utenti online

Sanità: Mancinelli (Cgil Fp), “denunceremo al Presidente Napolitano l’emorragia silente di precari e reparti ospedalieri”

Giacomo Mancinelli 4' di lettura 09/10/2012 - Era previsto (forse oggi) un altro (dei tanti) incontri “segreti” nella Sede dell'ASUR Marche in Ancona da parte dell'Amministrazione dell'Area Vasta 2, per parlare ancora delle sorti dei precari dell'Area Vasta 2.

La R.S.U. aveva ufficialmente chiesto di partecipare a predetti incontri, possibilità ad oggi non concessa, a causa dell'accentramento – da parte della Direttore Generale dell'ASUR Dott. Ciccarelli – della trattazione di materie che il C.C.N.L. demanda invece alla contrattazione decentrata!

Questo testimonia l'obiettivo da parte del Governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca di annullare il ruolo delle RR.SS.UU. legittimamente elette nei luoghi di lavoro ( con percentuali di partecipazione al voto superiori all’80% ) e contemporaneamente di annullare il ruolo dei Direttori delle Aree Vaste!

Perché è chiaro che è il Governatore della Regione Marche che ha stabilito di mantenere in vita l'ASUR Marche!

Perché è altrettanto ovvio che è il Governatore della Regione Marche il vero responsabile dell'attuale cattiva gestione della “crisi economica” coincidente con il mancato superamento dell’ASUR Marche e della mancata attribuzione della “personalità giuridica” alle Aree Vaste!

Ma a CHE serve l’ASUR Marche?

A CHI serve l'ASUR Marche?

Un Ente che nel tempo ha aumentato la propria dotazione organica del 50% mentre nelle Zone Territoriali si prospetta (eccola !) l'interruzione di pubblico servizio per grave carenza di personale (mancati rinnovi/proroghe dei precari e mancate sostituzioni del personale assente in via definitiva a vario titolo) che verrà giustificata come al solito con la sempre comoda scusa dei “tagli del Governo MONTI”!

ASUR Marche che ha addirittura istituito nuove Posizioni Organizzative per il controllo atti, per il bilancio di esercizio, per il patrimonio e per il settore giuridico e reclutamento!

Servissero almeno al problema delle liste d'attesa?

Macché ... !

Che fine ha fatto – lo chiediamo al Governatore Spacca – l'art. 9 della legge regionale (come successivamente modificata ed integrata) le Aree vaste territoriali provvedono alla negoziazione con le organizzazioni sindacali sulla base degli indirizzi aziendali ed i contratti decentrati integrativi sottoscritti a livello di area vasta sono definitivi”?

E l’art. 10 “il direttore di area vasta rappresenta l’ASUR ai fini della contrattazione decentrata integrativa; è responsabile della contrattazione, dell’organizzazione e della gestione del personale, nomina e presiede la delegazione di parte pubblica, gestisce le relazioni sindacali” ?

Si è capito che l'Assessorato alla Salute ed il Dipartimento Servizio Salute della Regione Marche in realtà contano niente, visto che “parlavano” (promettevano) invano rispettivamente di allentare il cappio sul collo dei precari e la ripresa della stabilizzazione (tenuta) dei servizi.

Ha prevalso infatti sempre l'ASUR Marche, che non ha mai assunto impegni, e che ha evidentemente il solo compito di portare a casa obiettivi “particolari” che nulla hanno a che vedere con i bisogni della sanità universalistica, bensì con lo spostamento della sanità al privato ed all'interesse di parte (campanilistico).

Lo scrivente sindacato scriverà direttamente al Capo dello Stato per descrivere la “virtuosità” della Regione Marche, perché la salute è un bene pubblico e deve essere gestita in maniera trasparente e corretta secondo le regole sancite dalla Costituzione, COSA CHE NON AVVIENE.

La RSU dell'Area Vasta 2 attende di essere convocata per il prossimo incontro con l'Assessore alla Salute Dott. Almerino Mezzolani (inoltrata ufficiale richiesta) dove si parlerà della pesante situazione del personale del Comparto Sanità, e quindi dei precari.

La CGIL non ammetterà altro risultato (da predetto incontro) che i rinnovi di tutti i precari in scadenza di contratto e l'immediato svolgimento di tutti i concorsi banditi.

Intanto, visto che nell'ultimo incontro in ASUR non sono stati rinnovati solo i precari di Jesi in scadenza il 30 Settembre 2012, si chiede pubblicamente che l'Amministrazione dell'Area Vasta 2 renda pubblico il Piano Occupazionale di tutta l'Area Vasta 2 informando così la collettività circa le sorti di tutti i precari dell'Area Vasta 2, perché per la Costituzione e la Corte di Cassazione “il cittadino ha il diritto di essere informato sullo stato di efficienza e sulle dotazioni organiche delle strutture sanitarie presso cui potrebbe ricoverarsi od è ricoverato”!

La CGIL aspetta che le Organizzazioni Sindacali regionali CGIL CISL UIL FSI si sbrighino ad organizzare immediatamente la MANIFESTAZIONE davanti la Regione Marche perché ogni giorno che passa rappresenta una “emorragia di precari” e “servizi sanitari al collasso organizzativo”!


da Giacomo Mancinelli
per le RSU dell'Area Vasta 2 e le OO.SS.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2012 alle 15:04 sul giornale del 10 ottobre 2012 - 430 letture

In questo articolo si parla di attualità, Giacomo Mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/EIY





logoEV
logoEV