L'Atletica Osimo ai Campionati Italiani Allievi di Firenze

L’Atletica Osimo, che proprio da questa categoria fa confluire i propri atleti nella formazione della Tecno Adriatletica Marche, schierava Francesco Cappanera nel salto in lungo e nella staffetta 4 x 100; Manuel Nemo nel salto in alto e nei 110 m. hs.; Simon Nguimeya Tsopmo nel salto triplo e nel salto in lungo. Il miglior piazzamento è arrivato dal salto in alto, con il sesto posto di Nemo (misura di m. 1.94); nono posto per Nguimeya nel triplo con m. 13.96; quattordicesima la staffetta 4x100 T.A.M. dove era presente Cappanera (tempo di 44.94); quindicesimo Nguimeya nel lungo con m. 6.43; diciannovesimo Cappanera nel lungo con m. 6.32; ventisettesimo Nemo nei 110 hs. (tempo di 15.30). I tre atleti osimani, giunti alle finali nazionali grazie ai risultato ottenuti durante la stagione, sono arrivati, forse, un po’ stanchi a questo importante appuntamento. Il calendario delle numerose gare alle quali hanno preso parte non li ha certo favoriti: ricordiamo che, per il solo mese di settembre, il fine settimana precedente Nemo aveva partecipato alla Finale A2 dei Campionati Assoluti di Società, ad Orvieto; il 15 e 16 settembre i tre allievi si erano laureati campioni regionali di categoria ad Ancona; l’8 e 9 settembre Cappanera aveva partecipato alla finale nazionale dei Campionati di Società di Prove Multiple, a Vicenza. Prima della pausa estiva, Campionati Italiani di Società Allievi a Milano, Campionati Regionali Individuali Assoluti a Fermo, meeting vari in regione e fuori. Inoltre, secondo i presenti, la pista dell’impianto non era all’altezza di una finale nazionale (superficie abbastanza “consumata”). Ed anche se i risultati ottenuti non sono stati quelli sperati, resterà sicuramente in questi ragazzi l’emozione della partecipazione ad un evento che li ha visti comunque protagonisti, con i migliori giovani atleti italiani.
Scendendo di una categoria, da venerdì 5 a domenica 7 ottobre, a Jesolo (VE), si svolgeranno i Campionati Italiani Individuali e per Regioni cadetti / e (anni 1997 -98); il Settore Tecnico Regionale ha definito la formazione della regione Marche della quale farà parte l’osimano Gianluca Re, per la specialità del lancio del peso. Ulteriore soddisfazione per il giovane dell’Atletica Osimo, dopo le recenti vittorie a Campobasso, sempre con la rappresentativa regionale, e ad Ancona, dove ha vinto il titolo regionale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2012 alle 15:19 sul giornale del 05 ottobre 2012 - 627 letture
In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo, notizie osimo, sport osimo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Ex5
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro