utenti online

Andreoni: 'Amministrazione Comunale senza vergogna al consiglio di quartiere di Passatempo'

3' di lettura 28/10/2012 - Dove si è visto mai che un Presidente del Consiglio di Quartiere sia costretto a sciogliere l’Assemblea a causa del comportamento intemperante tenuto da un consigliere comunale o a causa del tentativo di un Assessore di discutere di altri argomenti “sviando l’attenzione ” su problematiche che interessano la gente del posto ?

Quando mai è capitato che un Presidente del quartiere chieda di inserire un argomento nell’ordine del giorno dell’Assemblea della frazione e questo non venga fatto ?

In quale Assemblea di quartiere, in quello che dovrebbe essere il luogo privilegiato di confronto trasparente tra i residenti e gli Amministratori eletti a servizio del bene comune, ci si appiglia alla regola burocratica dell’ordine del giorno ?

Tutto questo è successo in Osimo nel consiglio di quartiere di Passatempo l’11 ottobre u.s.

Nel leggere il verbale della riunione sono rimasta allibita. Un’ulteriore prova di come questa amministrazione delle Liste “Sim&Lat” consideri i cittadini, e, di come troppo spesso le scelte amministrative per la città e per i suoi abitanti ( in questo caso il problema è la modalità di un parcheggio) non siano legate al raggiungimento del bene comune, alla condivisione e alle esigenze dei suoi cittadini, ma sono spesso scelte estemporanee legate a interessi di “basso consenso elettorale”.

Quanto accaduto a Passatempo rileva altro: c’è la prova di forza di una maggioranza che di fatto si pone fuori dalle regole istituzionali, volta a forzare ed invertire le regole della democrazia e a non consentire il corretto svolgimento di quanto regolamento e Statuto comunale sanciscono.

Sappiano i rappresentanti delle liste osimane, che incontrare i cittadini non significa sempre riscuotere gli applausi a scena aperta; confrontarsi non vuol dire aver sempre ragione, significa sostenere il proprio punto di vista, ma anche essere attenti ed aperti alle “verità” degli altri.

Tutta la mia piena solidarietà a Fabio Marchetti, Presidente del Consiglio di quartiere Padiglione-Passatempo, agli altri componenti del consiglio e a tutti i concittadini di Passatempo e Padiglione di Osimo.

INTERROGAZIONE

Oggetto: Piano della viabilità e dei parcheggi in via Casette di Passatempo.

La sottoscritta Consigliere Comunale del Partito Democratico, PAOLA ANDREONI,

Dato
- il numero elevato di cittadini che risiedono e/o transitano per via Casette di Passatempo;

Letto
- il verbale dell’ 11 ottobre 2012 del Consiglio di Quartiere Padiglione – Passatempo dal quale emerge la problematica relativa ai “parcheggi riservati “ di via Casette;

INTERROGA IL SINDACO
per conoscere

1) Le motivazioni che hanno portato l’Amministrazione Comunale ad adottare un provvedimento per la trasformazione, in via Casette di Passatempo, di “ tre/ quattro “ parcheggi gratuiti in parcheggi riservati ai residenti;

2) La data in cui è entrata in vigore per via Casette di Passatempo la nuova regolamentazione dei parcheggi con la previsione del divieto di sosta, per alcuni spazi riservati ai residenti;

3) Se è vero che all’Amministrazione Comunale, alla data odierna, è pervenuta una sola richiesta di autorizzazione da parte di residenti di via Casette, per l’uso dei suddetti parcheggi riservati;

4) Quali le decisioni assunte dall’Amministrazione Comunale in merito a tale problematica e alle richieste rappresentate dai cittadini di Passatempo ( dal verbale del Consiglio di Quartiere risulta che sulla questione, è stata avanzata una petizione rivolta all’A.C., sottoscritta da circa 80 cittadini);

5) Quali decisioni l’Amministrazione Comunale intende assumere per la risoluzione di tale questione;

6) Chiarimenti in merito a quanto accaduto nel Consiglio di Quartiere di Passatempo-Padiglione del 11 ottobre scorso. Consiglio di Quartiere sciolto anticipatamente dal Presidente, come riportato dal verbale, a seguito tra l’altro della seguente motivazioni: “….- La stampa dell’avviso di convocazione è stata effettuata direttamente dall’amministrazione comunale e pur avendo chiesto, alla Consigliera Onori, l’inserimento nell’ordine del giorno della petizione per l’eliminazione del divieto di sosta in Via Casette, ciò non era avvenuto. “;


da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2012 alle 11:45 sul giornale del 29 ottobre 2012 - 738 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, paola andreoni, Comune di Osimo, pd, notizie osimo, consiglio di quartiere passatempo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Frx