utenti online

Loreto: venerdì firma dell'accordo di gemellaggio con la città di Istra (Russia)

3' di lettura 24/10/2012 - L’Amministrazione Comunale di Loreto è lieta di comunicare che venerdì 26 ottobre 2012, alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare, verrà firmato l’accordo di gemellaggio con la città di Istra (Russia).

L’evento, organizzato in concomitanza della conclusione dei lavori della XXI sessione Task force italo – russa sui distretti e le piccole e medie imprese, forum presieduto dai Ministeri dello Sviluppo Economico di Italia e Russia , che si svolgerà questa settimane nella nostra Regione, suggellerà ufficialmente quel rapporto di dialogo e scambio che l’Amministrazione lauretana ha intrapreso, con la città Russa di Istra, nei primi mesi del 2011.

Il Comune di Loreto, attraverso l’Assessorato ai Gemellaggi, già in occasione della ricorrenza dell’ “Anno della cultura e della lingua italiana in Russia e della cultura e della lingua russa in Italia”, aveva infatti iniziato a valutare, insieme al Console Onorario Della Federazione Russa di Ancona Prof. Armando Ginesi, che ha sposato e sostenuto sempre questa causa, la possibilità di un gemellaggio con Istra, situata a 58 km ad ovest di Mosca e conosciuta nel mondo perché ospita il monastero “Nuova Gerusalemme”.

Il gemellaggio nasce proprio dal riconoscimento di alcune caratteristiche comuni che legano queste due città tra cui una analoga vocazione ad individuarsi quali luoghi di culto e pellegrinaggio a livello internazionale e l’affermazione di ciascuna città quale importante mèta di turismo finalizzato a scopi religiosi legati alla Cristianità ed alla spiritualità cattolica.

“La firma di questo accordo di gemellaggio – hanno detto il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti e l’Assessore ai Gemellaggi Maria Teresa Schiavoni - vuole essere segno di profonda e perenne amicizia e, nel contempo vuole rappresentare e testimoniare anche la volontà ed il desiderio di un forte rapporto di collaborazione ai fini di una comune crescita culturale, economica e sociale delle rispettive comunità. Grazie a questo gemellaggio sarà possibile dare un’ulteriore visibilità internazionale alla città di Loreto tramite il suo santuario e sarà possibile intraprendere operazioni che possano intercettare tutto quel flusso turistico, per noi nuovo, che appunto proviene dai paesi dell’est e soprattutto proviene dai fratelli cristiani separati che sono gli ortodossi. L’accordo che ci apprestiamo a firmare questa settimana vuole dunque rappresentare uno strumento ulteriore per porsi in maggiore sintonia con questi flussi. Uno dei primi effetti di questo percorso di conoscenza e di scambio è che una delle agenzie storiche come la Larus Viaggi di Ferrara, agenzia turistica specializzata con i paesi dell’est, ha già inserito nel proprio sito, tra le proposte più importanti, la mèta di Loreto. Un altro risultato è che alcune aziende, anche lauretane, hanno già parlato con il console onorario per cercare di avere contatti per nuovi sbocchi commerciali soprattutto in questo mercato russo”.

Alla cerimonia di firma dell’accordo di gemellaggio interverranno:

PAOLO NICCOLETTI – Sindaco di Loreto

PROF. ARMANDO GINESI - Console Onorario Della Federazione Russa di Ancona

MARIA TERESA SCHIAVONI – Assessore ai Gemellaggi del Comune di Loreto

NATELA SCENGHELIJA – Presidente della Rappresentanza commerciale della Federazione Russa in Italia

SAVELY YURY – Capo dell’Amministrazione della città di ISTRA

KUZNETSOVA OLGA – Vice Capo dell’Amministrazione di ISTRA

LEONOV GENNADY – Direttore della Rivista “Samoupravlenie”

ALEXANDER TARAKANOV – Direttore della rivista “Russia Italia”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2012 alle 14:14 sul giornale del 25 ottobre 2012 - 616 letture

In questo articolo si parla di cronaca, loreto, comune di loreto, notizie loreto, gloreto gemellaggio istra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Fjh