utenti online

Offagna: week end con lo storico autoraduno 'Due Giorni del Conero'

offagna 2' di lettura 05/10/2012 - Il Borgo medioevale di Offagna - paese facente parte del Club “I Borghi più belli d’Italia” - nel pomeriggio di sabato 6 ottobre ospiterà la XVII edizione del raduno di auto storiche “Due giorni del Conero”, organizzata dal Caem-Circolo auto motoveicoli d’epoca marchigiano “Lodovico Scarfiotti” – associazione di Sambucheto-Recanati, presieduta da Pietro Caglini -, in programma in questo week-end (sabato 6 e domenica 7 ottobre).

“Saranno circa 70 le auto che parteciperanno al raduno – afferma il consigliere del Caem, Gesuè Sabbatinelli –, con modelli di varie marche datati inizio 1920 fino al 1970, provenienti da ogni parte d’Italia, con circa la metà di partecipanti marchigiani”. Particolarmente soddisfatto il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, nell’ospitare questa iniziativa: “Siamo molto contenti nel ricevere questo storico auto raduno, con la speranza che tale evento si ripeta anche in futuro”. “Per il nostro Comune – sostiene l’assessore al Turismo, Alessandro Desideri - sarà un appuntamento importante, considerato che i partecipanti al raduno di auto storiche avranno l’opportunità di visitare e conoscere il nostro Borgo. L’arrivo di questo gruppo di auto d’epoca creerà un grande interesse nel nostro paese per osservare auto datate. Sarà un’occasione del tutto particolare e da seguire per ammirare auto storiche di gran rilievo e che caratterizzerà la giornata di sabato 6 ottobre nel nostro Borgo”. “La scelta dell’associazione Caem d’inserire Offagna nel percorso del loro caratteristico raduno – conclude l’assessore Desideri - è una forte dimostrazione che il nostro Borgo medioevale sta proseguendo il suo percorso turistico come punto di riferimento di un certo rilievo all’interno della regione Marche”.

Il programma del raduno. Sabato 6 ottobre: ore 15, ritrovo all’Hotel Giardino a Numana; ore 16.30, partenza con destinazione Offagna, con visita al Borgo medioevale e ai Musei presenti in tale Borgo; ore 19.30, partenza con ritorno all’Hotel Giardino di Numana dove sono previste la cena e il pernottamento. Domenica 7 ottobre: ore 10.30, partenza con destinazione Portonovo; ore 11, visita alla Chiesa di “Santa Maria” a Portonovo; ore 12.30, pranzo, a base di pesce, al Ristorante Hotel internazionale; ore 15, premiazione e commiato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2012 alle 14:46 sul giornale del 06 ottobre 2012 - 647 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, offagna, comune di Offagna, notizie offagna, autoraduno, due giorni del conero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/EAG





logoEV
logoEV