Loreto: giovedì inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università della Terza Età

Il nuovo Anno Accademico si aprirà, come consuetudine, con una conferenza che, quest’anno, sarà tenuta dal col. Francesco Laurenzi, noto giornalista-meteorologo televisivo, che parlerà di “Anomalie meteorologiche”: un tema sicuramente affascinante ma anche inquietante soprattutto a causa dei prodotti inquinanti che stanno cambiando il clima, le stagioni, e tanti altri aspetti riguardanti la vita sul nostro pianeta.
« I cittadini che si iscriveranno al prossimo Anno Accademico nella Università per la terza Età di Loreto troveranno risposte adeguate per “mantenersi in forma” più a lungo possibile », parola del Rettore Sandro Bolognini che così presenta l’offerta e le finalità di questa università divenuta ormai un punto di riferimento importante per tanti loretani. « Si tratta, in particolare – ha specificato Bolognini - dell’applicazione di due principi che la scienza medica già da tempo suggerisce a tutti gli individui, soprattutto ai non più giovani: tenere impegnata la mente e allenato il corpo. Per dare concretezza a tali raccomandazioni si sono individuati insegnamenti teorici, teorici pratici e/o ludici che possano rientrare negli interessi, attitudini e predisposizioni della maggior parte delle persone tanto da essere acquisiti non come forzature ma come occupazioni piacevoli oltreché salutari. Infatti, l’istituzione dei 35 corsi per il nuovo anno accademico, si concretizzeranno tra diversi tipi di discipline: sportive quali attività motoria, ginnastica dolce, acqua gym, Qi Gong e Tai Chi Chuan, ballo di gruppo; culturali quali letteratura, storia, arte, filosofia, teatro, ecc.; scientifiche quali medicina, informatica, pittura, ecc. e di laboratorio quali fotografia, ceramica, lavori con uncinetto e ferri, ecc. Riteniamo che con tale pluralità di corsi ogni individuo possa impegnarsi in attività che rientrano nelle proprie preferenze. Per arricchire ulteriormente l’offerta formativa sono state programmate numerose altre iniziative come le lezioni itineranti, denominate comunemente gite, con finalità di socializzazione e di cultura artistica, umanistica, storica, sociale, ecc. nonché conferenze tenute da autorevoli relatori su tematiche varie e aperte a tutta la cittadini».
“L’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Lauretana per la Terza Età – hanno detto ilSindaco di Loreto Paolo Niccoletti e l’Assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni - rappresenta sempre un momento di grande festa per la nostra città; è un evento importante per noi amministrazioni che, nonostante le sempre maggiori difficoltà nel reperire fondi, riusciamo a garantire e a riproporre un servizio di qualità caratterizzato da una vasta offerta formativa, ma lo è anche per tutti gli iscritti, ogni anno sempre più numerosi, e sempre animati da una inesauribile voglia di apprendere. Ampliamento dell’offerta formativa, promozione culturale, attenzione alle esigenze dei cittadini, competenza, professionalità dei docenti, una sempre maggiore valorizzazione de nostro territorio e di tutte le sue ricchezze storiche e artistiche: tutto ciò testimonia la volontà e l’amore che anima tutti coloro che ruotano attorno a questa università e che fanno sì che ogni anno accademico possa serbare tante novità restando sempre al passo con i tempi. Da sottolineare naturalmente il ruolo fondamentale che da ventiquattro anni la nostra università sta ricoprendo in quel processo di educazione permanente che mira non solo a favorire l’apprendimento in tutto l’arco della vita ma anche nella formazione di uomini e donne consapevoli e integrati nella realtà in cui vivono”.
Alla cerimonia di inaugurazione, che sarà allietata dalla bellissima voce della soprano Laura Costantini, parteciperanno anche l’Arcivescovo di Loreto Mons. Giovanni Tonucci, il Consigliere Regionale e comunale Moreno Pieroni e altre autorità cittadine.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2012 alle 15:02 sul giornale del 09 ottobre 2012 - 1562 letture
In questo articolo si parla di cronaca, loreto, comune di loreto, notizie loreto, università tre età loreto
L'indirizzo breve
https://vivere.me/EGf
Commenti

- Un dicembre pieno di impegni e di novità da non perdere all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo
- Pallavolo (mschile serie B gir. E – 9’ giornata):La Nova Volley cala il poker. 4’ vittoria di fila e domenica arriva Ferrara
- Controlli in centro città e nelle frazioni
- Targa di riconoscimento al prof. Galeazzi che ha donato libri e quadri alla diocesi
- La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella tana della capolista » altri articoli...