utenti online

Loreto: il 29 ed il 30 settembre il terzo eBook Camp

3' di lettura 26/09/2012 - Cos’è un eBook o un libro digitale, come funziona e quali sono le novità e le anteprime? Di questo e molto altro ancora si parlerà sabato 29 e domenica 30 settembre a Loreto.

Le sale del Bastione Sangallo torneranno, infatti, ad ospitare la terza edizione di “EbookCamp”, un incontro di addetti ai lavori e semplici appassionati del mondo dell’editoria digitale, provenienti da tutta Italia.

L’evento, organizzato dal Comune di Loreto – Assessorato alle Politiche del Lavoro in collaborazione con Simplicissimus Book Farm, azienda lauretana leader del settore, intende divulgare la lettura digitale e discuterne i problemi dando la possibilità di provare con mano lettori e libri digitali. La tecnologia degli eBook ha ormai preso piede anche in Italia e tutti gli addetti ai lavori, così come tutti gli appassionati lettori, si trovano di fronte a grandi cambiamenti da affrontare.

L’EbookCamp 3.0, sulla scia del grandissimo successo riscosso l’anno scorso, si svolgerà con lo stile moderno del "BarCamp", una conferenza nella quale chiunque può intervenire (previa iscrizione) per parlare di un particolare aspetto legato al tema dell’incontro stesso. Il tutto nella maniera informale ed amichevole propria dei social network.

“Siamo onorati di ospitare la terza edizione dell’ EbookCamp - ha detto l’Assessore alle Politiche del Lavoro Dino Elisei - quasi in concomitanza con l’arrivo del Santo Padre a dimostrazione del fatto che Loreto può porsi non solo come città della tradizione ma anche come avanguardia nel campo delle nuove tecnologie. In un periodo difficile, dove il lavoro sembra quasi essere un’utopia, l’innovazione può portare quella linfa necessaria per stimolare i nostri ragazzi a intraprendere nuove strade e opportunità di lavoro che, troppo spesso, li spingono a migrare all’estero. Riunire a Loreto giovani e meno giovani accumunati dalla voglia di innovare anche nel settore dell’editoria investendo nella cultura significa porre le basi per far convivere, in un’ottica totalmente nuova, passato presente e futuro”.

La terza edizione 2012 inizierà il primo pomeriggio di sabato 29 con le presentazioni ufficiali e i primi interventi. La mattina del 30 ci saranno ancora presentazioni, discussioni, domande e risposte.

L’eBookCamp è assolutamente libero per tutti ed è completamente gratuito.

Programma:

Sabato 29 Settembre

14.00 / 15.00

Presentazione

15.00 / 15.30

Due anni vissuti pericolosamente (Ciccio Rigoli)

15.30 / 16.00

E basta con ‘sti ebook! (Antonio Tombolini)

16.00 / 16.30

Strumenti per la transizione (Umberto Santucci)

16.30 / 17.00

Il copyright in rete? Siamo solo in versione beta! (Marco Giacomello)

17.00 / 18.00

Break

18.00 / 18.30

Anatomia di uno strano progetto digitale: Dante incontra Queneau (Alberto Pettarin)

18.30 / 19.00

La self-publishing school italiana. Si parte! (Mauro Sandrini)

19.00 / 19.30

SLOT LIBERO / DA DEFINIRE

19.30 / 20.00

SLOT LIBERO / DA DEFINIRE

Domenica 30 Settembre

10.00 / 10.30

Inizio giornata

10.30 / 11.00

Ebook in Libreria (Pina Brunori)

11.00 / 11.30

La lettura digitale vista dai Lettori: l’eBook Club Italia (Luca “Luke” Calcinai)

11.30 / 12.00

Slow reading manifesto (Antonio Tombolini)

12.00 / 12.30

Dalla vanity press al self publishing. Siamo tutti editori? (Manlio Cammarata)

12.30 / 13.00

A Scuola: libro misto, ebook o risorse digitali? (Paola Ricci)

13.00 / 13.30

eBook o iBook? Verso un’editoria che produce contenuti multimediali per la didattica e per la cultura (Fabrizio De Gennaro)

13.30 / 14.00

Chiusura eBookCamp

Programma dettagliato al link: http://www.ebookcamp.it/programma/programma-2012/








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2012 alle 15:18 sul giornale del 27 settembre 2012 - 510 letture

In questo articolo si parla di cronaca, loreto, comune di loreto, notizie loreto, ebook camp loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/EfN





logoEV
logoEV