utenti online

Venerdì primo aperitivo culturale alla Spring Color: ospite il giornalista Gabriele Bindi

1' di lettura 24/10/2012 - Consumismo, capitalismo e globalizzazione sono i vettori di una vetusta concezione di PROGRESSO, che risulta insostenibile per la terra e la convivenza pacifica.

Sette miliardi di abitanti producono ormai troppa Co2, mentre un terzo della popolazione vive in condizioni di povertà o soffre la fame. La biocapacità terrestre è di 1,8 ettari a persona ma i dati ci dicono che l’impronta ecologica effettiva è di oltre 2,2. La crescita economica globale al posto di portare benessere diffuso ha creato un miliardo di persone sottoalimentate e ha distrutto le economie locali. Oltre il 50% della ricchezza mondiale oggi è in mano delle corporations. Ma l’ideologia del prodotto interno lordo e del mercato libero ha ormai sedotto anche la “sinistra”. Un altro mondo è ancora possibile?

Gabriele Bindi, laurea in filosofia, scrittore e giornalista, lavora alla redazione di Terra Nuova. Svolge attività di counseling, formazione, e consulenze in comunicazione ambientale.


da Roberto Mosca 
      Spring Color







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2012 alle 13:46 sul giornale del 25 ottobre 2012 - 752 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, spring color, notizie osimo, aperitivo culturale, gabriele bindi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Fja





logoEV
logoEV