utenti online

Loreto: gli eventi del fine settimana

Loreto 4' di lettura 19/10/2012 - La città di Loreto si appresta a vivere un nuovo fine settimana ricco di eventi. In fondo quello che caratterizza il mondo dell’associazionismo mariano è proprio la sua vivacità nel proporre sempre tante iniziative capaci di coinvolgere l’intera cittadinanza e non solo.

Ecco dunque gli eventi in programma:

1) “Chi dice donna dice danno” - Serata di beneficenza organizzata dall’Associazione Raggi di Speranza e dal Gruppo Ricreativo Arcobaleno.

Sabato 20 ottobre – ore 21:30 – Palacongressi Comunale – Via S.Francesco, Loreto (an)

Due associazioni da anni impegnate nella realizzazione e nella promozione di iniziative benefiche, comicità e risate assicurate e tanta, tanta solidarietà: sono questi gli ingredienti che caratterizzeranno la serata di beneficenza, organizzata dall’Associazione Raggi di Speranza e dal Gruppo Ricreativo Arcobaleno di Loreto, che si terrà domani, sabato 20 ottobre 2012, alle ore 21:30, al Palacongressi Comunale.

Domani sera, la Compagnia teatrale del Gruppo Arcobaleno proporrà, infatti, lo spettacolo comico “Chi dice donna … dice danno!!!” , per la regia di Maria Teresa Brugiamolini, il cui ricavato verrà devoluto a favore del progetto promosso dall’Associazione Raggi di Speranza per la costruzione di una casa famiglia per i ragazzi e bambini della città di Gomel (Bielorussia) che ancora porta i segni della tragedia accaduta anni fa a Chernobyl e dove i ragazzi, divenuti maggiorenni, vengono avviati al mondo del lavoro.

Una serata emozionante durante la quale verrà anche effettuato un collegamento in diretta con la città di Gomel e con gli orfani bielorussi che potranno salutare tutti gli intervenuti allo spettacolo e rivedere le tante persone già conosciute questa estate durante la loro vacanza curativa a Loreto.

“L’obiettivo primario di questa serata – ha sottolineato Fabiola Principi, presidente dell’Associazione Raggi di Speranza – oltre a quello di sostenere gli altri progetti della nostra associazione è quello di riuscire a raccogliere la somma necessaria per permettere, ad uno dei ragazzi di Gomel, gravemente ustionato, di sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica. Siamo convinti che anche questa volta i loretani ci saranno vicini e ci aiuteranno in questa nostra iniziativa”.

Lo spettacolo è realizzato con il patrocinio del Comune di Loreto – Assessorato alla Cultura.

Ingresso 8 euro.

2) "Nostalgia". Mostra fotografica e scultorea di Chiara e Ronaldo Domenella.

Dal 6 al 21 ottobre 2012 – Sala Espositiva Bastione Sangallo, Loreto (AN).

Fino a domenica 21 ottobre, sarà possibile visitare, presso la Sala Espositiva del Bastione Sangallo, la mostra “Nostalgia” che raccoglie le sculture di Chiara Domenella e le foto di suo padre Ronaldo. L’esposizione, che sta riscuotendo un grande successo, è promossa dall’Ass. Culturale Artelibera, ed è stata ideata ed allestita da Francesco Catraro che così la descrive: "a volte, una parola, una locuzione, un odore, un breve racconto, un accordo che resta sospeso nell’aria immobile, invita a vivere ciò che non si può più vivere. Un tempo passato che, allora vissuto, rappresentava la quotidianità, ora torna con forza potente e completamente rinnovata per donare un refrain di struggente nostalgia. Come una storia d’amore violata da circostanze contingenti. Questo sentimento, che ha preso vigore ammirando le foto di Ronaldo e le sculture di Chiara, ha dato inizio alla ricerca e reso possibile questa rassegna".

Orari di apertura

feriali: 17:00/20:00

festivi: 10:00/12:00 - 17:00/20.00

3) Segnaliamo, inoltre, che domenica 21 ottobre, alle ore 17:30, verrà inaugurata la mostra collettiva organizzata dalla corniceria Bottega della Cornice, con sede a Villa Musone di Loreto, per festeggiare i suoi 25 anni di attività

La mostra raccoglie alcune opere , una trentina in totale, di due tra i pittori più interessanti del panorama artistico contemporaneo come Luca Bellandi e Renzo Crociara.

La mostra, realizzata all’interno del negozio del sig. Armando Giampieri, verrà inaugurata alla presenza delle autorità cittadine e dei tanti amici e clienti affezionati che da anni visitano e sostengono questa impresa loretana.

“Abbiamo pensato - ha detto Armando Giampieri, titolare del negozio - che questo fosse il modo più giusto e bello di festeggiare un traguardo così importante. La nostra corniceria nasce nel 1987 dalla passione per il legno e dall’amore per l’arte. Oltre ad una vasta gamma di cornici abbiamo iniziato, con il tempo, a proporre anche dipinti e grafiche di artisti affermati e oggi, a distanza di venticinque anni, possiamo dire che la nostra passione e il nostro impegno sono stati premiati. Siamo felici dunque di condividere questo momento con tutti i nostri concittadini e con la nostra clientela proponendo una collettiva, ad ingresso gratuito, che rimarrà aperta fino ai primi del mese di novembre”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2012 alle 14:07 sul giornale del 20 ottobre 2012 - 1198 letture

In questo articolo si parla di loreto, spettacoli, comune di loreto, notizie loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/E9q





logoEV
logoEV