utenti online

Mercoledì a Villa Simonetti giornata di studio promossa dalla Cooperativa FitoArs

cedro del libano 1' di lettura 23/10/2012 - Il Cedro del Libano di Villa Simonetti di Osimo (An) sarà protagonista di un incontro promosso dalla cooperativa FitoArs, specializzata nella cura del verde, che si svolgerà domani, mercoledì 24 ottobre alle ore 9, all’interno della villa stessa.

Il Cedrus libani, infatti, è fra i 397 alberi monumentali censiti dal Corpo Forestale dello Stato delle Marche. Questi alberi, emblemi del patrimonio naturalistico regionale, sono caratterizzati da una particolare fragilità metabolica e strutturale che si manifesta con caratteri differenziati. La cooperativa FitoArs propone, perciò, una giornata di studio su “La valutazione morfofisiologica e strumentale nello studio degli alberi monumentali: un approccio integrato”. Un incontro che ha lo scopo d’illustrare la necessità di un’azione che unisca i nuovi protocolli diagnostici e quelli di consolidata tradizione alle nuove tecniche d’intervento.

All’iniziativa parteciperanno Stefano Simoncini, sindaco di Osimo, Adriano Cardogna, presidente commissione Politiche comunitarie dell’Assemblea legislativa regionale, che parlerà della tutela del patrimonio arboreo regionale, Gabriele Guidi, vicequestore aggiunto del Corpo Forestale dello Stato, e Giulio Ciccalè, settore Forestazione Regione Marche, che tracceranno un quadro delle formazioni vegetali monumentali delle Marche. Giovanni Morelli illustrerà uno studio sul Cedrus libani di Villa Simonetti e il progetto d’intervento a sua tutela mentre Leonardo Cristofori e Sergio Minelli descriveranno l’applicazione dei diversi protocolli diagnostici a questi alberi. Gli esperti della cooperativa FitoArs, alle ore 15.30, effettueranno una dimostrazione sul campo per il consolidamento delle branche a rischio e la rigenerazione delle radici attraverso la tecnica di air spade.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2012 alle 16:31 sul giornale del 24 ottobre 2012 - 1688 letture

In questo articolo si parla di cultura, cedro del libano, notizie osimo, fitoars, cedro osimo, villa simonetti osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Fgz





logoEV
logoEV