utenti online

Judo: il Club Sakura festeggia la cintura nera di Lasca e due titoli regionali

3' di lettura 26/10/2012 - Domenica 21 ottobre 2012 si sono svolte a Marotta due importanti competizioni a livello regionale. Di seguito gli esiti della partecipazione del Judo Club Sakura Osimo ASD.

Campionato Regionale Cadetti

Lorenza Giuliodori (-57 kg) è sola nella sua categoria, e quindi vince automaticamente il titolo regionale; tuttavia, le viene permesso di fare due combattimenti fuori gara contro una 52 kg di Tolentino e una 63 kg di Senigallia: le batte entrambe per ippon, dimostrando la sua superiorità e di meritare il titolo.

Michelangelo Mezzelani e Nicola Di Renzo Mannino competono nella stessa categoria di peso (-66 kg). Nicola – un po’ fuori forma visto il ritorno alle gare dopo uno stop dovuto a logistiche scolastiche – vince il primo combattimento, poi però perde il secondo, ma vince con padronanza l’incontro di recupero e si piazza al 3° posto su sei partecipanti. Michelangelo, invece, vince tutti e due gli incontri disputati, il primo con un atleta di P. S. Elpidio, il secondo con un atleta di Marotta, dominando la categoria e aggiudicandosi così il titolo regionale.

Qualificazioni Coppa Italia

Priscilla Quattrini (-52 kg) si ritrova sola in categoria, pertanto stacca il pass per le finali di Coppa Italia – in programma a Firenze il 18 novembre – senza avere l’opportunità di gareggiare e mettersi alla prova.

In campo maschile, purtroppo, nessuno riesce a centrare la qualificazione, malgrado tutti tranne uno siano saliti sul podio.

Francesco Angeletti (-90 kg) si classifica al 3° posto su quattro partecipanti: attacca ripetutamente ma, a causa della poca fiducia che ripone nelle proprie capacità, non riesce a concretizzare e subisce ippon.

Federico Sabbatini (-81 kg) perde due incontri e non riesce a portarsi a casa una medaglia.

Damiano Quattrini (-60 kg) conquista invece la medaglia d’argento: vince per ippon il primo incontro però perde il secondo contro un forte atleta di Marotta, pur combattendo bene ma con poca convinzione.

Walter Lasca (-66 kg) parte contratto nel primo incontro, commettendo troppi errori di posizione per contrastare l’azione del suo avversario, e perde a terra; ormai sfumata la possibilità di qualificazione, riparte la corsa alle vittorie, nel tentativo di trovare il solo punto mancante al conseguimento della cintura nera. E queste vittorie arrivano nei successivi incontri di recupero, vinti entrambi per ippon: Walter conquista così non solo il bronzo nella sua categoria, ma anche e soprattutto la tanto cercata cintura nera I Dan, punto di svolta nel percorso di un judoka.

Appena diciottenne, dopo solo un anno e qualche mese, Walter conclude il tesserino per i 40 punti necessari al raggiungimento del I Dan «per meriti agonistici»; anche se la decorrenza ufficiale del nuovo grado sarà da gennaio 2013, per noi è adesso il momento di festeggiare! Bravo Walter!

E bravi anche gli istruttori tecnici federali Tiziana Lazzari e Carlo Pasqualini che, con passione ammirevole, seguono quotidianamente Walter e tutti gli altri atleti del Sakura negli allenamenti e nella vita fuori del dojo, condividendo con loro i sacrifici e le gioie che il nostro sport offre a chi lo pratica e a chi lo sa capire ed apprezzare.








Questo è un articolo pubblicato il 26-10-2012 alle 12:20 sul giornale del 27 ottobre 2012 - 2013 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura, notizie osimo, walter lasca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Fod





logoEV
logoEV