ospedali jesini sono da sempre “appropriati” … lo erano senza ombra di dubbio fino a tutto il 2011 … ormai sicuramente messi a dura prova e in qualche maniera “ridimensionati” a livello quali-quantitativo circa la tipologia di servizi specialistici erogati … “affossati” da un continuo ingravescente taglio di risorse umane, materiali, logistiche ed economiche, ossia da una inadeguata politica del “gestore sanitario” Dott. Ciccarelli.

Problematica che peraltro veniva già evidenziata anche dall'Assessore alla Salute Dott. Mezzolani con propria Nota del 16 giugno 2011 (visibile di cui in allegato alla presente), il quale, scrivendo al Governatore Spacca, auspicava la immediata ripresa del confronto sindacale nei “territori” per il “superamento” della Determina del Dott. Ciccarelli n. 240 del 28/03/2011, ritenuta sostanzialmente la vera causa “dell'emergenza sanitaria assistenziale” !

Determina DG ASUR n. 240/2011 che si sarebbe dimostrata vero indirizzo e vincolo per la Giunta Regionale che giusto il 1 ottobre 2012 avrebbe deliberato la D.G.R.M. n. 1404, che, in completa antitesi rispetto alla L.R. n. 28 del 24/09/2012, avrebbe rispolverato quel Presidio Ospedaliero Unico di Area Vasta anziché per Distretto (ex Zona), di fatto previsionato dalla Determina DG ASUR n. 240/2011 !

Lettera del Dott. Mezzolani rimasta ovviamente “lettera morta” come quella attuale del Dott. Ruta !!!!!!!

Ospedali jesini che hanno un tasso d'occupazione dei posti letto > all'80 %, giornate medie di degenza pari a 7 giorni, e con ricavi economici dalla mobilità attiva (utenti provenienti da fuori ambito territoriale sanitario, e cioè anche da altre Regioni d'Italia) > a 13 milioni di euro all'anno … solo il Reparto di MEDICINA ha un tasso d'occupazione dei posti letto > del 99 % !!!!

MEDICINA di Jesi, che invece, per le politiche del Direttore dell'ASUR Dott. Ciccarelli, rischia di “chiudere”, sicuramente almeno una delle 3 sezioni che la compongono !

Verrà dilapidato tutto l'investimento economico ed il patrimonio di capitale umano e professionale, peraltro formato ed esperto (anni ed anni di servizio sulle spalle) dal valore incalcolabile !

Mentre l'ASUR (inutile apparato burocratico) si auto-aumenta il personale amministrativo di più del 50 % (solo nel 2012), per costare sulle tasche dei cittadini marchigiani più di 10 milioni di euro all'anno !

Riguardo i Concorsi Pubblici “pendenti” per posti a tempo indeterminato di n. 73 Infermieri e n. 15 O.S.S., ancora nessuna previsione certa di quando verranno svolti !

Ancora non viene nominata nemmeno la Commissione per svolgerli, ed infelice ed ingiustificabile permane l'impegno di spesa di 50.000,00 euro per appaltare ad una Ditta Esterna la gestione delle incombenze dei Concorsi, quando tale somma economica potrebbe essere utilizzata benissimo per assumere quasi 2 operatori !

I posti vacanti per Jesi, che alla base della definizione dei predetti Concorsi Pubblici erano 43 posti di Infermiere e 6 posti di O.S.S., ora, per il Dott. Ciccarelli sono diventati solamente 10 posti vacanti complessivi, ma ne autorizzerebbe la copertura per Jesi per soli 9 posti, con decorrenza 1 gennaio 2013, con assunzioni a tempo indeterminato tramite mobilità ASUR dall'esterno tra le Aree Vaste (dove per Jesi risultano depositate ben 124 domande, ma la Graduatoria deve essere ancora redatta, probabilmente entro fine novembre 2012) !

Per quanto concerne invece la Graduatoria attualmente disponibile di Avviso Pubblico per Infermieri a tempo determinato, da qui alla fine dell'anno il Dott. Ciccarelli ha autorizzato l'assunzione di soli 8 Infermieri per tutta l'Area Vasta 2 !

A fronte di una situazione ufficiale di posti vacanti di Infermiere in tutta l'Area Vasta 2 che è passata da n. 73 posti vacanti (quelli previsti per il Concorso Pubblico) a 100 (e sicuramente più) posti vacanti !

Perché il dramma, oltre che nei precari, consiste anche in tutto l'altro personale del Comparto (tanto) cessato a vario titolo, rispetto al quale il Dott. Ciccarelli non autorizza le sostituzioni.

POSTI VACANTI

CONCORSI PUBBLICI AREA VASTA 2 PER POSTI A TEMPO INDETERMINATO

PER N. 73 INFERMIERI E N. 15 O.S.S.

EX ZONA TERRITORIALE

POSTI INFERMIERI

POSTI O.S.S.

SENIGALLIA

3

0

JESI

43

6

FABRIANO

2

9

ANCONA

25

0

73

15

Per quanto concerne l'Accordo Decentrato Integrativo di Jesi siglato il 23 maggio 2012 in Contrattazione Decentrata di Area Vasta 2, riguardante incentivazioni economiche da attribuire a tutti i dipendenti del Comparto della ex Zona di Jesi, il neo Direttore del Personale di Jesi non ha voluto (ma evidentemente neanche potuto) assumere una concreta e compiuta volontà e responsabilità per onorarlo, come del resto i suoi predecessori, Dott. Bruno Valentini e Dott.ssa Fiammetta Mastri.

E così i dipendenti del Comparto di Jesi si ritrovano ad attendere ancora invano le legittime spettanze economiche, che dovevano essere liquidate dal mese di agosto u.s. !

E' la colpa è del Dott. Ciccarelli che illegittimamente “impedisce” all'Amministrazione della ex Zona di Jesi di onorare i pagamenti previsti da predetto Accordo siglato in Area Vasta, contravvenendo all'art. 9 della legge regionale 13 (e ss.mm.ii.) prevedente che “le Aree vaste territoriali provvedono alla negoziazione con le organizzazioni sindacali sulla base degli indirizzi aziendali ed i contratti decentrati integrativi sottoscritti a livello di area vasta sono definitivi”.

L'evento importante del 6 novembre del Consiglio Comunale “aperto” di Jesi sulla Sanità alla presenza dell'Assessore alla Salute Dott. Mezzolani, del Direttore del Dipartimento Servizio Salute Dott. Ruta, del Direttore Generale dell'ASUR Dott. Ciccarelli, avrebbe meritato, da parte delle OO.SS. Regionali, la scelta di una data precisa per svolgere la MANIFESTAZIONE sotto il Palazzo della Regione Marche a novembre del corrente mese (vedasi al riguardo il relativo allegato alla presente inerente il Documento Conclusivo Assembleare dell'assemblea generale delle RR.SS.UU. della Sanità marchigiana svoltasi in data 23 ottobre 2012 in Regione Marche) …

… ma tant'è … il sottoscritto non concederà di certo “vantaggi” alla controparte, ha già ufficialmente richiesto la “parola” per il suindicato C.C. del 6 novembre al Presidente del Consiglio Comunale ed al Presidente della Commissione Sanità del Comune di Jesi, ma non depositerà alcuna relazione scritta

Di sicuro l'evento dovrà servire per avere RISPOSTE E RISULTATI CHIARI, CERTI E SODDISFACENTI sui TANTI E GRAVI PROBLEMI ESISTENTI … non per produrre parole o promesse inutili ed insignificanti (tanto per prendere in giro la collettività) !

Peccato che non sarà presente il Governatore Spacca … avremmo voluto domandargli se quando dice che la Sanità marchigiana non dovrebbe più rappresentare una “spinta” per l'economia, si riferisse per caso anche ai Fondi per le Aree Sottoutilizzate (Fondi F.A.S.) da lui impegnati per la Palazzina di Fabriano, dichiarati dallo stesso strumento utile anche per rilanciare l'economia di un'Area territoriale fortemente depressa come quella del fabrianese !


   

da Giacomo Mancinelli
FP CGIL - RSU Area Vasta 2





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2012 alle 14:09 sul giornale del 03 novembre 2012 - 595 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ambulanza, fpCgil, sanità marche, Area vasta 2, Giacomo Mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/FCw





logoEV
logoEV