utenti online

Atletica, riunione regionale di salti e lanci al campo di via Vescovara

2' di lettura 01/11/2012 - Interessante riunione regionale di salti e lanci, nello scorso mese di ottobre, al campo di atletica della Vescovara.

L’Atletica Osimo ha organizzato una manifestazione dedicata ad una tipologia di gare non sempre troppo apprezzate o, comunque, meno visibili di altre gare di atletica leggera che, sicuramente, colpiscono in maniera più diretta gli spettatori ( i 100 metri piani su tutte). Erano presenti atleti della categoria allievi, principalmente della Tecno Adriatletica Marche, con la partecipazione di atleti dell’Atletica Avis Macerata e dell’ASD Nuova Atletica Lanciano. Le discipline in programma erano salto con l’asta e salto triplo; lancio del disco e lancio del martello. Si diceva della visibilità e della “popolarità” di queste gare: durante le recenti Olimpiadi di Londra, proprio da una di queste, il salto triplo, è arrivata l’unica medaglia italiana dell’atletica leggera, grazie al bronzo di Fabrizio Donato (da non dimenticare che nella stessa gara un altro italiano, Daniele Greco, è arrivato quarto).

Anche il salto con l’asta ha avuto momenti d’oro per l’atletica italiana con Giuseppe Gibilisco, campione del mondo a Parigi nel 2003 e bronzo olimpico ad Atene 2004. Forse l’asta viene più facilmente associata a nomi come Sergej Bubka, al maschile o Elena Isinbaeva, al femminile. Tornando agli atleti di casa nostra, gli allievi dell’Atletica Osimo hanno gareggiato con la squadra della Tecno Adriatletica Marche (T.A.M.), formazione che riunisce anche gli atleti della Collection San Benedetto del Tronto, Sangiorgese Tecnolift e Sacen Corridonia. Nel salto con l’asta la vittoria è andata a Manuel Nemo con la misura di m. 3.20, atleta abituato a salire in alto, anche se alle prime armi con questo attrezzo; secondo Filippo Binci con m. 2.80. Nel salto triplo terzo posto per il polivalente Manuel Nemo, con m. 12.33. Nel lancio del disco terzo Davide Baldinelli (m. 29.20), quinto Alessio Tiffi Magi (m. 22.78). Nel lancio del martello secondo posto per Osahenrunmwen Ikponmwosa con m. 30.33; quarto Davide Baldinelli con m. 21.45. Tra le allieve, primo posto per Emma Mengani nel lancio del disco con m. 16.80; la stessa si è piazzata terza nel lancio del martello con m. 22.27.

Una doverosa rettifica a riguardo del Campionato Regionale di Staffette che si è svolto domenica 21 ottobre a Montecassiano. Il quartetto della 4x100, categoria ragazze, dell’Atletica Osimo composto da Greta Luchetti, Ottavia Giorgi, Nicole Pizzichini e Mengani Simona non è stato squalificato come erroneamente riportato, ma è giunto sesto in batteria con il tempo di 59.0, per un nono posto in classifica finale. Una ulteriore nota di merito per le “ragazze”, ma diciamolo sottovoce per non far “ingelosire” gli altri: sono andate più veloci dei “ragazzi” compagni di squadra (di circa un secondo).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-11-2012 alle 12:17 sul giornale del 02 novembre 2012 - 584 letture

In questo articolo si parla di cronaca, osimo, atletica osimo, notizie osimo, via vescovara osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/FBc





logoEV
logoEV