utenti online

L'Atletica Osimo al Trofeo 'Musacchio' in Molise

3' di lettura 28/09/2012 - Nello scorso week end l’Atletica Osimo è stata presente con i suoi atleti alle finali dei Campionati Italiani Assoluti per Società, con la squadra della Tecno Adriatletica Marche. La squadra maschile della T.A.M. ha preso parte alla Finale A2 che si è svolta ad Orvieto (Terni), concludendo la due giorni di gare al dodicesimo posto, con 79 punti.

Per gli atleti di casa nostra, da segnalare il terzo posto di Manuel Nemo nel salto in alto, con la misura di m. 1.90. Nelle altre gare Marco Torcianti sesto nel salto triplo con m.13.58; Tommaso Giuliodori settimo nei 400 m. hs e nella staffetta 4 x 400, rispettivamente con il tempo di 58.50 e con 3.24.83; Nicholas Sanseverinati undicesimo nei 3.000 siepi con 11.06.75; Filippo Piermattei dodicesimo nei 200 m con 23.76; Matteo Sconocchini dodicesimo negli 800 m. con 2.03.12. La squadra femminile della T.A.M. ha partecipato alla Finale Argento (la seconda per importanza in campo nazionale) che si è tenuta a Campi Bisenzio (Firenze), ottenendo l’undicesima posizione con 98,50 punti; nella formazione non erano però presenti atlete provenienti dall’Atletica Osimo (la T.A.M. è nata dalla fusione della Atletica Sangiorgese Tecnolift e Collection Atletica Sambenedettese, con il contributo dell’Atletica Osimo e della Sacen Corridonia).

Sabato 22 settembre, a Campobasso, era in programma il “36° Memorial P. Musacchio”, manifestazione per rappresentative regionali, dedicata alla categoria cadetti/e (under 16): successo finale per la squadra della nostra regione con 207 punti, davanti alla Puglia ed alla Campania (le classifiche separate avevano visto la regione Marche al primo posto in quella maschile ed al terzo posto in quella femminile). Molte le affermazioni (5 maschili e 2 femminili) e molti piazzamenti: tra le vittorie anche quella di Gianluca Re, dell’Atletica Osimo, primo nel lancio del peso con la misura di m. 12.15, specialità nella quale aveva vinto, appena una settimana fa, ad Ancona, il titolo regionale. Nella rappresentativa era presente anche un’altra atleta osimana, Caterina Santoni, in gara nel lancio del giavellotto. Per lei, campionessa regionale ad inizio settembre nelle prove multiple, un sesto posto con la misura di 19.71. La prestazione complessiva della squadra è senz’altro un bel segnale, in vista dei Campionati Italiani di categoria che si disputeranno nel primo week end di ottobre, a Jesolo.

E’ nota da alcuni giorni la classifica finale del Grand Prix Marche 2012 di marcia e corsa, dedicato alle categorie giovanili (esordienti, ragazzi, cadetti), un’iniziativa del Comitato Regionale FIDAL Marche per diffondere le gare di marcia e mezzofondo. La classifica combinata ha visto al primo posto l’Atletica Sangiorgese Tecnolift, seguita da SEF Stamura Ancona, Atletica Avis Macerata, Atletica Amatori Osimo. Al quinto posto l’Atletica Osimo. Nelle classifiche separate, per la corsa l’Atletica Osimo è quarta dietro a SEF Stamura Ancona, Atletica Amatori Osimo e Atletica Sangiogese Tecnolift; per la marcia è ottava (le prime tre sono Atletica Sangiorgese, Atletica Avis Macerata e SEF Stamura Ancona).


   

da Atletica Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2012 alle 14:19 sul giornale del 29 settembre 2012 - 1392 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo, notizie osimo, sport osimo, gianluca re

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/EkQ





logoEV
logoEV