utenti online

L.U.P.O., 'Il nostro punto di vista su Ju-Ter Club e Circolo +76'

3' di lettura 01/10/2012 - L’ineffabile sindaco del comune di Osimo ha avuto parole di encomio per le associazioni che fanno riferimento alla sorella ed al(ex sindaco) consigliere Latini per le iniziative culturali di gran prestigio che, a suo dire, rendono un servizio a tutta la comunità osimana.

Ci permettiamo di dissentire su alcune di queste, come quando si è chiamato il noto millantatore Magdi Allam che ha, tra l’altro, accusato alcuni suoi concittadini di essere complici degli attentati ai treni in Spagna, o quando si chiamano personaggi solo perché appaiono in televisione (con relativi budget televisivi), in questo scimmiottando la rassegna estiva di CastelFidardo, per non parlare dell’EsorCiciccio, di criminologhe strafatte e rifatte ecc... Oltre agli encomi non mancano a queste associazioni le disponibilità economiche, sia per il tenore medio alto di molti suoi appartenenti che per i generosi contributi pubblici (cioè tasse nostre) erogati. Noi ed il sindaco Simoncini possiamo aver gusti diversi - ma non sempre, perché è stato gradito ospite di alcune nostre iniziative e qualcosa di buono riconosciamo averlo promosso anche le asscociazioni che gli sono vicine - ma rispetto ai suoi favoriti ci ha contraddistinto la pratica della completa autogestione economica e politico-culturale delle nostre iniziative.

Conferenze e dibattiti con economisti di prestigio internazionale, come Petrella, Brancaccio e Passarella, con testimon i delle tragedie del nostro tempo come Ouday Ramadan, leggende della musica italiana, come Alla Bua, Officina Zoé o Freak Antoni, promozione e valorizzazione di scrittori e poeti locali non sono costati assolutamente niente al contribuente osimano, ma gli hanno portato conoscenza, senso critico e momenti di svago intelligente. D’altronde non avremmo potuto avere nessun tipo di finanziamento da una amministrazione che ha sempre rifiutato, nei decenni, di iscrivere all’albo comunale associazioni a noi vicine (e lo ammettiamo) come di recente l’associazionePugnochiuso, in quanto ritenute politicizzate. Come se associazioni gestite da parenti di personaggi di spicco, candidati alle prossime elezioni comunali, o che addirittura hanno il nome di noti politici nel logo, non fossero politicizzate. E dobbiamo riconoscere che Latini con i moscioli rappresenta un viatico elettorale, visto il trend di riferimento, senz’altro superiore ai giornalismi vari.

Questo vago risentimento non è finalizzato a lamentare la mancanza di fondi pubblici per le nostre iniziative, ne abbiamo sempre fatto a meno e continueremo a farlo, dal momento che “è tutti boni a fa i f…. fighi col c… cachet degli altri ma per ribadire che una amministrazione comunale seria, in frangenti come questi, deve destinare tutte le risorse disponibili per le emergenze sociali, ma dovrebbe mettere gli operatori culturali in condizione di far valere la loro comunque meritoria opera, garantendo adeguate sedi e spazi, anzichè mettere pure i bastoni tra le ruote con balzelli irritanti ed onerosi. In questo comune tocca pagare 50 euri per chiedere il permesso di apporre un timbro per una iniziativa pubblica, poi altri 50 euri per far apporre quel timbro ed infine non si sa quanti per i controlli di verifica… e magari con questi soldi poi ci si paga la trasferta alla scorta per Magdi Allam; ci rendiamo conto che possono apparire poca cosa rispetto a quanto può esser costato l’EsorCiccio ma per lavoratori e disoccupati che sostengono le nostre iniziative con questi chiari di luna non è uno scherzo. Invece di insistere a svendervi strutture che nessuno rischia più di comprare o a gestire come proprietà “de noantri” i luoghi pubblici funzionali rimasti, metteteli a disposizione di chi ha idee, quelli, non i finanziamenti che invece è preferibile destinarli alle emergenze sociali incrementate dalla crisi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2012 alle 16:09 sul giornale del 02 ottobre 2012 - 1035 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, l.u.p.o., Comune di Osimo, juter club osimo, notizie osimo, circolo culturale +76

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Eqs





logoEV
logoEV