Castelfidardo: dimoranti non censiti, c'è tempo fino al 30 novembre

Lo rende noto l’avviso pubblico diffuso dal I Settore, con il quale invita gli iscritti ma non censiti a confermare il requisito della dimora abituale (residenza) oppure ad indicare in quale Comune siano stati eventualmente censiti.
Gli stranieri non comunitari e non censiti, dovranno dimostrare il possesso delle condizioni di regolarità della presenza nel territorio italiano mediante esibizione del titolo di soggiorno in corso di validità oppure del titolo di soggiorno scaduto e ricevuta della richiesta del rinnovo o altra documentazione avente pari valore.
Pertanto, nel ricordare a tutte le persone non censite I'obbligo sancito dalla Legge di rendere la dichiarazione di residenza nel luogo di effettiva dimora abituale (residenza), se le indagini svolte dalla Polizia municipale confermeranno il loro allontanamento dall’indirizzo risultante in anagrafe, l’ ufficio procederà nei loro confronti alla cancellazione anagrafica per accertata irreperibilità al 15° censimento generate delta popolazione del giorno 09 10 2011.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2012 alle 15:04 sul giornale del 31 ottobre 2012 - 416 letture
In questo articolo si parla di cronaca, castelfidardo, castefidardo, Comune di Castelfidardo, censimento, notizie castelfidardo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Fwa
Commenti

- Liste Civiche: Primarie, Appello al voto di Latini e Simoncini"
- Il messaggio di Pasqua dell'Arcidiocesi e calendario delle celebrazioni della Settima Santa 2023
- Il Questore Capocasa ha consegnato a Mons. Angelo Spina l’olio del “Giardino della Memoria di Capaci”
- Il Castelfidardo chiamato a confermarsi contro la Sangiustese
- San Biagio-Cameratese 0-0 » altri articoli...