utenti online

Disabili, Casagrande sulla rete territoriale di servizi: 'Costruire sinergie per il diritto allo studio e al lavoro'

integrazione dei disabili a scuola 1' di lettura 16/10/2012 - Costruire una rete territoriale di servizi per migliorare l’integrazione scolastica, sociale e lavorativa dei soggetti disabili. Questo l’obiettivo del ciclo di seminari promossi dalla Provincia di Ancona durante i quali verrà presentato l’accordo di programma siglato insieme agli ambiti territoriali sociali, l’ufficio scolastico provinciale, gli istituti comprensivi e superiori e l’area vasta 2 nell’ambito del progetto comunitario Slid (Social and Labour Integration of the Disabled).

Tale accordo prevede la sperimentazione di forme di inserimento lavorativo per gli alunni delle scuole professionali e la definizione di linee guida per rendere il sistema dell’istruzione e della formazione professionale più attento all’occupabilità.

I primi due appuntamenti, riguardanti le zone di Ancona-Osimo e Jesi-Fabriano, sono in programma domani, rispettivamente all’istituto “Podesti-Calzecchi Onesti” di Ancona e all’istituto “Pieralisi Salvati” di Jesi, a partire dalle ore 9,30. Giovedì, invece, sarà la volta dell’area Senigaglia-Falconara con l’incontro al liceo classi Perticari di Senigallia, sempre alle ore 9,30.

“Costruire nuove sinergie nel campo dell’integrazione dei disabili – spiega il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande – è fondamentale se vogliamo che istruzione e lavoro siano davvero diritti universali ed esigibili. La grave crisi economica e la drastica riduzione delle risorse a disposizione degli enti locali ci devono spingere a trovare soluzioni innovative per evitare che i soggetti sociali più deboli paghino prima e più degli altri”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2012 alle 14:41 sul giornale del 17 ottobre 2012 - 911 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona, politica, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/E1G





logoEV
logoEV