utenti online

Coppa Marche, buoni risultati per l'Atletica Osimo

2' di lettura 17/10/2012 - Una settimana dopo i Campionati Italiani di Jesolo, le migliori squadre della categoria cadetti /e (anni 1997 – 1998) si sono ritrovate a Macerata per la finale della Coppa Marche.

Nel pomeriggio di sabato 13 ottobre le prime sei squadre della nostra regione, individuate in base alla classifica della prima fase, che teneva conto dei punteggi ottenuti durante la stagione, si sono affrontate nelle sedici gare previste: corse veloci, ostacoli, mezzofondo, salti, lanci, marcia e staffette, per un programma veramente completo. L’Atletica Osimo era al via con la squadra femminile, quarta in classifica al termine della prima fase, accompagnata dal responsabile tecnico della società Giorgio Gioacchini, il quale ha saputo gestire al meglio le cinque atlete che aveva a disposizione.

Queste a loro volta, anche se in numero ridotto che non consentiva loro di “coprire” le varie discipline in programma, hanno risposto con un notevole spirito di squadra che le ha portate a confermare la posizione di partenza, arrivando al quarto posto nella classifica finale, con 45 punti, dietro alle padrone di case dell’Atletica Avis Macerata, prime con 69 punti, all’Atletica Sangiorgese Tecnolift ed alla SEF Stamura Ancona. Inoltre, anche qualche soddisfazione personale fatta di primi posti e piazzamenti importanti per le cinque atlete: Chiara Fagioli prima nel lancio del disco con la misura di m. 17.60 e seconda nel getto del peso con m. 8.21; Valentina Tozzo prima nei 300 m. hs con il tempo di 56.3 e terza nel salto triplo con m. 8.39; Caterina Santoni, seconda nel salto in alto con m. 1.40 (la classifica direbbe terza dietro a due atlete dell’Avis Macerata, di cui una, però, partecipava a titolo individuale, in quanto per il regolamento della Coppa era possibile schierare un solo atleta per gara) e seconda nel salto in lungo con m. 4.46; Debora Baldinelli seconda nei 2.000 m. con 8.02.0 e Cecilia Orciani, seconda nel lancio del martello con m. 18.50 e quarta nel lancio del giavellotto con m. 13.18.

Il risultato finale di queste ragazze ha dimostrato che lo spirito di squadra può far raggiungere traguardi importanti, anche in uno sport come l’atletica leggera che, visto dall’esterno, sembrerebbe uno sport tipicamente individuale.


   

da Atletica Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2012 alle 13:44 sul giornale del 18 ottobre 2012 - 961 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo, notizie osimo, osimo sport, coppa marche atletica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/E4h





logoEV