utenti online

Offagna: il Museo 'Paolucci' aderisce alla Settimana del Pianeta Terra

2' di lettura 10/10/2012 - Il Museo Provinciale di Scienze Naturali “Luigi Paolucci” di Offagna parteciperà alla “Settimana del Pianeta Terra (dal 14 al 21 ottobre) - L’Italia alla scoperta delle Geoscienze”, un’iniziativa organizzata da GeoItalia - Federazione di Scienze della Terra Onlus, che punta alla promozione delle proprie attività attraverso dei GeoEventi. Escursioni, conferenze, esposizioni, visite museali, che si svolgeranno in tutta Italia.

Il Museo “Paolucci” ha deciso di aderire proponendo l’attività “Paleontologi per un giorno” (da Lunedì 15 a Venerdì 19 Ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00):

Questo il programma dell’iniziativa che si terrà ad Offagna:
- la visita guidata al Museo, con particolare attenzione ai fossili;

- il laboratorio “Alla scoperta dei fossili"consistente nella visione di un ipertesto, nella riproduzione di un fossile, nella sua manipolazione e, immaginandolo all’origine della sua formazione (quando era un organismo vivente), nel disegnarlo.

L’iniziativa, completamente gratuita, è aperta a tutti, si rivolge in particolare agli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di I grado.

Ogni giorno è previsto un numero massimo di 20/25 partecipanti.


Le prenotazioni vanno effettuate entro Sabato 13 Ottobre, inviando un’e-mail amuseopaolucci@tiscali.it, un messaggio o un fax allo 0717107612, segreteria-fax del museo, sempre attiva.



Inoltre, Mercoledì 17 Ottobre, alle ore 16.00, presso l’aula multimediale del museo, la prof.ssaAlessandra Negri, geologa della Facoltà di Scienze dell’UNIVPM, terrà una conferenza sul tema"La Vita sulla Terra".


Per ulteriori informazioni:

.

Toccando ambiti diversi che spaziano dall'economia all'agricoltura e dalla salute alla sicurezza nei loro diversi aspetti - energia e risorse, acqua, suolo, aria, clima, infrastrutture, mobilità, difesa dai pericoli naturali e rischi ad essi connessi, materiali innovativi, salvaguardia dei beni naturali e culturali -, le Scienze della Terra influenzano stili di vita e costituiscono le fondamenta su cui costruire uno sviluppo sostenibile.Geoitalia Federazione di Scienze della Terra, Onlus, promuove questa singolare iniziativa che, attraverso una serie di GeoEventi - escursioni, conferenze, esposizioni, visite museali - che si svolgeranno in tutta l'Italia, intende:

- divulgare il patrimonio inestimabile di conoscenza delle Scienze della Terra e mostrare la loro diretta applicabilità alla vita quotidiana

- incrementare il dialogo tra geoscienziati, politici e decisori.”


.

Quella ricavabile dalle collezioni di fossili è una vera e propria documentazione cronologica, da cui si può ricostruire la successione degli eventi naturali.


da Sistema Museale della Provincia di Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2012 alle 16:11 sul giornale del 11 ottobre 2012 - 589 letture

In questo articolo si parla di cultura, offagna, sistema museale della provincia di ancona, notizie offagna, museo paolucci offagna, settimana del pianeta terra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ELT





logoEV
logoEV