utenti online

Nuovi risultati importanti per l'Atletica Bracaccini

4' di lettura 25/10/2012 - Il fantastico momento che sta attraversando il settore giovanile dell’Atletica Osimo Bracaccini, si è realizzato nelle ultime due gare di Campionato Regionale individuale e di staffetta riservate alle categorie ragazzi/e e cadetti/e.

Teatro di questi eventi sono state le piste di atletica N. Tubaldi di Recanati e il San Liberato di Montecassiano, dove questi ragazzi hanno conquistato due titoli Regionali, quattro secondi posti ed abbattuto un record Regionale.

Al Campionato Regionale “under 13” ragazzi/e, nel “Trofeo delle Provincie”, svoltosi a Recanati il 14 Ottobre, dai lanci la prima gradita sorpresa è arrivata da Sofia Angeletti che al suo secondo tentativo con il Vortex ha ottenuto la misura di m. 38,04, che gli è valsa il suo primo titolo Regionale .

Caterina Paccamiccio, detentrice del titolo di Campionessa Regionale di prove multiple, ha fornito delle prestazioni avvincenti lottate fino all’ultimo metro nei 60 H. e agli ultimo 3 centimetri nella prova del salto in alto, pertanto ha ottenuto due secondi posti che le sono valsi due titoli di vice Campionessa Regionale .

Un’altra medaglia d’argento è arrivata, dal tredicenne Federico Falappa nei m. 1.000, con il tempo di 3’ 08”9 sul Km. ha ottenuto un risultato inaspettato, poiché pratica atletica leggera solo da tre mesi e si cimentava per la prima volta su di una pista di atletica leggera. Un buon talento, caparbio e determinato, supportato da importanti doti fisiche, ha le potenzialità per diventare uno dei punti di forza del settore giovanile.

Altra prova interessante è stata fornita da Giada Moresi giunta 9° assoluta nei 1.000 m. con il tempo di 3’ 43”

Nei 60 m. con il suo 9” 00 è giunta 15^ assoluta la nostra Francesca Ubertini, seguita dalle altre sue compagne di squadra: Emma Iachini, AlessiaLillini, Sofia Angeletti e Alessia Guidi che hanno ben figurato.

Nella seconda manifestazione , svoltasi la mattina del 21 Ottobre, a Montecassiano, il settore giovanile è sceso in pista con ben due staffette . Le cadette Martina Strappato, Rebecca Badioli e Azzurra Ilari, già detentrici del titolo di Campionesse Regionali di Società e di Cross, hanno portato a termine una piccola grande impresa. Oltre che aggiudicarsi il loro terzo titolo Regionale nella 3X1.000m. hanno chiuso la gara con il ragguardevole tempo di 10’07”8, realizzando il loro best time, ma soprattutto per aver abbattuto il record regionale di ben 14”.

Sempre nella stessa gara Beatrice Cavezzi, Sabrina Malizia e Laura Scoccianti sono arrivate terze assolute, per cui insieme alle loro compagne di squadra sono salite sul terzo gradino del podio.

Da elogiare la bellissima prova offerta dal terzetto Francesca Ubertini , Giada Moresi e Caterina Paccamiccio, nella staffetta 3 x 800 m. hanno lottato spalla a spalla fino all’ultimo metro, sfiorando di un soffio il titolo regionale.

Nella categoria Ragazze Emma Iachini, Francesca Quercetti, Ilaria Fabiani e Alessia Lillini sono arrivate 12^ assolute nella Staffetta 4x100 m. e 9^ assolute in quella Svedese .

Altri 3 atleti osimani domenica scorsa hanno partecipato, insieme ad altri 3.000 atleti, alla mezza maratona internazionale di Cremona, vinta dal keniota Salomon Yego con il tempo di 1h.01’37” . Ottimo il risultato di Massimiliano Strappato che ha chiuso la gara con tempo di 1h. 10’36” risultando 22° Assoluto e 5° di cat. Mattia Franchini con 1h.13’ 30” si è piazzato 36° assoluto e Sergio Strappato con 1h.34’ 36” si è classificato 76° nella cat. Master 50.

Questi risultati rendono merito a tutto lo staff tecnico, dal talent scout Giuseppe Carbonari al tecnico Rosario Pirani e a tutte le loro collaboratrici, sempre presenti e vicine al settore giovanile: Silvia Ubertini, Valeria Gasperini e Silvia Lillini.

I brillanti risultati ottenuti in queste due manifestazioni non fanno che testimoniare e confermare il fantastico momento che sta attraversando la società Atletica Osimo Bracaccini , che ha potuto esultare ed esaltarsi per le imprese compiute dai loro ragazzi.

All’interno del settore giovanile, tra questi ragazzi, c’è un’atmosfera davvero grande, una capacità di stare insieme nel costruire ottimo risultati, la gioia di uno di loro che ha vinto si trasferisce nella gioia di tutti, come se tutti avessero tagliato insieme il traguardo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2012 alle 14:56 sul giornale del 26 ottobre 2012 - 1654 letture

In questo articolo si parla di notizie osimo, atletica bracaccini osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/FlO





logoEV
logoEV