utenti online

Banca di Osimo, dalla Consob arriva il via libera alle sottoscrizioni

3' di lettura 17/10/2012 - Dopo un percorso durato quasi tre anni il Comitato Promotore della costituenda Banca di Osimo, con nota del Direttore Generale Gaetano Caputi pervenuta il 10/10/2012, ha finalmente ottenuto l’approvazione del Prospetto Informativo da parte della Consob e pertanto può dare il via alle sottoscrizioni.

Nella mattina di lunedì 15 ottobre, primo giorno utile del calendario dell’offerta pubblica di sottoscrizione, il Presidente del Comitato Promotore Marco Riderelli, congiuntamente ai due Vice presidenti Egidio Baleani e Matteo Marchesini hanno ufficialmente siglato le prime tre sottoscrizioni del Capitale Sociale alla presenza della stampa intervenuta.

Sta nascendo una Banca Etica a servizio del nostro Territorio, ribadisce il Comitato Promotore, che, forte dell’entusiasmo dei suoi 52 componenti, si appresta a riunire ora tutti i soci fondatori, con l’obiettivo di raggiungere almeno la quota minima di quattromilioni di euro entro il 7 ottobre 2013.

Il valore dell’azione è fissato in euro 250 e sarà possibile sottoscriverne da un minimo di 1 ad un massimo di 200. Indipendentemente dal numero di azioni possedute si avrà diritto ad un solo voto in assemblea. A tutti si raccomanda di leggere il prospetto informativo.

Il principio del voto capitario prevede, dice il presidente, “una testa un voto”, anche se noi preferiamo “un cuore, un voto” e questo per il “carattere” che la Banca di Osimo dovrà esprimere e che ci aspettiamo di trovare in ognuno dei soci fondatori.

Siamo perfettamente consci del momento storico che stiamo attraversando, come siamo consci che crisi implica cambiamento. Occorre però prima cambiare noi stessi e quindi cambiare anche atteggiamento nei confronti del denaro, riportandolo da “fine” a semplice “mezzo” per la crescita sia individuale che collettiva, contemporaneamente. Solo così potremo costruire il Bene Comune.

Crediamo che questo Territorio abbia tutte le potenzialità e le caratteristiche per guardare oltre le fosche nebbie di questi anni, ma crediamo anche che il tempo per gli individualismi o per l’indifferenza sia giunto a termine e sia arrivato il momento di lavorare insieme e fare ognuno la propria parte, nei limiti delle proprie possibilità.

Nasciamo per dar fiducia alle famiglie, alle imprese, ai giovani ed il nostro lavoro gratuito ed autofinanziato lo dimostra. Ora però chiediamo fiducia ad ognuno dei 200 mila abitanti del Territorio di Competenza della costituenda Banca, perché quest’appello è proprio rivolto a loro, affinché partecipino fattivamente a questo grande progetto comune.

Nel sito che abbiamo predisposto ( www.comitatobancadiosimo.it )e che, una volta ottenuto anch’esso il nulla osta Consob, sarà presto online, potrete trovare tutte le informazioni utili, sia sul Comitato ed i suoi componenti, sia sulle modalità di contatto e sottoscrizione.

Nel 1890 quando nasceva la Banca Popolare di Osimo occorsero 24 soci per fondarla ed un capitale di 18.550 Lire. Oggi una costituenda BCC non può pensare di aprire con meno di 1000 soci ed un iter di almeno 4/5 anni, con l’inconveniente che nel frattempo le normative italiane mutano continuamente.

Unire una squadra di oltre 50 persone con un intento comune, disposte al volontariato e ad autofinanziare il progetto, ottenere il nulla osta dall’autorità di vigilanza, è estremamente raro ed è una occasione che Osimo e tutto il Territorio non possono permettersi di sprecare, specialmente adesso. E’ una opportunità che non si riproporrà tanto facilmente in futuro e siamo fiduciosi che i cittadini sapranno comprenderne l’importanza e coglierla.


da Comitato Promotore Banca di Osimo
Credito Cooperativo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2012 alle 13:50 sul giornale del 18 ottobre 2012 - 1589 letture

In questo articolo si parla di banca, politica, osimo, Comune di Osimo, marco riderelli, banca di osimo, notizie osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/E4j





logoEV
logoEV