utenti online

Buccelli (Fli): 'Il Comune di Osimo dica no al circo, serve tutela per gli animali'

Alessandro Buccelli 1' di lettura 04/10/2012 - Circhi che usano animali per i loro spettacoli. La regione Emilia Romagna ha dato il via libera a una risoluzione, per limitare l’attività di tutti quei tendoni viaggianti che mettono in scena esemplari selvatici, dai rettili ai mammiferi. Niente più elefanti, giraffe, e orsi. E stop anche a tigri, foche, delfini e elefanti, oltre all’emilia ci sono città come brindisi, Fiumicino, il basso Piemonte e molti altri.

Anche Pescara si e’ trovata in questa situazione e il tar si è’ anche espresso al riguardo:

“Nessuna norma legislativa attribuisce al Comune il potere di fissare il divieto assoluto dell’uso degli animali in spettacoli circensi “ Questa la sentenza-

Oltre ai noti motivi di ordine pubblico, di sicurezza e tranquillità anche per chi abita nelle zone vicine alla location dei circhi e i volantinaggi selvaggi in tutte le rotatorie, c’è soprattutto il rispetto per gli animali che e’ sancito anche da numerose sentenze della Corte di cassazione.

Osimo tra l’altro ha uno zoo a pochi km di distanza e chi avesse l’impellente bisogno di far vedere ai propri figli degli animali in gabbia puo’ tranquillamente portarli a falconara. Chiedo quindi pubblicamente all’amministrazione Osimana di adoperarsi affinche’ anche Osimo diventi virtuosa nella tutela degli animali.


da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2012 alle 14:52 sul giornale del 05 ottobre 2012 - 2036 letture

In questo articolo si parla di circo, politica, osimo, alessandro buccelli, fli, futuro e libertà per l'Italia, tutela animali, notizie osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Ex1





logoEV
logoEV